Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 26-05-2011, 14:00   #51
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma infatti quello è stato solo l'evento scatenante.
Come un fiammifero in un pagliaio; la colpa dell'incendio non è del fiammifero, è del pagliaio.
Questa proprio... che cavolo significa "cosa c'è nella mia acqua?!?"
Se ci sono le condizioni perchè i batteri si sviluppino... loro lo fanno e basta, non gli serve "il fiammifero".
I batteri come le alghe sono ovunque e se trovano condizioni favorevoli prosperano.
Li trovi persino nelle rocce bollenti a 7 Km sottoterra, sono sopravvissuti persino alla meteora che ha seccato i dinosauri perchè sono piccoli, bastardi, opportunisti e PAZIENTI.

Quote:
No, se non ne capisco la causa.
La causa, o meglio l'insieme di cause, è la tua "gestione alternativa" che stai propugnando da quando sei apparso qui sul forum.
Tutti a dirti "guarda che finora ti è andata bene ma rischi...." ; tu invece hai tirato diritto per la tua strada.
Secondo me il patatrac sarebbe successo comunque, acqua osmotica o meno, così come la vasca poteva filare liscia per qualche anno nonostante la gestione "poco ortodossa" se così vogliamo definirla.

Poi il rimedio:

Quote:
comincio a fare piccoli cambi quotidiani
Quote:
Faccio un cambio del 50% con solo acqua di osmosi
Quote:
Ora sto facendo piccoli cambi con acqua di rubinetto non decantata, sono alla frutta e spero che il Cloro possa darmi una mano
Quote:
qualche giorno fa non ho resistito alla tentazione e ho aggiunto qualche goccia (ma proprio pochissimo) di Verde Malachite.
Quote:
prima del fattaccio, quella lana era già lì da due-tre settimane, e in seguito al disastro non ho più potuto sostituirla
Quote:
Dopo un paio di settimane, quando feci il cambione da 40 litri, spensi la pompa e dimenticai di riaccenderla; poi mi guardai il DVD "Kung Fu Panda" coi bambini, che dura un ora e mezzo.
...manca solo un misurino di Viakal...

Quote:
Non è solo una questione di quantità. A parte le Alternanthera, sono alcune delle piante più rapide al Mondo (Egeria, Cabomba e Bacopa), e la CO2 che gli dò è addirittura in zona rossa (anche se di pochissimo).
Ho sempre pensato di poterlo vendere, l'ossigeno...
Di giorno sì, ma di notte?!?

Quote:
L'aeratore dovrebbe servire a impedire che i pesci muoiano asfissiati
Non solo!
L'aeratore fornisce tutto l'ossigeno di cui i batteri necessitano per moltiplicarsi esponenzialmente, cosa che non possono fare perchè l'ossigeno è fattore limitante.

Fornendo ossigeno tu (per tornare all'ardita metafora del pagliaio) fornisci il comburente e fai sì che i batteri letteralmente esplodano, consumino tutto il consumabile e poi spariscono, non avendo più di che vivere.

Tutto lì, nè più nè meno.

Esplosioni batteriche ne ho avute più d'una, sia con vasche nuove che vasche vecchie (quando hai un centinaio di scalaretti affamati da alimentare ci vai pesante col cibo), sia con vasche aperte che chiuse, sia con filtri interni che con percolatore.

Rallenti col cibo per 2 giorni, aeri pesantemente e una volta che la pappa per batteri è finita, semplicemente tornano ai livelli normali.

Tu ti sei fatto prendere dal panico e hai fatto una serie di interventi maldestri che hanno portato alla morte dei pesci più sensibili ed alla sofferenza di quelli robusti.
Ora la vasca si ripiglierà in un paio di settimane.

Riprendi la normale conduzione, abbi pazienza e cerca di gestire con più calma le eventuali (si spera di no, ovviamente) anomalie in futuro


Poi potrei sbagliarmi, poichè ho risposto presupponendo che le informazioni che ci hai fornito siano precise e complete e magari mi/ci sfugge qualcosa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 26-05-2011 alle ore 14:30.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2011, 18:14   #52
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Se ci sono le condizioni perchè i batteri si sviluppino... loro lo fanno e basta, non gli serve "il fiammifero".
Tenderei ad essere d'accordo con te, normalmente. Tuttavia, in seguito a quella tanica in caduta libera, la mia acqua è passata immediatamente da così...



...a così:



Mi rimane quindi difficile non riconoscere una sorta di "effetto fiammifero".

Quote:
La causa, o meglio l'insieme di cause, è la tua "gestione alternativa" che stai propugnando
Verso metà aprile, visto che il nebbione non calava, ho messo in atto quelle soluzioni che hai elencato.
In 90 litri netti, ne ho cambiati 10 al giorno per sette giorni, ho sifonato due volte e ho concluso con il megacambio da 40 litri. Tutto con acqua di osmosi.
Per quante sostanze inquinanti possa aver prodotto la mia "gestione alternativa", quella settimana avrebbe dovuto azzerare tutto. Invece...

