OK, vediamo se riusciamo a fare qualcosa di costruttivo allora ...vorrei spiegarti alcuni punti sulla luce e come gestirla.
Garda le foto che ti ho messo ..e confrontale per favore (e senza fare altre stiorie )

...vedrai una foto (la prima) ..dove ci sono delle rotala stupende ..ma di una colorazione decisamente meno intensa della mia (dove potrai ammirare anche un t-rex )

...la differenza appunto sta nella luce ...come avrai già letto utilizzo solo delle T5 ..in ragione di 6 tubi da 39W (come le tue), sono ben oltre il w/litro, questo per indicarti che è vero quello che ti hanno detto ..la luce non è mai abbastanza ...in breve se per un solo giorno spengo gli ultimi 2 tubi (da 8800°K), le rotale non sono rosse fuoco ...ma leggermente + sbiadite, e presentano meno effetto perling (sono le bollicine che vedi sulle tue piante ...quello è ossigeno ...una volta che la vasca ne è satura ...vanno in superficie).
Ti dico come le gestisco ..poi parallelamente passi a vedere come potresti fare sulla tua.
Accensione (totale di luce di 9 ore )pari a 2 tubi, nella parte centrale solo 7 ore con 4 tubi e per ultimo solo 4 ore a 6 tubi, per dare effetto alba / tramonto.
Questo però solo ed esclusivamente quando le piante saranno disponibile ad accettare tutta la luce che puoi dargli (tu non avresti i 2 stadi di oluce ..ma solo 2 e il picco è decisamente potente "la HQI").
Indi porta il tutto a solo 9 ore, forse anche 8 in totale (nessuno ti impedoisce di alzare DOPO e tornare a 10ore).
Per adesso ..tieni accesi solo i T5 per 9ore, non accendere la HQI per ancora qualche giorno ...poi inizierai a darle anche quella ...ma solo per 2 ore al giorno (le centrali della luce), aumenta l'esposizione della hqi quando non avrai + alghe che insidiano la vasca, ma solo per 30min alla settimana ..le piante si devono abituare alla luce ..poco alla volta .altrimenti ancora alghe in vista.... ...portareai a regime la vasca con un totale di 7ore di HQi e 9 ore con i T5
Inizia a pensare su come portare la tua CO2 ad almeno 30ppm (con la tabella di correlazione non dovresti trovare problemi) ...in base al tuo KH e al tuo PH ottieni la concentrazione di CO2 in vasca.
Pensa ad una linea di fertilizzanti IDONEI, non prendere beveroni ..ma qualcosa tipo Kent Botanica ..oppure Saechem (li uso da tempo e sono ottimi), buoni anche i dennerle ....ma non mi fanno impazzire da quello che leggo in giro ..oltre ad essere cari ..non riscontro di gente contentissima di questo prodotto (ma decisamente meglio del beverone, ah per beverone intendo il solito fertilizzante tutto in uno .mentre per le linee che ti ho detto sopra hai dei flaconi per ogni tipo di prodotto ..ferro, potassio, micro e macro elementi).
Un PH acido impedisce che ad esempio il ferro possa precipitare ...indi tu lo immetti e lui precipita rendendosi inutilizzabile ...quindi anche per i pesci che vorrai ospitare ..PH assolutamente acido (un 6.6 andrebbe benissimo con un KH a 4 o un 6.5 con KH a 3).
La lampada UVC ...visto che l'hai presa ..immettila solo adesso ...quando alzerai la luce e inizierai a fertilizzare ...dovrai eliminarla ...rende inutilizzabili alcuni elementi immessi con il fertilizzante ...
...per il komento mi fermo ...se qualcosa non ti è chiaro ..basta dirlo.
Ciao
Nello