Aggiorno sui piccoli cambiamenti:
ho aggiunto qualche piantina di limnobium e tre cladophora mini (saranno si e no 2 cm a pallina).
Per il resto tutto procede tranquillamente:le due Melanoides si vedono un po' meno in giro, ma ci sono, si vede un po' di microfauna intorno al muschio (puntini che si muovono a scatti, dimensioni dell'ordine del decimo di mm).
Mercoledì sera ho rifatto i test, ma ancora non c'è il picco dei nitriti (NO2=0, NO3 sempre fissi 5 mg/l).
Settimanalmente aggiungo un pizzico di mangime, e lascio le foglioline che si sono staccate dalle piante a decomporsi: una foglia di Hygrophila ci mette una settimana a decomporsi completamente, nel senso che non ne rimane traccia!.
E' affascinante vedere come i nutrienti circolino: qualche foglia si decompone completamente, idem per il mangime, e la materia viene riciclata sotto forma di nuovi germogli, e soprattutto di nuove piantine di Lemna (che apparentemente si moltiplicano dal nulla)

Come dice un mio amico: "adesso che gestisci un ecosistema, non ti senti un po' un Dio?"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)