Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 17-04-2012, 02:29   #1
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Mi unisco alla discussione.
Allora per abbassare no3 io avrei da offrire al mio paesano riccia, tante l. sessiflora e galleggianti tipo lenticchie d'acqua.
Cmq se posso permettermi, lo avete consigliato male a farlo partire subito inserendo la calli..
così rischia che gli marcisce (come appunto sta accadendo).
Prima doveva far maturare bene la vasca inserendo solo e soltanto piante a crescida rapidissima e facili, e appena tutto l'ecosistema fosse bilanciato, e gli no3 sotto controllo, poteva cominciare a inserire il calli, così sicuramente non si riempiva di alghe.
In seguito man mano il calli attecchiva, andava eliminando piano piano le altre piante fin quando il calli avrebbe riempito tutto e avrebbe potuto andare avanti da solo
Speriamo non gli muoia..
É arrivato zorro! :) É palese che la gestione di salvo non sia andata come prevista. DIfatti siamo tutti qua' a seguirne l'evoluziine e a cercare d'aiutarlo come meglio possiamo. :)
Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 15:41   #2
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ninja Fish Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Mi unisco alla discussione.
Allora per abbassare no3 io avrei da offrire al mio paesano riccia, tante l. sessiflora e galleggianti tipo lenticchie d'acqua.
Cmq se posso permettermi, lo avete consigliato male a farlo partire subito inserendo la calli..
così rischia che gli marcisce (come appunto sta accadendo).
Prima doveva far maturare bene la vasca inserendo solo e soltanto piante a crescida rapidissima e facili, e appena tutto l'ecosistema fosse bilanciato, e gli no3 sotto controllo, poteva cominciare a inserire il calli, così sicuramente non si riempiva di alghe.
In seguito man mano il calli attecchiva, andava eliminando piano piano le altre piante fin quando il calli avrebbe riempito tutto e avrebbe potuto andare avanti da solo
Speriamo non gli muoia..
É arrivato zorro! :) É palese che la gestione di salvo non sia andata come prevista. DIfatti siamo tutti qua' a seguirne l'evoluziine e a cercare d'aiutarlo come meglio possiamo. :)
Bello! Mi piacerebbe cambiare il nickname e mettere Zorro90!

Tanto per sdrammatizzare la brutta situazione di salvo...
Ritornando a noi, domani porterò a salvo un bel pò di lenticchie + tanta l. sessiflora che secondo un mio consiglio dovrebbe legare in questo modo e farla cadere in acqua, così evita che radica e distrugga il prezioso layout, che ne pensate?
http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
Si, ma il problema è che per corretto avviamento non si puó prescindere da nessuno dei requisiti, quindi luce, co2, fertilizzanti, ecc ecc devono essere utilizzati dall'inizio!
Perchè mai? Personalmente ritengo che sia molto più semplice, sopratutto per un neofita, dar modo al fondo di rilasciare le sostenza in eccesso in colonna d'acqua ed eliminarle facendo dei cambi abbondanti andando, contemporaneamente, a stabilizzare i valori.

In questo periodo non ci sono piante e luci e co2 non servono, successivamente si può piantumare ed iniziare ad apportare sostenze riducendo sensibilmente i possibili problemi di start-up.

Non vedo controindicazioni, anzi.
Sono daccordissimo!
Anche se ada consiglia di partire subito "in quarta", secondo me non andrebbe bene fatto da uno non espertissimo come salvo, se al posto di salvo ci sarebbe stato qualcuno con tanta esperienza alle spalle allora si, ma non nel caso di neofiti..i rischi sarebbero troppi
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.

Ultima modifica di Renzo90; 17-04-2012 alle ore 15:45. Motivo: Unione post automatica
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 02:13   #3
fabriziooo83
Guppy
 
L'avatar di fabriziooo83
 
Registrato: Dec 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
prevedo botte da orbi..
fabriziooo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 07:39   #4
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Al di la delle polemiche, che adesso ci fanno solo perdere tempo, e abbiamo solo la necessità di abbassare sti caz.. di No3 per non mandare la calli a butt..., pensate che le lenticchie d'acqua che potrebbe darmi il mio concittadino oggi possano sostituire per bene il lavoro fatto dal ceratophillum o li metto entrambi? Il secondo però devono spedirmelo quindi prima di dopodomani non mi arriva, riuscire a mettere una pianta galleggiante oggi, a mio avviso, significherebbe frenare subito l'aumento di No3 e valorizzerebbe il lavoro fatto ieri sera...
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 10:07   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Scusa Salvo ma non ho proprio avuto tempo per connettermi in questi giorni. Ho provato a leggere le pagine che mi ero perso. La situazione non è cambiata di molto.
Il test permanente per la co2 ti avevo già detto che per me è poco affidabile, anzi per niente.
Concordo con i consigli che ti ha dato Edous di aumentare la co2 e far scendere il ph per avere una quantità di anidride carbonica ottimale disciolta in acqua.
Visto che la calli rimasta dopo la prima piantumazione sbagliata è poca, se puoi, prendine altre tanto adesso sai come ripiantarle
No3 alti, alghe ecc erano già previsti. Le molte sostanze organiche presenti nel fondo ti alzano in continuazione gli no3 e puoi farli scendere solo con cambi o piante a crescita veloce.
Oltre al ceratophyllum se vuoi risolvere la situazione nutrienti in eccesso prendi il pothos, lo metti con solo lo stelo in vasca e il resto fuori con tutte le foglie.
E' un ottimo mangia nitrati, poi se ti serve il ceratophyllum mandami un mp
Ti rinnovo l'invito a leggerti gli articoli che trovi qui, ti daranno una mano a comprendere meglio la chimica in acquario, la gestione delle piante e della vasca in generale.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 11:51   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Salvo,
posso darti un piccolo consiglio anche io?

I fondi Ada sono molto spinti e rilasciano parecchie sostante, l'azienda stessa consiglia di effettuare cambi abbondanti per tutta la durata della maturazione.

Secondo me dovresti semplicemente limitarti a fare dei cambi acqua anche del 50% un paio di volte a settimana con acqua del rubinetto fino a maturazione del fondo, in questo modo eliminerai le sostanze in eccesso in colonna d'acqua e saturerai il fondo.

La cally avrà di che crescere assorbendo le sostanze dal fondo e, lasciandola tranquilla, non tarderà a riprendersi.
Ok anche aggiungere qualche stelo nel modo corretto se proprio vuoi accellerere.
La co2 è indispensabile ma non starti a preoccupare troppo di ph ecc al momento, mettine una buona dose e cerca di discioglerla correttamente.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 12:09   #7
diema
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto Armando in tutto , è una situazione normale con il fondo ADA , ci vuole un pò pazienza e con i cambi abbondanti e frequenti le piante in 15 giorni si riprenderanno dallo stress e le alghe scompariranno. può essere giusto aggiungere massa vegetale.
buon lavoro .
Ciao
Diego
diema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 12:20   #8
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In questo momento non faccio altro che cambiare acqua 40 litri su 80 a giorni alterni, e ho naturalmente gli NO3 che a giorni alterni si alzano e si abbassano...
Quanto ci vorrà secondo voi per saturarsi il fondo?

Quindi balocco, tu consigli di effettuare il cambio con acqua di rubinetto, quindi senza osmosi?

Io ho il timore che le alghe facciano marcire la calli, alcuni ceppi in particolar modo li vedo più deboli di altri. Ci sono ceppi come quello fotografato ieri che ha la filamentosa e morirà presto, ma la maggior parte dei ceppi sembra essere in buone condizioni, e sembra anche esser cresciuta un po...

Adesso per portare all'80% la presenza di piante, come da protocollo ADA sto cercando di inserire la lenticchia d'acqua e la ceratophyllum che non dovrebbero far salire gli No3 e quindi non avere alghe in vasca...

La calli sarà anche pochina, ma credo che con il passare dei mesi, se parte infesterà il fondo... il problema è proprio farla partire...

Devo abbassare per forza di cose gli NO3 perchè la pianta è debole, stressata da 2 tentativi di attecchimento e lo stress degli NO3 porta a mio avviso a renderla ancor più facile per l'attacco della filamentosa, come è successo con un ceppo.

Devo fermare questa filamentosa per forza, altrimenti prenderà il sopravvento sulla calli e mi toccherà estirparla nuovamente tutta e sostituirla totalmente
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 12:31   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
In questo momento non faccio altro che cambiare acqua 40 litri su 80 a giorni alterni, e ho naturalmente gli NO3 che a giorni alterni si alzano e si abbassano...
Quanto ci vorrà secondo voi per saturarsi il fondo?

Quindi balocco, tu consigli di effettuare il cambio con acqua di rubinetto, quindi senza osmosi?
Si per ora non serve l'osmosi, quando non rileverai più eccessi di no3 e hk stabile il fondo sarà maturo

Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
Io ho il timore che le alghe facciano marcire la calli, alcuni ceppi in particolar modo li vedo più deboli di altri. Ci sono ceppi come quello fotografato ieri che ha la filamentosa e morirà presto, ma la maggior parte dei ceppi sembra essere in buone condizioni, e sembra anche esser cresciuta un po...
Le alghe sono del tutto normali, non te ne preoccupare per ora, se la cally morirà pazienza ne metterai altra ma io penso che se la lasci stare di riprenderà

Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
Adesso per portare all'80% la presenza di piante, come da protocollo ADA sto cercando di inserire la lenticchia d'acqua e la ceratophyllum che non dovrebbero far salire gli No3 e quindi non avere alghe in vasca...
Ok per la qta di piante, più sono e melgio è ma il problema ora è far maturare bene il fondo.

Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
La calli sarà anche pochina, ma credo che con il passare dei mesi, se parte infesterà il fondo... il problema è proprio farla partire...

Devo abbassare per forza di cose gli NO3 perchè la pianta è debole, stressata da 2 tentativi di attecchimento e lo stress degli NO3 porta a mio avviso a renderla ancor più facile per l'attacco della filamentosa, come è successo con un ceppo.

Devo fermare questa filamentosa per forza, altrimenti prenderà il sopravvento sulla calli e mi toccherà estirparla nuovamente tutta e sostituirla totalmente
Fatica sprecata, il modo migliore ora è fare tanti cambi eliminando così le sostanze in eccesso, e mettere co2... e pazienza
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 13:01   #10
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 è a 25 bolle minuto, continuerò a cambiare l'acqua quando rileverò gli NO3 intorno a 50 mg/l e armato di tanta pazienza aspetterò... Speriamo maturi presto... Di solito quando ci mette un fondo ADA a maturare?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario brillo , aquario , brillo , extrachiaro , iwagumi , lacquario brillo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43509 seconds with 13 queries