Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-04-2011, 00:18   #1
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
hai hai insegni???? spero non italiano visti i miei post......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:35   #2
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
hai hai insegni???? spero non italiano visti i miei post......
per vostra fortuna matematica e fisica... ma se i miei alunni fanno errori di grammatica li c.....o

il mio esame di chimica l'ho un po' dimenticato ma che gli inorganici derivino dal carico organico ci sta ma per quello che credo di aver capito non è una relazione biunivoca (e qui esce la prof di matematica) cioè
organici bassi implicano inorganici bassi
inorganici bassi non è detto implichino organici bassi
cioè io potrei avere un carico organico alto che però viene pappato dalle alghe e dalle zooxantelle che crescono a dismisura smarronandomi la vasca e che di conseguenza però non farebbe salire gli inorganici.
è giusto oppure ho detto una fesseria? Sto solo cercando di capire
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 09:05   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aiuto una maestra... mi tocca fare il bravo, altrimenti mi metti all' angolo !?!?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 12:41   #4
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
antidopyng ..........e se non ci sono abbastanza batteri che succede all'organico?????
------------------------------------------------------------------------
nemo nemo ........se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone quanto pesa un mattone.........................

Ultima modifica di cicala; 08-04-2011 alle ore 12:42. Motivo: Unione post automatica
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 13:37   #5
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nemo nemo ........se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone quanto pesa un mattone.........................

2kg

oggi finalmente sono riuscita a collegare il termostato ic915 della eliwell con sonda pt100 termoplastica
e....-05 temperatura 29.8°C a luci spente è possibile? o la sonda è impazzita. potrebbe essere una causa da tenere in considerazione?


ho inserito la sonda nel dolce e mi segna 28.5°C mentre l'eliwell del dolce segna 25.1°C quindi la sonda fa ca....re -04
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)

Ultima modifica di nemonemo; 08-04-2011 alle ore 13:52.
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:44   #6
Antidopyng
Guppy
 
L'avatar di Antidopyng
 
Registrato: Dec 2009
Città: chioggia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
antidopyng ..........e se non ci sono abbastanza batteri che succede all'organico?????
------------------------------------------------------------------------
nemo nemo ........se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone quanto pesa un mattone.........................
Come da equazioni sopra indicati ... ipotizzando squilibri nella flora batterica si potrebbe vedere gli inorganici aumentare ..... esempio ...

materia organica ________ AMMONiACA NH3 __________ NITRITO NO2 ______________

se i batteri nitrificanti in questo caso non fossero abbondanti e in grado di trasformare il nitrito .... si avrebbe appunto un aumento nei test dei nitriti.... no2 ..

E' quello che succede appena allestito un acquario ... le rocce hanno molti organismi morti e la flora batterica e ridotta quindi da subito abbiamo picchi di ammoniaca ... succesivamente rileveremo i nitriti ..... e poi misuriamo un picco di nitrati ......

quando la flora batterica si stabilizzerà ... con l'aiuto dello skimmer..... asporteremo la parte ''grassa'' dall'acqua .... i batteri nitrificanti degraderanno presto l'ammoniaca e il nitrato ( rendendoli non misurabili nei nostri test ) resteranno appunto i nitrati che si acumoleranno nella vasca ... e che pian piano scenderanno fino a essere anche questi 0 .... in questa condizione a 0 0 0 di tutto ... per avere di nuovo aumenti di questi inorganici dobbiamo introdurre sostanza biologica da degradare con nuova formazione di ammonio etc.........
le alghe in fase di maturazione esplodono proprio perchè ''vengono fertilizzate dall'abbondanza di questi innorganici prodotti dai batteri '' .....

Nell'malaugurato caso che i batteri denitrificanti siano sterminati ( come dopo trattamenti antibiotici ) o per qualche forte forma di stress.... rischiamo di perdere la vasca proprio perchè l'ammoniaca si accumolerà senza essere trasformata...




