MM puo darsi,non ci avevo pensato..
Giangio e Mac ho visto su qualche sito sia francese che italiano un metodo diverso per creare lo sfondo,vorrei provarlo su un piccolo acquario per vedere come va.
Praticamente il procedimento è sempre lo stesso solo che una volta fatta la forma con il polistirolo si spalma di silicone ,si incolla un film di polietilene abbastanza robusto e poi usando solo il poliuretano espanso mescolato a sabbia sipassa sopra lo stampo.
Una volta essiccato puoi staccare lo stampo di poliuretano espanso dalla polietilene e ti rimane praticamente la forma che hai modellato.
Lati positivi:
1) Puoi, durante la preparazione del tuo stampo creare gia dei buchi ,delle grotte ,degli spazi che non riusciresti mai a fare con il metodo tradizionale.
2) Il tuo stampo è molto piu praatico da manovrare e da posizionare sucessivamente nell acquario.
3) ti rimane sempre uno stampo che puoi rimodificare e ricreare a tuo piacimento.
4) occupi sicuramente meno volume visto che puoi creare delle grotte interne.
5) mescolando gia la sabbia al poliuretano espanso irrigidisci gia parecchio il sistema e secondo me basterebbe solo mettere il plastivel o la resina senza dare la cementite
Lati negativi
Preparazione dello stampo piu lungo
Manipolazione dell espanso un po brigosa
Rischio d impastrocchiarsi fino ai capelli con l ira funesta delle mogli
Che ne pensate?
Avete mai visto o sentito niente su questo procedimento
ciao
Ferdy