Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ieri ho aggiunto (dopo 2 mesi dall'allestimento) 40 ml di tetra flora pride x fertilizzare (lo farò 1 volta al mese).Ho visto ALCUNE foglie dell'Alternanthera Rosaefolia (non tutte) un po mal combinate (sbiadite ed alcune tipo marce) ... è normale?
Sempre ieri ho messo della lana di perlon nell'ultimo scompartimento ove si trova la pompa (visto che già da tempo avevo tolto la spugna del carbone attivo) in modo da aumentare l'azione meccanica del filtro (già si è inzozzata un po).
Oggi ho fatto il test (la settimana scorsa ho camcbiato 40 lt di acqua mettendone 20 lt di rubinetto e 20 lt di osmosi) ... questo è il risultato:
PH: 7.4 - NO2: 0 - NO3: tra 0 e 10 - GH: 16 - KH: 6 - CL:0 - TEMP: tra 26°C e 27°C
è normale che siano ancora cosi alti dopo una sola aggiunta di 20 lt di osmosi? ... Come devo fare per farli abbassare un po? ... Faccio presente che martedi prox farò nuovamente il cambio d'acqua (ho pronti altri 20 lt di osmosi da aggiungere ai soliti 20 lt di rubinetto).
Ps: Se vi va date un'occhiata ai miei 3 album e commentate (accetto di tutto) :)
__________________
diex82 -28
Ultima modifica di diex82; 02-03-2011 alle ore 12:42.
Ieri ho fatto il cambio dell'acqua ed ggi ho fatto il test e sono triste ... questi i valori:
ph: tra 7.6 e 8 (è altissimo!!! ... ma perchè? ... devo assolutamente comprare la co2);
cl: 0
kh:6
gh:16
no2: 0
no3: tra 10 e 25
Faccio presente che ieri,come ogni 2 settimane, ho cambiato 40 lt di acqua (30 di osmosi e 10 di rubinetto) ...
Prodotti usati: 10 ml di tetra aqua safe + 5 ml di ambrosia cycle ultrafast + 10 ml di tetra flora pride (quest'ultima la farò ogni settimana con 10 ml di prodotto e non 1 volta al mese con 40 ml di prodotto).
Cosa devo fare per abbassare sti valori? :(
Ps: domanda che non ha nulla a che vedere con tutto ciò: Ma come devo fare che il termometro si stacca sempre?!? ... Galleggia in continuazione :(
faccio presente che venerdi effettuerò il cambio acqua utilizzando il 20 lt di acqua di osmosi per la mia vasca di 160 lt netti (uso solo acqua di osmosi per abbassare la durezza e il ph) ... il cambio sarà effettuato trascorsi 10 gg dall'ultimo effettuato ...
oggi, sulla superficie della mia vasca 'open', è comparsa questa schiumetta ... è normale? ... è dovuto al fatto che devo fare il cambio acqua e che la vasca è aperta?
Normale la schiuma ..stai tranquillo.. potrebbero essere scarti proteici dovuto anche dal cibo.
Fai cambio d'acqua tranquillamente e vedrai che sparirà.
Ricorda che l'osmosi non abbassa il pH ma abbassa il kH dopo di che abbasserai più facilmente il pH con la CO2 .
Fertilizza con un terzo delle dosi consigliate per iniziare dato che devi eliminare anche un problema algare.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Per quanto riguarda il ph ed il kh sembra stiano scendendo (in teoria dovrebbe migliorare ancora di più non appena mi arriverà il nuovo impianto di co2 visto che quello che mi hanno spedito era difettoso).
Ciò che mi ha stranito è stato il FE a zero ... Come mai? ... Eppure metto 3 ml di prodotto ogno 10 gg ... Da adesso ne metterò 5 ml ad ogni cambio acqua (ogni 10 gg) ...
Ora capisco perchè le piante stanno soffrendo ... sopratutto le Alternanthere ... Faccio presente che non appena finirò il prodotto della tetra inizierò a seguire il protocollo di fertilizzazione della dennerle (s7 '1 volta a settimana'+e15 '1 volta ogni 2 settimane'+v30 '1 volta al mese').
Che ne pensate di questi valori? ... Posso mettere gli scalari ed i cardinali oppure ancora no?
pH e gh sono ancora troppo alti per gli scalari, il gh dovrebbe stare a 8 e il pH a 6,8
Ti consiglierei di partire quanto prima con il protocollo Dennerle iniziando a dosi dimezzate.
come faccio ad abbassare il GH visto che è dal primo giorno dall'allestimento che è a 16?
Il KH a poco a poco sta scendendo (grazie all'osmosi) cosi come il PH (il quale credo scenderà ancora di più con l'utilizzo della c02) ma il GH è sempre uguale ...
con cosa misuri il gh? Se utilizzi acqua di osmosi e si abbassa il kh, dovrebbe diminuire anche la durezza permanente. Potrebbe essere il test avariato; varrebbe la pena di portare un campione dal tuo negoziante di fiducia e farselo misurare.