AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Tematico: Cryptocoryne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386060)

Tropius 15-08-2012 22:50

Tematico: Cryptocoryne
 
Ciao ragazzi ;-)

Torno da un periodo di latitanza, e apro una nuova discussione (che spero possa evolvere e diventare cospicua!) per descrivervi il mio nuovo progetto. Ho deciso di buttarmi nel mondo Cryptocoryne. Un allestimento dedicato al 90% a questo magnifico genere, senza sacrificare ovviamente le mie amate anubias e la mia vecchissima echinodorus.

L'acquario è stato riallestito la primavera scorsa, ha avuto un momento di picco, e poi man mano le piante più forti hanno preso il sopravvento, complice una mia scarsa attenzione. Ora mi ritrovo cryptocoryne ovunque, alte dai 15 ai 25 cm


E mi è balzata l'idea di creare un allestimento tematico. Mi sono sempre piaciute, quindi perchè no? Morale della favola: mi sto arrabattando fra i vari siti di e-commerce per trovare ciò che più mi attira a costo abbordabile, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Quindi il progetto sarà a costo il più contenuto possibile (penso che 100 euro andranno, fra materiale di fondo, lampade e piante) e con materiali del precedente lavoro.

Il fondo.

Come fondo ho optando per un multistrato, marca Prodac.

Avevo una mezza idea di rivolgermi a fondi completi in sè, mi sarebbe piaciuta la black flourite o la onyx sand. Avrei preferito un fondo unico perchè il genere Cryptocoryne richiede (una volta adattatosi e riprodottosi) un certo movimento di fondo fra sradicare, spostare e ridimensionare.
Un rapido calcolo dei costi mi ha riportato coi piedi a terra.

Ipotizzai quindi un fondo composto da un mix di gravelit, dennerle deponit mix, qualche tabs seachem sminuzzata, coperto dal ghiaino. Ma la scelta di prodotti di diverse marche, come ho sempre fatto, si presentava male. Conoscendo il mio modo di fare piuttosto impulsivo, mi sono legato le mani (e le terrò legate fino a settembre, onde fare errori classici portati dalla fretta, che di solito commetto) e mi sono guardato attentamente intorno.

La marca Prodac, che ho scoperto oggi, si fa a questo punto decisamente allettante, per come la presenta la casa produttrice. Pare un prodotto particolarmente indicato per piante amanti del substrato acido, in primis Cryptocoryne, è composto da più materiali, ed è pure economico. Non è ampiamente testato dagli acquariofili italiani, ma mi ispira.

Questo è il progetto attuale:
Ci sarebbe il Prodac Fondo Vivo che pare Gravelit arricchito, volendo implementare e arricchire con la stessa marca, ma il gravelit attualmente lo recupero da questo allestimento.

Con questo mix si dovrebbe ottenere un fondo tematico, fertile e durevole, perfetto per la mia tipologia di gestione. Ciò implicherà una più attenta e oculata predisposizione del layout, tenendo ben presente le dimensioni future delle piante, onde evitare appunto di dover poi sradicare le bestie e portare in superficie il tutto, e considerare che la maggior parte delle cryptocoryne da me scelte sono delle belle bestie.

Le piante.

Sono finito per ritrovarmi a consultare un sito francese #28g per trovare le piante che cercavo.
Se mi va bene, ho trovato C. Blassii e C. W. 'green gecko', che non sono però in serra.
C. Aponogetifolia e C. Usteriana sono invece disponibili, mentre due esemplari di C.C. 'rosanerving' li ho già trovati qui sul forum.

Di base posseggo le seguenti Cryptocoryne

C. Wendtii 'My Oya'
● C. Wendtii 'Green'
● C. Walkeri
● C. Beckettii
● C. Crispatula 'Balansae'
● C. Pontederiifolia
● C. Undulata


Altre coinquiline sarebbero

● Echinodorus Rubin
● Anubias Barteri
● Anubias Barteri 'Barteri'
● Anubias Barteri Nana 'Bonsai'
● Barclaya Longifolia 'red'


La Luce.

Come plafoniera monto la solita, porta due PL da 55w, 6500°k.
Avevo pensato di ridurre la portata luminosa a due 36w, qui sono in dubbio.
Ho trovato un rivenditore che vende delle Osram a 1/5 di quello che pagherei in negozio#28d#, per la precisione queste, solo che non ho capito di che spettro luminoso siano #24

La Fertilizzazione.

Sarà blanda, soprattutto per i primi mesi, considerando che dovranno svilupparsi soprattutto le radici e sarà il fondo a dare sostentamento; ma ho pronto il protocollo Seachem base, che adesso uso mooooolto diluito.

