![]() |
i miei coralli sono diventati marroni
la vasca è 45x45x50 ho una hqi da 150w (blv 14000k) a 20cm dal pelo dell'acqua gli sps sono sotto la luce a circa 15cm sotto il pelo dell'acqua
coralli: acropora, istrix, pocillopora (o stylopora?), seriatopora caliendrum, digitata appena comprati erano coloratissimi ora sono praticamente tutti uguali marroni. valori: no2 0, no3 non rilevabili, po4 non rilevabili, kh 7, calcio 410, mg 1330. integro con kent a+b 0.6ml ogni giorno. cambio ogni 2 settimane 15l acqua con osmosi fatta da me e sale tropic marine pro reef. la salinità è 35 stabile e temperatura 25/26° schiumatoio h&s 110 monopompa, due koralia nano da 1600l/h alimentazione: prima davo tutti i giorni 2.5ml accel + 2.5ml microvert o zooplex, o chromaplex, o phytoplex a rotazione poi una volta alla settimana 2.5ml vite. più mangime (poco) ai pagliacci e 1/4 pastiglia ogni 4 giorni ai lysmata. ho cominciato a informarmi sulla colorazione e mi pare di aver capito che il marrone è dovuto al fatto che ci sono troppe zooxantelle e una delle cause potrebbe essere acqua troppo grassa cioè troppo cibo. allora ho troncato di brutto l'alimentazione da un mese do solo da mangiare ai pagliacci (mangimi vari alternati) e ai lysmata. nessun cambio di colorazione il tutto è rimasto identico. alcuni sps hanno i polipi sempre estroflessi anche di giorno in piena luce altri un po' si un po' no però ho notato che alla mattina presto sono sempre tutti chiusi. non riesco a capire se la mia acqua è troppo grassa o il contrario troppo magra. l'unico dato che può forse essere utile è che lo skimmer ci mette 2 settimane per riempire il bicchiere se fosse troppo grassa dovrebbe schiumare di più? giusto? ho delle planarie ma non penso che sia questo il problema. ho qualche alga (come tipologie le ho tutte) ma in piccolissime quantità. altra cosa da quando li ho comprati gli sps non mi pare che siano cresciuti un gran che direi quasi nulla ma potebbe essere che non mi accorgo della crescita. tutti sono sbiancato nella parte bassa attaccata alla basetta ma quello penso sia una questione di luce che non arriva. questa è la situazione non capisco più cosa devo fare, alimentare o no? integrare qualcosa? una spruzzata di vernice... appena si accendono le luci faccio una foto e la posto grazie |
Che Test usi per i Nutrienti inorganici?
|
esistono test per i nutrienti? kh no2 no3 (tropic marine) po4 (elos) ca e mg (salifert) non ho altri test
|
Quote:
Il colore marrone è dovuto alla presenza delle zooxantelle (alghe simbionti) nel tessuto del corallo. Questo assimila il 90% del suo sostentamento grazie alla fotosintesi dell'alga. Quindi per avere colori, dovresti: - bombardare il corallo di luce affinche meno zooxantelle mantengano una produzione alta di nutrimento; - alimentare bene i coralli affinche possano attingere molto nutrimento dall'acqua anziche dalla luce tramite le alghe. Anche perchè levandogli le alghe simbionti, se poi non li alimenti, ti muoiono di fame!! -:33 Infatti vasche meravigliose, possono cominciare a tirare come è successo se non erro ad Auran. In pratica il corallo non ha abbastanza nutrimento ne esterno, ne dalla fotosintesi delle alghe simbionti e comincia a nutrirsi del suo stesso tessuto ovviamente sacrificando le zone "meno redditizie" quindi quelle in ombra (le basi); - mantenere gli inquinanti (spece i fosfati) bassissimi per non far trovare alle alghe simbionti sostanze utili per moltiplicarsi. Per questo il DBS non è l'ideale per colorare i coralli. In genere non azzera completamente i fosfati e va aiutato con resine e carboni -35 |
si queste cose le ho lette e mi sono abbastanza chiare.
la luce credo di averla con una hqi da 150w gli sps si dovrebbero riuscire a tenere fosfati sono a 0 per l'alimentazione le ho provate tutte: tanto, poco, niente ma nessun evidente miglioramento c'è qualche test che potrebbe aiutarmi a capire qual è il problema oltre a quelli che ho già fatto? i valori della mia acqua mi sembrano buoni. |
Più che test si dovrebbe capire quali sono le ragioni ..... ci sta che quando alimentavi i fosfati non fossero a 0 e quindi le alghe si riproducessero molto, mentre ora che l'acqua è pulita i coralli abbiano poco cibo e che siano restii a liberarsi delle loro alghe simbionti.
Onestamente aspetta qualche fonte più autorevole. Anche 150W di HQI non credo siano proprio il massimo per i duri .... ma dipende anche daquanto è alta la rocciata #36# Mi sa che sei a filo filo |
foto con la luce accesa
http://s2.postimage.org/2t7dhwxes/IMG_0107.jpg http://s2.postimage.org/2t7gszmec/IMG_0117.jpg http://s2.postimage.org/2t7votquc/IMG_0099.jpg http://s2.postimage.org/2t7yzwftw/IMG_0116.jpg http://s2.postimage.org/2t879l6as/IMG_0113.jpg http://s2.postimage.org/2t8iuclr8/IMG_0112.jpg |
secondo me hai i nutrienti molto alti.
a parte l'acropora che è molto delicata per quanto riguarda i colori, gli altri coralli sono animali semplici da mantenere colorati con illuminazione buona e valori mediamente bessi. |
è quello che pensavo anche io però è un mese che non do più nulla ai coralli solo un pizzico di mangime una volta al giorno ai pagliacci e 1/4 di pastiglia un paio di volte alla settimana ai gamberetti e lo skimmer in due settimane non riesce neanche a riempire il bicchiere. non sono più così convinta sia un eccesso di nutrienti, c'è qualche modo per testare questa cosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl