Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi...stasera farò di nuovo i test all'acqua, ma intanto mi sono state regalate delle piante...tra cui solo una rientra tra la categoria tra cui dovrei scegliere...sono:
Aubias barteri var. nana
Echinodorus paleofolius
Hygrophila siamensis
Cryptocoryne mi oya
A questo punto...resisteranno?
e altra domanda:
lìacqua, dopo 1 settimana da aver messo il legno (che ho prima bollito) risulta veramente giallognola..pecchèèèè????
per le piante, e' difficile dire se sopravviveranno o meno...di sicuro con poca luce saranno un po' in difficolta'.
e' abbastanza normale che inserendo un legno, anche bollito, l'acqua diventi un po' ambrata o giallognola...col tempo tornera' trasparente, quando il legno cessera' di rilasciare quella sostanza giallastra (tannino) che comunque sulle branchie dei pesci agisce come lubrificante quindi i pinnuti ti ringrazieranno, se non li farai vivere in un'acqua cristallina che per loro e' decisamente innaturale
Valevallina, per le piante, puoi provare, anche dubito che alcune riusciranno... sai gia come inserirle vero? mi raccomando, se hanno il vasetto stai attenta a levare per bene il vasetto e tutta la roba attorno alle radici
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Valevallina, com'è che t'è cambiata cosi tanto la durezza?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Valevallina, probabilmente hai unqualcosa di fortemente calcareo kh 24 e' un po' altino per la maggior parte dei pesci ,a meno che non pensi di tenere ciclidi africani.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
eventualmente posso correggere la durezza usando dell'acqua demineralizzata?
il gH e' la durezza totale, mentre il kH (quello a cui facevano riferimento |GIAK| e flashg) si chiama durezza carbonatica
e' molto strano che rispetto alla tua precedente misurazione il gH e' sceso di due gradi e il kH e' addirittura raddoppiato...prova a rifare i test, e guarda cosa hai in vasca che potrebbe essere calcareo (ghiaia, sassi, ecc.)