Come co2 non so se non metterla addirittura, o continuare con la bottiglia a lievito#24



Per ora finisco qui, userò questo topic come diario.
Speriamo in bene!! Fatemi gli auguri se siete arrivati a leggere fino a qui :-))

Tartaz 15-08-2012 22:59

Auguri per la tua nuova esperienza che non sembra niente male.
Anche a me piacciono molto le cripto

Markfree 16-08-2012 23:20

io ho avuto sempre e solo crypto wendtii e beckettii (molto simili tra l'altro). Per crescere a dismisura gli è bastato un semplice fondo fertile sera floredepot (che tra l'altro oramai non dovrebbe nemmeno essere piu tanto fertile ma crescono lo stesso..) e 0.33w/l

co2 è indifferente, fertilizzazione liquida inesistente

ho una vasca da 48lt lordi dove oramai le foglie si piegano sulla superficie dell'acqua..appena posso se vuoi ti metto qualche foto!

Per la disposizione penso sia inutile provare a dargli piu o meno spazio...tanto prima o dopo invadono tutto e te le ritrovi lo stesso attaccate fra loro :)

venerdì 18-08-2012 12:01

Bella idea,
sono piante secondo me bellissime, l'unico difetto è la loro nota sensibilità ai cambi di valori. Fossi in te lascerei perdere la co2, soprattutto se a gel: non essendo costante è facile che provochi la famosa "peste". Anch'io ho un acquario dove la metà delle piante sono Cryptocoryne, ho provato a fertilizzare con protocollo base Dennerle e l'unico risultato sono state le alghe. Ho intenzione di comprare le tabs, sono il miglior tipo di fertilizzante visto che tendono a non assimilare per via fogliare.

In bocca al lupo, spero di veder presto il risultato.

Markfree 19-08-2012 13:32

questa è una foto di un anno e mezzo fa

http://postimage.org/image/16hsk7s6c/

adesso quelle sulla sinistra che erano basse toccano il pelo dell'acqua...e quelle che gia lo sfioravano purtroppo fanno il giro :(

Tropius 20-08-2012 17:31

Grazie per i vostri commenti, mi hanno fatto piacere.

Per quanto riguarda la mole delle cryptocoryne, avete pienamente ragione. Ho ideato un acquario di mini colossi, e sarà difficile appunto formare un primo piano. Ho ben presente delle dimensioni che raggiungono Markfee.

Sono quindi indeciso fra il lasciare libero un pezzo di substrato in primo piano, o piantarvi qalche altra pianta, come pogostemon o staurogyne. Cryptocoryne parva non mi piace per niente, quindi la escludo a priori.

venerdì, ti confesso che le cryptocoryne che ho ora sono state sottoposte a qualche spllecitazione da parte mia, e non hanno mai manifestato la peste. In effetti non ho mai registrato questo fenomeno nel mio acquario, essendo loro sempre presenti. Quindi confido nel fatto che il mio tipo di condizione acquariofila corrisponda alle loro esigenze :-))

Intanto mi sto arrabattando sul sito www.aquaplante.fr.
Ho spedito un paio di mail da una settimana, ancora nessuna risposta. Delle tre cryptocoryne che mi interessano, ne hanno disponibile solo una, e le spese di spedizione ammontano a 21 euro #06#28d##06 vedremo come evolve la cosa. Anche perchè se non ho capito male c'è un forte sconto in questo periodo, se aspetto settembre le pago a prezzo pieno, e vengono tipo 10 euro a pianta, e insomma, io volevo fare un acquario non troppo dispendioso #06

venerdì 20-08-2012 18:35

Beato te,
io ho cercato di abbassare gradualmente la durezza della mia acqua ma a quanto pare non sono stato abbastanza delicato, le foglie iniziano a sciogliersi.

tenellus 21-08-2012 21:10

http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptocoryne/index.html

0,25 watt litro t8, sabbia (eventualmente con argilla) e niente CO2 ed altri fertilizzanti (con le oscillazioni marciscono). Ciao

Wingei 23-08-2012 15:08

Uhm... progetto interessante...

blackstar 23-08-2012 15:46

io in 25 litri avevo delle cryptocorine wendtii stupende.... ho avuto la geniale idea di spostarle nel nuovo acquario e ora gridano vendetta.... mentre la nuova che ho inserito una c. nevelli sta piuttosto bene.... se ti interessa quando comincia a stolonare posso metterti da parte qualche piantina....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11499 seconds with 13 queries