Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
la patina si è formata perchè hai diminuito il movimento superficiale, e se ne va se lo aumenti, ma in qiesto modo disperderesti co2, quindi..... meglio che epr il momento te la tieni. affronta 1 problema epr volta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da guppla
Ok.
Comunque ritorniamo all'argomento principale.
Qui con kh 6 e gh 7, 18 bolle al minuto (bloccate dalla patina di batteri) il ph non scende...rimane a 6,9
scusa ma non eri a 30?
Ultima modifica di babaferu; 11-11-2011 alle ore 10:40.
Motivo: Unione post automatica
la patina si è formata perchè hai diminuito il movimento superficiale, e se ne va se lo aumenti, ma in qiesto modo disperderesti co2, quindi..... meglio che epr il momento te la tieni. affronta 1 problema epr volta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da guppla
Ok.
Comunque ritorniamo all'argomento principale.
Qui con kh 6 e gh 7, 18 bolle al minuto (bloccate dalla patina di batteri) il ph non scende...rimane a 6,9
scusa ma non eri a 30?
Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2.
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?
Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2.
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?
hai alzato un po' velocemente, scendi a 20, 22 bolle.
si sei al limite dell'asfissia per i pesci, non devi scendere ulteriormente col ph.
per quanto riguarda la patina, se è così spessa prova a toglierla assorbendola con uno scottex messo di piatto velocemente e poi subito tolto, e aumentando leggremente -ma solo leggermente, eh- il movimento superficiale
ciao, ba
Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2.
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?
hai alzato un po' velocemente, scendi a 20, 22 bolle.
si sei al limite dell'asfissia per i pesci, non devi scendere ulteriormente col ph.
per quanto riguarda la patina, se è così spessa prova a toglierla assorbendola con uno scottex messo di piatto velocemente e poi subito tolto, e aumentando leggremente -ma solo leggermente, eh- il movimento superficiale
ciao, ba