Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
un consiglio spassionato:se puoi,cambia filtro.
almeno cominci a risolvere un problema.
credo proprio che seguirò il tuo consiglio xD ho appena compiuto 18 anni e credo che un regalo posso proprio concedermelo :D
Mi piacerebbe tanto avere un libretto di istruzioni, sto filtro è vecchissimo e senza pezzi, è ingombrante e tutto...
Ma le dosi della CO2 in gel del documento riassuntivo sono calcolate usando l'effetto venturi in una vasca con tante piante come la mia?
No. Le dosi non c'entrano nulla con la diffusione o con la capacità dell'acquario.
Sono ottimizzate in modo che la gelatina finisca contemporaneamente alla saturazione dell'acqua, in modo che la bottiglia esaurisca tutti i componenti insieme senza lasciare avanzi.
Ma le dosi della CO2 in gel del documento riassuntivo sono calcolate usando l'effetto venturi in una vasca con tante piante come la mia?
No. Le dosi non c'entrano nulla con la diffusione o con la capacità dell'acquario.
Sono ottimizzate in modo che la gelatina finisca contemporaneamente alla saturazione dell'acqua, in modo che la bottiglia esaurisca tutti i componenti insieme senza lasciare avanzi.
Quote:
girando per il web ho trovato altri filtri.
Se fosse il mio acquario, resterei sul JBL.
Ok grazie mille per i chiarimenti! :) credo che lo ordinerò al più presto. Ora sto andando a comprare 5 neon :)
ps: una curiosità: perchè usando l'acqua osmotica la tabella ph/kh/co2 rimane valida e invece con la torba no?
Ieri sera sono tornato a casa e ho trovato i miei ramirezi stranissimi: avevano perso ogni colore e non si muovevano quasi più. Così d'istinto ho subito tolto la bottiglia di anidride carbonica, e in un'ora hanno già iniziato a riprendersi. La cosa strana è che come prima cosa ho fatto i test dell'acqua e non c'erano valori anomali (ph 6,5 // kh 3). Comunque sia ora ho definitivamente tolto quella bottiglia perchè ha fatto più danni che altro...
Ora sono indeciso se comprare un sistema di co2 oppure se togliere tutte le piante che ne necessitano. Voi cosa dite? nel secondo caso, quali piante dovrei togliere?
i test erano a reagente o striscette? che metodo di diffusione usavi? cmq fra le due soluzioni meglio un impianto di co2 che togliere le piante
la tabella mette in relazione il kh/ph/co2, che sono tra loro in relazione (la co2 tende a fare scendere il ph, ma maggiore è il kh piu difficile è fare scendere il ph)
se usi la torba o altri sistemi acidificanti, imbrogli il sistema e questo non funziona piu
è come un test di velocita di una macchina...strada dritta e acceleratore a manetta....ma se la strada oltre a essere dritta è anche in discesa il test ovviamente è falsato :)
i test erano a reagente o striscette? che metodo di diffusione usavi? cmq fra le due soluzioni meglio un impianto di co2 che togliere le piante
i testi sono a reagente come al solito. Mi sono informato ma gli impianti co2 costano davvero tanto... il più economico che ho trovato costa 75 euro...