Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 23-06-2010, 09:44   #591
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
l'azoto è molto poco solubile in acqua ma un po' si, il doscorso si basava sulle piccole variazioni che nel tempo potrebbero diventare importanti...l'ossigeno non alza certo il pH ma aument lo scambio con la CO2 che viene eliminata e di conseguenza il pH non si abbassa ma lazarsi proprio no..seconda questa logica avrebbe senso immettere ossigeno di notte quando le luci dell'acquario sono spente cosa che io faccio utilizzando un refugium a alghe con fotoperiodo invertito...ci sono i tests dell'ossigeno..in acqua dolce la sua solubilità massima (100%) è 9,1 mg/l in acqua salata un po' meno, poi in base alla legge di Henry la solubilità diminuisce all'aumentare della temperatura,le variabile sono di nuovo molte...contando che l'ossigeno è tre volte più solubile della CO2 e contando che l'aria ch respiriamo contiene poca CO2 ma il 21% di ossigeno e contndo la potenza dei nostri skimmer vorrei proprio che qualcuno testasse sto ossigeno tanto per capire..quanto ne dosate..? Il gioco dell'ossidator poi con il ppiombo libera PB++ che è tossico per le acque, cosa ne fate lo smaltite come bravi cristiani o..............meglio sfruttare l'elettrolisi a sto punto..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2010, 10:35   #592
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa volevo sapre dove hai capito o chi te la detto che usando l'oxydator originale si libera in acqua PB++??
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 11:10   #593
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
buddha.....spiega sta cosa della elettrolisi và che sono curioso dall'acqua so che per elettrolisi tiri fuori idrogeno.....ma per l'ossigeno come fai ?sempre con acqua ossigenata ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 11:19   #594
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senz'altro di chimica ne sai più di me.
Sta di fatto che con il filtro percolatore sigillato in alto e con pietra porosa sotto che lo faceva lavorare sotto-pressione raggiungevo valori di PH decisamente più alti che senza (8,4-8,5 rispetto ai 7,9-8,0). Da quando somministro O2 la vasca va molto meglio. Difficile dire quanto ne somministro. Ritengo di essere in un dosaggio corretto. Quando utilizzavo la porosa sotto il pelo dell'acqua si sentiva nell'ambiente un odore tipo infermeria sintomo che l'O2 non andava in acqua ma direttamente in "aria". Ora, collegando la bottiglietta allo skimmer ciò non avvine più. Quindi l'O2 va in vasca e non c'è sovrasaturazione. Poi, visti i risultati, anche se non si raggiunge il 100%...non vorrei cadere in qualche mania di avere il 100% a tutti i costi rovinandomi la vita nella ricerca del valore assoluto.....

Per il PB++ hai ragione. Meglio l'Ag.

Personalmente per ovviare al problema ho cercato di utilizzare una bomboletta usa e getta di O2 (per saldare). Solo che ho avuto un problema tecnico che non sono riuscito ad individuare e la bombola si è scaricata in pochi minuti. avrebbe dovuto durare mesi (950 ml a 165 bar!) Riproverò. Per adesso sono tornato all'H2O2.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 11:46   #595
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky88 Visualizza il messaggio
scusa volevo sapre dove hai capito o chi te la detto che usando l'oxydator originale si libera in acqua PB++??

