Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Io avrei messo questo bel riflettore unico e con un bel torcione da 150 watt.. ....
Unico difetto il riflettore martellato che rende la luce ancora più morbida di quella dei neon, di per se già morbida.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
decasei, luciafer, Ma questo controller va a 220 o ci vuole un traformatore?
E se ho capito bene è un termostato, cioè si imposta la temp. a 35°(temp.ideale a detta di decasei) e partono le ventole sulla plafo, giusto, oppure ho detto una caxx...?
Mi direste per favore le misure di sto coso. Se poi mi mandaste una foto anche in MP ve ne sarei grato.
Ciao,Peppe.
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi
luciafer, decasei, E questo qua? http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1410
attualmente è esaurito, gli ultimi 2 li abbiamo presi noi.
I sensori vanno presi a parte?
E le ventole che caratteristiche devono avere?
Giuseppe, quello che abbiamo preso noi è questo: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3541
attualmente è esaurito, gli ultimi 2 li abbiamo presi noi.
Funziona a 12 V e alimenta anche le ventole, quindi ci vuole un alimentatore a 12V.
I sensori sono compresi e ne sono 4.
Per le ventole guarda queste: http://www.overclockers-store.it/des...n.asp?item=103
Sono silenziosissime, spostano qualcosa come 50 metricubi d'aria a ora, hanno 6 anni di garanzia e 150000 ore di funzionamento, che vuoi di più? Il caffè non lo fanno
Dimenticavo, 150000 ore fanno a 10 ore al giorno, circa 41 anni di funzionamento.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
Comunque le ventole devono essere tachimetriche, cioè regolabili, devono avere 3 o 4 fili.
Per la temperatura farò un po di prove, come ha detto Francois la Osram prende come punto di riferimento 35°, ho notato che con temperature abbastanza alte il neon si accende tutto, non so se a scapito della durata. Farò un po di prove e poi vedremo quale potrebbe essere la temperatura migliore.
Ciao e non ti preoccupare a fare anche altre domande, se posso ti rispondo sen'altro, sempre in base alla mia esperienza e conoscenza.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer, infatti credo sia dovuta alla temperatura......
Con il plexiglass e con le ventole al minimo si accendono molto di piu....anche se la plafo si riscalda molto....
Credo che la temperatura influisca molto sulle zone nere del neon anche se mi piacerebbe sapere a quale temperatura fuoriesce l'aria dalle ventole della ATI .... Se ci fosse qualcuno cosi gentile da misurarla ne sarei grato.
La osram cmq fa un discorso di durata .....
luciafer, devi vedere se riesci a procurarmi uno schema di un ballast elettronico perchè vorrei modificare la potenza e vedere su come agire .... ho degli amici che potrebbero farlo...
luciafer, infatti credo sia dovuta alla temperatura......
Con il plexiglass e con le ventole al minimo si accendono molto di piu....anche se la plafo si riscalda molto....
Credo che la temperatura influisca molto sulle zone nere del neon anche se mi piacerebbe sapere a quale temperatura fuoriesce l'aria dalle ventole della ATI .... Se ci fosse qualcuno cosi gentile da misurarla ne sarei grato.
La osram cmq fa un discorso di durata .....
luciafer, devi vedere se riesci a procurarmi uno schema di un ballast elettronico perchè vorrei modificare la potenza e vedere su come agire .... ho degli amici che potrebbero farlo...
Ne smonto uno Tridonic e ti ricavo lo schema elettrico, facciamo prima. Ho visto un po su internet ma non ho trovato niente.
Appena pronto te lo faccio avere.
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)