Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nella mia vecchia vasca avevo t5 24w e andavano benissimo ma solo da metà vasca in su
sotto perdevano molto e la vasca era alta solo 40cm
come dice giustamente zucchen è un problema di penetrazione
tornando un attimo al post..i coralli scuriscono perchè aumentano il loro numero di alghe, se li alimenti dovrebbero diminuire le zooxantelle..
sicuramente le lunghezza di onda di HQI e T5 sono diverse..le ho avute un po' tutte, da sole T5 da 39wx8 a 2x150 hqi + t5 39w, 2x250+ t5 54w..attualmente uso solo HQI e la vasca non è cambiata una virgola..troppa luce facilita le alghe..sono sempre convinto che diamo troppa luce sbattendocene dell'alimentazione eterotrofa invece molto importante..io tengo una hqi 8 ore e l'altra 6..tutto cresce alla grande..i neon dopo 6 mesi sono da buttare, un hqi la puoi tirare quasi fino a 18 mesi (con un po' di coraggio..ma certo le plusrite aiutano a fare cambi più vicini)...insomma troppe storie, l'importante e che la luce arrivi ai coralli e sia abbastanza penetrante..poi non è solo per le alghe simbionti che secondo me richiedono pochissima luce ma è il redox della vasca che cambia molto con la luce, di conseguenza l'ossigeno disponibile e l'ossidazione di inquinanti vari..
sarei molto curioso di provare una vasca con poca luce e l'oxydator..almeno gli si da un significato utile..convinto che la luce serva più al redoc che direttamente alle zooxantelle..attenzione che poca luce è relativo..ad esempio la mia vasca da 450 litri +refu praticamente viaggia con 250w per la maggiore parte del tempo..
io i neon non li ho mai cambiati prima di un anno
colori non li ho mai persi..anzi...
misurati anche con lo strumento,perdono la prima settimana,poi nulla...
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
io i neon non li ho mai cambiati prima di un anno
colori non li ho mai persi..anzi...
misurati anche con lo strumento,perdono la prima settimana,poi nulla...
io non sono cosi bravo...per la prima volta sono arrivato a quasi sette mesi...per tenere i colori di prima sto facendo i salti mortali (t5 da 80 watt)
dopo il quinto mese ho la sensazione che spingano meno
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dodarocs
Originariamente inviata da morganwind
Originariamente inviata da pagliaccio1
Originariamente inviata da zucchen
le 39 watt sono ottime per i colori ,pagliaccio1 impegnati :)
le 24 watt come dice franco sono ridicole
allora sono le acquascienza da 39w che fan cagare
adesso vado 10 giorni in ferie e poi al ritorno provero ad impegarmi un po di piu
zucchen ma tu li hai provati i 39w? penso proprio di si se dici che sono ottime x i colori
brutta cosa gli aquascienze...dopo 2 mesi li ho tolti per la disperazione...
franco...o franco...che bello rivedere le foto della tua vasca!!!
Ricky...era propio molto bello il vascone!!!
Stiamo aspettando le foto della tua Cono.-28
si, dai...tra qualche mese le piazzo anche io...tanto la vasca sta ormai diventando adulta
Ultima modifica di morganwind; 04-08-2010 alle ore 22:30.
Motivo: Unione post automatica
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....
secondo me non è possibile, o meglio è meglio non farlo perchè per farlo dovremmo avere anche l' intensità massima d' illuminazoione che c'è in natura, che vorrebbe dire una super illuminazione, visto che nei nostri acquari abbiamo + o meno l' illuminazione media che ricevono i coralli in natura tra pieno sole e gornata nuvolosa, quindi sarebbe anche abbastanza facile simulare una giornata nuvolosa, ma portare l' intensità di luce al massimo se non ricordo male vorrebbe dire 100.000 lux
quindi servirebbe tantissima luce, che per la maggior parte verrebbe utilizzata pochissimo, a mio parere è una cosa complicata da mantenere, anche costosa, io mi accontenterei dell' effetto alba-tramonto