Di solito l'organico viene assimilato da molti organismi dell'acquario , anche organismi difficilmente visibili all'occhio umano detto : ZOOPLANCTON , altri organismi utili sono i ''Detrivori'' entrambi sono responsabili della eliminazione delle nostre razioni abbondanti di cibo e di tutti gli avanzi della alimentazione .... se noi sospendiamo l'alimentazione anche parziale ... rischiamo che parte dello zoo muoia improvisamente e allora si che cominciano le noie .... ( premesso che lo zoo dovrebbe poter auto alimentarsi con le rocce vive e la produzione di fitoplancton che però nei nostri acquari non è sempre così abbondante ) qua arriva il colmo : FITOPLANCTON paradossalmente assimila fosfati e altri inorganici in traccia nonchè una parte di nitriti etc..... ecco che se i nostri acquari hanno un 000 su tutto .. andiamo veramente a rischiare di tirare la vasca fino anche al punto di perderla .. e recuperare dopo è dura .... LPS non amano la stessa acqua di SPS ... come molli non mano la stessa di SPS LPS ... è quindi impossibile allevare 3 specie senza alimentare come si deve 2 specie ... e pretendere i colori sulla 3 ....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nemonemo Visualizza il messaggio
nemo nemo ........se un mattone pesa un chilo più mezzo mattone quanto pesa un mattone.........................

2kg

oggi finalmente sono riuscita a collegare il termostato ic915 della eliwell con sonda pt100 termoplastica
e....-05 temperatura 29.8°C a luci spente è possibile? o la sonda è impazzita. potrebbe essere una causa da tenere in considerazione?


ho inserito la sonda nel dolce e mi segna 28.5°C mentre l'eliwell del dolce segna 25.1°C quindi la sonda fa ca....re -04
Prova con un classico termometro d'acquario .. e se trovassi che la temp è veramente 29.... sbrigati ad abbassare poiche avrai i coralli anche bianchi oltre che marroni tra poco :)))))

Ultima modifica di Antidopyng; 08-04-2011 alle ore 16:52. Motivo: Unione post automatica
Antidopyng non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 22:22   #7
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto la prova con ghiaccio fondente e la sonda del dolce mi dava 0.2°C quell'altra 4.3°C quindi ora tengo buona quella del dolce le inserisco nello stesso acquario mi segno la differenza e taro il termostato tenendo conto dell'errore (ma cavoli le pt100 dovrebbero essere più precise dei termometri da 1 euro...-04, un errore di 4°C mi sembra un tantino esagerato!)
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 23:09   #8
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nemo nemo non conosco la sonda ......ma magri c'è un modo per ritararla ????

antidopyng sinceramente mi rendo conto di avere una conoscenza dell'acquariologia molto differente dalla tua e non credo di avere le carte in regola per affermare che ciò che dici sia completamente sbagliato ...........io è due anni che tutti i giorni leggo e scrivo sul forum ma non ho mai sentito parlare di zooplancton in vasca ( a meno che non si mettano dei rotiferi per alimentare i coralli) tanto meno fitoplancton che la maggior parte di noi lo produce per poi inserirlo in vasca ..................è comunque i sembra che divaghiamo troppo dal problema di nemo nemo .............ps poi mi spieghi come fa ad avere ciano e alghe verdi e altre se ha i valori a zero???
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 23:30   #9
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io non ho certo chissà quale preparazione aquariofila, direi sul gravemente insufficiente però a guardare la vasca e tutte quelle belle alghette che continuo a estirpare e che continuano a ricrescere più veloci della luce... faccio fatica a pensare che non ci sia nulla da mangiare e gli lps non danno il minimo segno di sofferenza (a parte la cata ma ce l'ho da pochi giorni e non si è mai aperta mi sa che era messa male già da prima...)

potrei integrare un po' di batteri? ho ancora qualche fialetta di biodigest
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2011, 00:45   #10
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nemo nemo io non integrerei un bel niente .........aspetta i cambiamenti in una vasca sono molto lenti .............secondo il tuo problema maggiore è la sabbia ......prova a far passare una settimana senza smuoverla e vedi cosa succede ......ps la cata è un animale molto difficile mi raccomando poca corrente ( ma non dovresti avere problemi )
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , diventati , marroni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20835 seconds with 13 queries