Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Il carbone attivo? Ma se bastano 24 ore a pieno filtro e l'acqua ti diventa limpida!!!! Milly mi hai deluso... non ti ricordi più del primo acquario appena hai fatto partire il filtro? E poi se la radice non la fai bollire, OVVIAMENTE, ti fa diventare l'acqua gialla. E poi la radice dovevi farla bollire: dovevi sradicare la vasca da bagno, riempirla d'acqua e poi metterla su un fornello con la radice dentro. Che ci vuole?
Togli il carbone perché ti succhia via il fertilizzante... Ho capito sei tornata inspiegabilmente una neofita Allora, cominciamo per gradi: dicci che popolazione vuoi metterci, mi raccomando metti anche la CO2 altrimenti ti si riempie di alghe, poi comprati i test, così misurerai il picco degli NO2 e il ph. Mi raccomando fai girare il filtro per almeno 3 settimane...che fatica...poi compra altre piante, lavale...le anubias non sotterrarle interamente: interra le foglie e lascia il rizoma scoperto...poi fai partire l'aeratore così ti si ossigenano i vetri...
Dimenticavo: la radice la farei a pezzettini, poi sradicherei tutte le piante e comincerei a metterci un bel VELIERO e un bel salmone (così ti si riproduce). I sacchetti li lascerei: fanno tanto biotopo "discarica portuale"
Sta venendo proprio bene e il fondo è bellissimo.
grazie dei consigli utilissimi come avrei fatto senza di te ?
sai che quasi quasi ci penso al biotopo discarica portuale così faccio qualcosa di originale
il carbone l'ho tolto, era un tentativo per togliere un pò di colore, non avete idea di quanto è marrone e torbida l'acqua
La radice ovviamente colora l'acqua, ma questa come ben sai deve tornare limpida dopo qualche ora...
Aggiungere il carbone attivo non serve... in quanto c'è già: la spugna nera nell'ultimo vano, attorno alla pompa ha una funzione adsorbente/meccanica (tanto che potresti anche toglierla).
Piuttosto controlla che sia montato nel verso giusto il secondo scomparto (quello con le spugne): la scritta posta anteriormente o, che è lo stesso, la feritoia in basso rivolta a dx, verso il termoriscaldatore. Nel mio caso era montato al contrario...
non mi risulta che dopo qualche ora l'acqua torna limpida da sola di solito bisogna fare diversi cambi d'acqua se non è stata bollita.
La spugna col carbone in dotazione nel filtro l'avevo tolta perchè non avevo intenzione di usarla e il vano della pompa ho deciso di lasciarlo libero. Grazie x la dritta delle spugne, dopo controllo.
non mi risulta che dopo qualche ora l'acqua torna limpida da sola di solito bisogna fare diversi cambi d'acqua se non è stata bollita.
Non intendevo trasparente, ma limpida anche se colorata (come il tè)... Ovviamente "da sola" era riferito alla sola azione filtrante della pompa, senza bisogno del carbone...
A me è successa una cosa analoga e solo dopo avere messo a posto il filtro (non è una cosa che si nota subito, e nel manuale non è fatto cenno che il cassetto va montato in solo senso) l'acqua da torbida è tornata limpida...
Nel frattempo però avevo riportato indietro due meravigliose radici.. che rimpiango ancora...
Il colore ambrato invece dovrebbe andare via lentamente, con i cambi d'acqua, anche se non dà particolarmente fastidio.
ho controllato adesso e mi sembra montato correttamente. Se ho capito bene quello che intendi, la scritta "frontale" sulla plastica nera che contiene le spugne va a toccare la parte lunga del filtro verso l'interno della vasca.
Però l'acqua è molto torbida
ho controllato adesso e mi sembra montato correttamente. Se ho capito bene quello che intendi, la scritta "frontale" sulla plastica nera che contiene le spugne va a toccare la parte lunga del filtro verso l'interno della vasca.
Però l'acqua è molto torbida
Esattamente, la scritta "frontale" va in avanti (io ho spostato il filtro dalla parete sinistra a quella posteriore) o meglio verso l'interno della vasca: in questo modo in basso vi è una apertura che è a contatto con il vano del termoriscaldatore (a destra) e permette il passaggio dell'acqua dal basso verso l'alto attraverso le spugne. Nel mio caso invece era montato al contrario, per cui in pratica l'acqua passava con difficoltà e la pompa era molto rumorosa, con azione filtrante quasi nulla.
Per quanto riguarda l'acqua torbida, resisti: è solo questione di tempo e la tua radice è assolutamente sensazionale!
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante