Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
perdonami eh....chiedi consigli e poi comperi,non sai i kg che ti vogliono per farlo,non sai come farlo,non sai come gestirlo.
non era meglio aspettare i consigli????
Abra non voglio scavalcare i consigli di chi sa meglio di 1000 volte.. i consigli li chiedo ma nessuno mi risponde in maniera definitiva.. prima di acquistare è 1 mese che leggo e studio forum blog e articoli sull'allestire e gestire DSB...
per quanto riguarda i kg da acquistare mi sono rivolto a un negozio appunto acquirium comcept ma volevo riscontri sulla veridicità da voi esperti tutto qui...
cerco di imparare non di insegnare , è da sempre forse che ho questa passione per gli acquari ma non mi ci sono mai cimentato un pò per il tempo e un pò perchè non avrei potuto seguirlo...
ora però ho "furia" di acquistare questo benedetto materiale , anche perchè parto da zero e devo comprare tutto , ho solo l'acquario puoi dirmi quanti kg mi occorrono ? sennò se mi ci vuole un mese per ogni articolo a 90 anni finisco
Luca Venezia, questo forum non è un mercato.
Prima di scrivere a destra e a manca , leggi il regolamento.
Qui siamo tutti disponibili a darti consigli , ma devi rispettare le regole della comunità, visto che non ci sei solo tu.
Grazie e ciao
wow... scusami tanto... non intendevo fare un uso impoprio del forum chiedendo consigli in 2 post diversi... tre l'altro è il mio primo forum e non conoscevo le regole ( che tra l'altro trovo giuste dato che sennò come dici tu diventerebbe veramente un mercato ) piacere di averti "conosciuto aster... ciao grazie a te...
oltre a queste comperati il carbonato di calcio da Coral Farm e mischiali tutti assieme
fai in vasca uno strato di almeno 12 cm
La vasca è un Trigon 190 Juwel , vorrei fare uno strato di 15 cm...
Quindi dici di mischiare tutto assieme e non di creare 2 o più strati diversi ?
La miglior combinazione di granulometrie quale sarebbe ?
La vasca è fatta ad angolo quindi il vetro frontale è bombato , i due lati cioè quelli nell'angolo sono lunghi 70 cm.. non so se mi capisci , ma penso di si...
il fondo penso di farlo di 15...
Aggiungi carbonato di calcio fine, mischi bene con le sabbie aragonitiche che hai ordinato, lavi bene (ma bene, ma beneeee ehhhh...), e schiaffi in vasca 12 cm di sabbia...
Prima l'acqua (salata), qualche fiala di batteri se ne vuoi usare, e poi la sabbia...
Metti le rocce ed inizi a sistemarti alla perfezione il movimento....... e qui sarà la parte dura.... già è difficilissimo in vasche rettangolari avere un movimento molto forte e omogeneo sulla sabbia, figurati nella tua... non ti invidio.
Poi a questo punto hai praticamente finito... perchè per minimo 6 mesi non devi mettere in vasca nulla, altrimenti sprechi solo il tempo ed i soldi spesi... questa è la regola più importante e che tutti si dimenticano (o fanno finta di dimenticarsi ) spesso... il segreto del successo ed il funzionamento di un dsb, e di uno strato di sabbia in generale, è solo il lungo tempo di maturazione...
Aggiungi carbonato di calcio fine, mischi bene con le sabbie aragonitiche che hai ordinato, lavi bene (ma bene, ma beneeee ehhhh...), e schiaffi in vasca 12 cm di sabbia...
Prima l'acqua (salata), qualche fiala di batteri se ne vuoi usare, e poi la sabbia...
Metti le rocce ed inizi a sistemarti alla perfezione il movimento....... e qui sarà la parte dura.... già è difficilissimo in vasche rettangolari avere un movimento molto forte e omogeneo sulla sabbia, figurati nella tua... non ti invidio.
Poi a questo punto hai praticamente finito... perchè per minimo 6 mesi non devi mettere in vasca nulla, altrimenti sprechi solo il tempo ed i soldi spesi... questa è la regola più importante e che tutti si dimenticano (o fanno finta di dimenticarsi ) spesso... il segreto del successo ed il funzionamento di un dsb, e di uno strato di sabbia in generale, è solo il lungo tempo di maturazione...
Ok penso di aver capito.. il carbonato per abbattere il prezzo ? mica puoi dirmi quanti kg mi occorrono in tutto per la mia vasca almeno faccio i conti..
come si chiamano queste fiale con batteri ? grazie mille Rama...
Il carbonato... perchè è più duro da sciogliere dell'aragonite... è più stabile chimicamente, io ho usato solo quello e tornassi indietro lo rifarei senz'altro.... questo lo dico dopo aver provato praticamente mezzo catalogo Caribsea per le sabbie..... anche se il DSB ce l'ho avuto solo nel refugium....
Come batteri io sceglierei tra Biodigest, Zeoback, Bacterya Equò, Xaqua....
Per la quantità della sabbia, un buon conto a spanne è calcolare il volume della stessa in litri, e moltiplicarlo per 1,2. Ovvero quanti litri di acqua contiene la vasca a 12cm di altezza, moltiplicato per 1,2.... e trovi i kg totali necessari.
metti il fondo come suggerito da Rama...poi aspetti
la vasca come è dotata di tecnica ???
di tecnica ?? scusa l'gnoranza mi sento un pesce fuor d'acqua tanto per rimanere in tema , non ho niente se intendi skimmer sump...
approposito consigliatemi cosa devo acquistare per partire... io vorrei fare una sump con schiumatoio... Grazie benny grazie rama , siete persone veramente gentili...