Prima di rompere le scatole a voi, ho letto decine di articoli sull'argomento "nebbia" e nessuno contemplava il mio caso, c'era sempre qualcosa che non tornava...
Cercando con Google, sono andato a finire su un forum concorrente dove c'era un caso simile al mio, e anche lì si erano scatenati i massimi esperti, per dare una mano a quel poveraccio.
Conclusione: dopo un paio di mesi ha riallestito l'acquario.

Mi dispiace dovermi ripetere, ma non credo che la mia nebbia sia quella solita, che si risolve in due - tre giorni.
Non sono così principiante da non averla mai vista, quella.
E di certo non avrei scomodato il forum, per una simile stupidaggine.


Quote:
Fornendo ossigeno tu (per tornare all'ardita metafora del pagliaio) fornisci il comburente e fai sì che i batteri letteralmente esplodano, consumino tutto il consumabile e poi spariscono, non avendo più di che vivere.
Se mi puoi concedere ancora qualche minuto di pazienza, vorrei chiederti come t'è andata col problema del pH, visto che parliamo di Scalari.
Tu m'insegni che gli Angeli devono stare in acqua acida, ma una notte di aeratore acceso te la rende decisamente alcalina...
Non hai mai avuto qualche cadavere a pH 8, la mattina dopo?

Quote:
Poi potrei sbagliarmi, poichè ho risposto presupponendo che le informazioni che ci hai fornito siano precise e complete e magari mi/ci sfugge qualcosa.
Magari???
Io SONO SICURO che mi è sfuggito qualcosa.
Quelle che ti sono sembrate "lunghe chiacchiere" servivano proprio a descrivere il maggior numero di dettagli possibile, sperando che qualcuno, dall'esterno mi dicesse: "Aspetta un po'... Adesso ho capito...!"
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 07:17   #53
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quelle che ti sono sembrate "lunghe chiacchiere" servivano proprio a descrivere il maggior numero di dettagli possibile, sperando che qualcuno, dall'esterno mi dicesse: "Aspetta un po'... Adesso ho capito...!"
Non credo che nella tua vasca possa verificarsi un fenomeno diverso da tutte le altre nebbie viste prima d'ora dall'essere umano.
Le regole della chimica e della biologia sono valide da te come in ogni altra parte del sistema solare... cos'avrebbe di speciale il tuo acquario?!?

Qui abbiamo capito tutti (tranne te) quello che avresti dovuto fare... ha iniziato babaferu a pagina 2 a dirti come comportarti e poi ci siamo aggiunti un pò per volta tutti al coro.

Purtroppo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 27-05-2011 alle ore 09:55.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 09:25   #54
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Leggendo questo thread non posso fare altro che ritenere che tu voglia per forza attribuire quello che ti è successo ad una qualche causa "nuova". Vuoi a tutti i costi considerare quello che è successo un evento senza precedenti e che costituisce un nuovo precedente da studiare!!!
Purtroppo non è così, le motivazioni di quello che ti è successo sono tutte snocciolate nel corso del thread.............ma a quanto pare l'unico che non vuole accettare queste conclusioni sei proprio tu Rox.r.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 09:58   #55
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non credo che nella tua vasca possa verificarsi un fenomeno diverso da tutte le altre nebbie viste prima d'ora dall'essere umano.
Le regole della chimica e della biologia sono valide da te come in ogni altra parte del sistema solare... cos'avrebbe di speciale il tuo acquario?!?

Qui abbiamo capito tutti, tranne te quello che avresti dovuto fare... ha iniziato babaferu a pagina 2 a dirti come comportarti e poi ci siamo aggiunti un pò per volta tutti al coro.

Purtroppo, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Rox R.Io mi sono astenuta fino ad ora perché poi dici che controllo le tue risposte, ce l'ho con te, ma possibile che qualunque cosa nella tua vasca debba essere diversa, inusuale e misteriosa?

Come qui dove monti un caso sulla base di rilevazione dei valori con le striscette...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 10:30   #56
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, scusate se insisto, ma non mi pare di aver fatto qualcosa di diverso da quanto è stato consigliato qui.
- Ho provato cambi quotidiani del 10%.
- Ho provato ad aspettare senza fare nulla.
- Ho spento la pompa per due ore.
- Ho introdotto il Carbone.
- Ho sostituito la lana perlon.
- Ho acceso un aeratore per circa 3 ore.
- Ho introdotto ovatta.
- Ho già ordinato la Lampada UV, che avrei usato appena arrivata se non avessi visto risultati.
- Sono stato da due negozianti a cercare il Clearol, e stavo per ordinarlo in rete.

Tutte cose che mi sono state consigliate nel corso del Topic.
L'unica stupidaggine che ho fatto da solo è stata l'aggiunta di Verde Malachite, ma si trattava di pochissime gocce e solo per pochi giorni, poi ho messo il Carbone.
Non mi sembra di meritare commenti del tipo: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 10:48   #57
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Come si dice da queste parti, hai "pacioccato" troppo...........cioè hai fatto troppo e tutto in breve tempo, in questo modo hai soltanto peggiorato la situazione...........come tutti i fenomeni naturali, anche le esplosioni batteriche hanno un inizio e una fine, se tu continui ad intervenire in maniera frenetica e ossessiva, allunghi solo i tempi di recupero. In questo hobby la pazienza è la prima delle cure.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
invulnerabile , irremovibile , nebbia , provato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16485 seconds with 12 queries