Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-08-2012, 22:50   #1
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tematico: Cryptocoryne

Ciao ragazzi

Torno da un periodo di latitanza, e apro una nuova discussione (che spero possa evolvere e diventare cospicua!) per descrivervi il mio nuovo progetto. Ho deciso di buttarmi nel mondo Cryptocoryne. Un allestimento dedicato al 90% a questo magnifico genere, senza sacrificare ovviamente le mie amate anubias e la mia vecchissima echinodorus.

L'acquario è stato riallestito la primavera scorsa, ha avuto un momento di picco, e poi man mano le piante più forti hanno preso il sopravvento, complice una mia scarsa attenzione. Ora mi ritrovo cryptocoryne ovunque, alte dai 15 ai 25 cm


E mi è balzata l'idea di creare un allestimento tematico. Mi sono sempre piaciute, quindi perchè no? Morale della favola: mi sto arrabattando fra i vari siti di e-commerce per trovare ciò che più mi attira a costo abbordabile, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Quindi il progetto sarà a costo il più contenuto possibile (penso che 100 euro andranno, fra materiale di fondo, lampade e piante) e con materiali del precedente lavoro.

Il fondo.

Come fondo ho optando per un multistrato, marca Prodac.

Avevo una mezza idea di rivolgermi a fondi completi in sè, mi sarebbe piaciuta la black flourite o la onyx sand. Avrei preferito un fondo unico perchè il genere Cryptocoryne richiede (una volta adattatosi e riprodottosi) un certo movimento di fondo fra sradicare, spostare e ridimensionare.
Un rapido calcolo dei costi mi ha riportato coi piedi a terra.

Ipotizzai quindi un fondo composto da un mix di gravelit, dennerle deponit mix, qualche tabs seachem sminuzzata, coperto dal ghiaino. Ma la scelta di prodotti di diverse marche, come ho sempre fatto, si presentava male. Conoscendo il mio modo di fare piuttosto impulsivo, mi sono legato le mani (e le terrò legate fino a settembre, onde fare errori classici portati dalla fretta, che di solito commetto) e mi sono guardato attentamente intorno.

La marca Prodac, che ho scoperto oggi, si fa a questo punto decisamente allettante, per come la presenta la casa produttrice. Pare un prodotto particolarmente indicato per piante amanti del substrato acido, in primis Cryptocoryne, è composto da più materiali, ed è pure economico. Non è ampiamente testato dagli acquariofili italiani, ma mi ispira.

Questo è il progetto attuale:
Ci sarebbe il Prodac Fondo Vivo che pare Gravelit arricchito, volendo implementare e arricchire con la stessa marca, ma il gravelit attualmente lo recupero da questo allestimento.

Con questo mix si dovrebbe ottenere un fondo tematico, fertile e durevole, perfetto per la mia tipologia di gestione. Ciò implicherà una più attenta e oculata predisposizione del layout, tenendo ben presente le dimensioni future delle piante, onde evitare appunto di dover poi sradicare le bestie e portare in superficie il tutto, e considerare che la maggior parte delle cryptocoryne da me scelte sono delle belle bestie.

Le piante.

Sono finito per ritrovarmi a consultare un sito francese per trovare le piante che cercavo.
Se mi va bene, ho trovato C. Blassii e C. W. 'green gecko', che non sono però in serra.
C. Aponogetifolia e C. Usteriana sono invece disponibili, mentre due esemplari di C.C. 'rosanerving' li ho già trovati qui sul forum.

Di base posseggo le seguenti Cryptocoryne

C. Wendtii 'My Oya'
● C. Wendtii 'Green'
● C. Walkeri
● C. Beckettii
● C. Crispatula 'Balansae'
● C. Pontederiifolia
● C. Undulata


Altre coinquiline sarebbero

● Echinodorus Rubin
● Anubias Barteri
● Anubias Barteri 'Barteri'
● Anubias Barteri Nana 'Bonsai'
● Barclaya Longifolia 'red'


La Luce.

Come plafoniera monto la solita, porta due PL da 55w, 6500°k.
Avevo pensato di ridurre la portata luminosa a due 36w, qui sono in dubbio.
Ho trovato un rivenditore che vende delle Osram a 1/5 di quello che pagherei in negozio, per la precisione queste, solo che non ho capito di che spettro luminoso siano

La Fertilizzazione.

Sarà blanda, soprattutto per i primi mesi, considerando che dovranno svilupparsi soprattutto le radici e sarà il fondo a dare sostentamento; ma ho pronto il protocollo Seachem base, che adesso uso mooooolto diluito.

Come co2 non so se non metterla addirittura, o continuare con la bottiglia a lievito



Per ora finisco qui, userò questo topic come diario.
Speriamo in bene!! Fatemi gli auguri se siete arrivati a leggere fino a qui
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cryptocoryne , tematico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45104 seconds with 14 queries