Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-02-2009, 09:58   #41
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jekoz
Posso fare una domanda stupida da puro niubbo?
Ma anche in un acquario vuoto (senza pesci) con piante di plastica e senza nulla di vivo/biologico arriva il famoso "picco dei nitriti"? E da dove si generano? Scusate la domanda stupida (e forse pure un po OT) ma mi piace capire a fondo le cose....ho letto "il ciclo dell'azoto" ma evidentemente qualcosa mi sfugge!
Ciao
Ciao Jekoz,
penso che una situazione di "nulla di vivo/biologico" sia puramente teorica...pensa ad esempio alle alghe, mica le immettiamo noi negli acquari ma quegli odiosi organismi unicellulari arrivano comunque!

per avere veramente "zero vita" bisognerebbe probabilmente sterilizzare l'acquario e il ghiaino prima di allestire, e riempirlo con acqua osmotica 100% dopo averla pure bollita!
popeye non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 09:58   #42
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jekoz
Posso fare una domanda stupida da puro niubbo?
Ma anche in un acquario vuoto (senza pesci) con piante di plastica e senza nulla di vivo/biologico arriva il famoso "picco dei nitriti"? E da dove si generano? Scusate la domanda stupida (e forse pure un po OT) ma mi piace capire a fondo le cose....ho letto "il ciclo dell'azoto" ma evidentemente qualcosa mi sfugge!
Ciao
Ciao Jekoz,
penso che una situazione di "nulla di vivo/biologico" sia puramente teorica...pensa ad esempio alle alghe, mica le immettiamo noi negli acquari ma quegli odiosi organismi unicellulari arrivano comunque!

per avere veramente "zero vita" bisognerebbe probabilmente sterilizzare l'acquario e il ghiaino prima di allestire, e riempirlo con acqua osmotica 100% dopo averla pure bollita!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:05   #43
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da popeye
Ciao Jekoz,
penso che una situazione di "nulla di vivo/biologico" sia puramente teorica...pensa ad esempio alle alghe, mica le immettiamo noi negli acquari ma quegli odiosi organismi unicellulari arrivano comunque!

per avere veramente "zero vita" bisognerebbe probabilmente sterilizzare l'acquario e il ghiaino prima di allestire, e riempirlo con acqua osmotica 100% dopo averla pure bollita!
Certo, fin qui ci siamo, non intendevo ambiente sterile!
E' che mi sembrava strano che un acquario senza pesci, con piante di plastica e solo la ghiaia senza concimi vari potesse generare qualcosa che fosse definibile come un "picco dei nitriti"! Pensavo che per aver questo "picco" fosse necessario un substrato biologico più marcato.
Ok...ora so che il processo avviene a prescindere...
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:05   #44
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da popeye
Ciao Jekoz,
penso che una situazione di "nulla di vivo/biologico" sia puramente teorica...pensa ad esempio alle alghe, mica le immettiamo noi negli acquari ma quegli odiosi organismi unicellulari arrivano comunque!

per avere veramente "zero vita" bisognerebbe probabilmente sterilizzare l'acquario e il ghiaino prima di allestire, e riempirlo con acqua osmotica 100% dopo averla pure bollita!
Certo, fin qui ci siamo, non intendevo ambiente sterile!
E' che mi sembrava strano che un acquario senza pesci, con piante di plastica e solo la ghiaia senza concimi vari potesse generare qualcosa che fosse definibile come un "picco dei nitriti"! Pensavo che per aver questo "picco" fosse necessario un substrato biologico più marcato.
Ok...ora so che il processo avviene a prescindere...
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:10   #45
Bernardo
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi data la situazione credo che mi limiterò a 2...belin 2 ci staranno no? pesci rossi e basta!

Le conchiglie le ho tolte.

Ora attendo i 20 giorni di tempo, ne sono passati 4. Poi metto sto benedetto pesce...prima però mi faccio controllare i valori dell acqua dal negoziante.
Bernardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:10   #46
Bernardo
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi data la situazione credo che mi limiterò a 2...belin 2 ci staranno no? pesci rossi e basta!

Le conchiglie le ho tolte.

Ora attendo i 20 giorni di tempo, ne sono passati 4. Poi metto sto benedetto pesce...prima però mi faccio controllare i valori dell acqua dal negoziante.
Bernardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:26   #47
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bernardo, mi pare una stupida crudeltà... ci sono tantissimi pesci facili da tenere che ti darebbero molte più soddisfazioni
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 19:26   #48
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bernardo, mi pare una stupida crudeltà... ci sono tantissimi pesci facili da tenere che ti darebbero molte più soddisfazioni
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 20:17   #49
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bernardo, se tu avessi già due pesci rossi che vivono in una boccia ovviamente starebbero molto meglio in un acquario di 60 litri (almeno che siano netti e non lordi), ma se non ho capito male non li hai ancora presi, perciò mi trovo d'accordo con gli altri nel consigliarti dei pesci tropicali di dimensioni più contenute
nel caso non riuscissimo a convincerti, assicurati almeno di prendere due orifiamma o comunque due carassi della specie eteromorfa (corpo tondeggiante e pinne svolazzanti per internderci) perchè il carassio dorato più comune dventa un bestione e il suo posto ideale è in un laghetto o per lo meno in vasche molto grandi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 20:17   #50
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bernardo, se tu avessi già due pesci rossi che vivono in una boccia ovviamente starebbero molto meglio in un acquario di 60 litri (almeno che siano netti e non lordi), ma se non ho capito male non li hai ancora presi, perciò mi trovo d'accordo con gli altri nel consigliarti dei pesci tropicali di dimensioni più contenute
nel caso non riuscissimo a convincerti, assicurati almeno di prendere due orifiamma o comunque due carassi della specie eteromorfa (corpo tondeggiante e pinne svolazzanti per internderci) perchè il carassio dorato più comune dventa un bestione e il suo posto ideale è in un laghetto o per lo meno in vasche molto grandi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15122 seconds with 12 queries