cagata ho scritto troppo assonnato ho fatto 2+2 poichè l'acqua ossigenata è un forte ossidante pensavo ossidasse ogni metallo, invece pare che ogni metallo escluso l'alluminio catalizzi la sua dissociazione e quindi favorisce la liberazione di ossigeno attivo, anche se non mi è chiara la cinetica..approfondirò, per adesso chiedo scusa
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 12:01   #596
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
buddha.....spiega sta cosa della elettrolisi và che sono curioso dall'acqua so che per elettrolisi tiri fuori idrogeno.....ma per l'ossigeno come fai ?sempre con acqua ossigenata ?
con l'elettrolisi sfrutti della corrente elettrica in continua ed un elettrolita che ne permetta il passaggio perfar avvenire il processo opposto della pila..si fornisce corrente per far avvenire una reazione redox..nello specifico L'H+ dell'acqua viene ridotto a H2 gassoso molecolare al catodo e all'anodo l'O2- viene ossidato a O2 gassoso molecolare, se sfrutti uno strumento tipo il voltametro di Hoffmann che ha tubi separati, uno x il catodo e uno x anodo raccogli da una parte H2 e dall'altra O2..il sistema non è utilizzabile per l'acquario poichè l'H2 liberato è un gas infiammabile, bisognerebbe sistemare il sistema con lo scarico dell'H2 all'aperto..alla fine risulterebbe più economico pechè basterebbero 2 bottiglie collegate da un ponte salino (un tubo ad u) un po' di H2SO4 o NaOH (acido solforico o idrossido di sodio) come elettrolita e dell'acqua..oltre ovviamente agli elettrodi e un generatore di corrente continua..ma l'H2 è pericoloso...la cosa migliore sarebbe bruciarlo..ripeto difficile l'applicazione in acquario salvo scaricare all'esterno l'idrogeno gassoso molecolare prodotto..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Senz'altro di chimica ne sai più di me.
Sta di fatto che con il filtro percolatore sigillato in alto e con pietra porosa sotto che lo faceva lavorare sotto-pressione raggiungevo valori di PH decisamente più alti che senza (8,4-8,5 rispetto ai 7,9-8,0). Da quando somministro O2 la vasca va molto meglio. Difficile dire quanto ne somministro. Ritengo di essere in un dosaggio corretto. Quando utilizzavo la porosa sotto il pelo dell'acqua si sentiva nell'ambiente un odore tipo infermeria sintomo che l'O2 non andava in acqua ma direttamente in "aria". Ora, collegando la bottiglietta allo skimmer ciò non avvine più. Quindi l'O2 va in vasca e non c'è sovrasaturazione. Poi, visti i risultati, anche se non si raggiunge il 100%...non vorrei cadere in qualche mania di avere il 100% a tutti i costi rovinandomi la vita nella ricerca del valore assoluto.....

Per il PB++ hai ragione. Meglio l'Ag.

Personalmente per ovviare al problema ho cercato di utilizzare una bomboletta usa e getta di O2 (per saldare). Solo che ho avuto un problema tecnico che non sono riuscito ad individuare e la bombola si è scaricata in pochi minuti. avrebbe dovuto durare mesi (950 ml a 165 bar!) Riproverò. Per adesso sono tornato all'H2O2.
ma che tipo di miglioramenti trovi a parte i ciano..coralli + colorati, più aperti? cosa cosa ??
__________________

Ultima modifica di buddha; 23-06-2010 alle ore 12:02. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 14:43   #597
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua più cristallina. Riduzione delle alghe (i vetri restano puliti per molto più tempo). Coralli più spolipanti e colorati. Migliore crescita. Nessun segno di RTL o sbiancamento.

Io somministro Carbonio (metodo Purist/Elos) da molto tempo ed avevo valori di NO3 e PO4 stabili. A seguito dell'O2 i valori si sono ulteriormente abbassati. Non ho elementi per stabilire se ciò sia dovuto direttamente dall'O2 o se questi stimoli ulteriormente il lavoro dei batteri/carbonio.

Non ho controindicazioni da segnalare. Pesci, invetebrati molli e crostacei stanno bene e sono belli pimpanti. Ho anche alghe superiori ma lì è difficile dare giudizi.

Vedo che sei di Torino. Ci ho vissuto per lavoro sette anni. Ho i suoceri che abitano vicino a Fish&Friends e salgo spesso.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 15:05   #598
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
tra l'altro l'O2 in + ucciderà i fatidici batteri anaerobi..quanto ne dai,? bella Torino, buono a sapersi ti aggiungo ai contatti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 23:38   #599
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
tra l'altro l'O2 in + ucciderà i fatidici batteri anaerobi..quanto ne dai,? .
puoi darne quanto ne vuoi , in acquario non raggiungerai mai la saturazione,difficilmente vedrai morie di batteri. ho testato l o2 prima dell oxidator avevo 4 mg/l,dopo una settimana di oxidator avevo 7 mg/L...mi ha fatto sparire completamente i ciano in 2 giorni e ci combattevo da tre anni,sarebbe interessante provare le pasticche che rilasciano o2 attivo ho testato con sera ,ora non so se è attendibile però il valore me l ha dato in aumento
ci sono batteri anaerobi che preferiscono la respirazione aerobia e sono proprio quelli che riducono i nitrati in azoto,si chiamano anaerobi facoltativi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 23:50   #600
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho capito Calfo dice che come per l'uso dell'acqua ossigenata pura e l'uso di queste pasticche ci sarebbe da costruirsi un reattorino dove far reagire i componenti onde evitare che vadino nell'acquario principale dove vi sono gli animali che possono morire a causa della loro reazione ad esempio vedi i gamberetti....

però secondo me o lui usava altre pasticche o quelle che tu zucchen hai citato non nuociono hai pesci e invertebrati visto che servono proprio per far campare meglio questi animali...!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56305 seconds with 12 queries