Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-11-2006, 17:37   #31
Francesco1978
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere già pronto è originale della Juwel .L'ho preso su aquaingros. Cmq stasera lo provo e ti saprò dire qualcosa di più preciso ..........
http://www.acquaingros.it/kit3e4neon...2323ed26592e30

Mi consigliate qualche pianta per l'acquario ?
Sapete dirmi se è necessario mettere un'areatore ? Se si',me ne sapete consigliare uno? grazie
Francesco1978 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2006, 21:38   #32
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con piante vere l'areatore non serve. se vuoi puoi prenderlo per le emergenze.
per le piante ricordami quanti W avrai in tutto
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 10:24   #33
Francesco1978
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora nell'acquario ho 4 neon da 38 watts . Non so quanti litri netti contiene la mia vasca , cmq anche considerando 240 litri dovrei avere 0.63 watts/litri.
In più ho montato i 4 riflettori che dovrebbe aumentare di qualcosa la luminosità dei neon ....
Ma che funzione avrebbe l'areatore ?
Francesco1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 10:34   #34
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Francesco1978, per il litraggio "effettivo" della vasca basta che moltiplichi lunghezza, larghezza e altezza della colonna d'acqua ed avrai più o meno i litri effettivi all'interno

L'areatore per un acquario con piante non serve a nulla... le bolle d'aria aumeno la dispersione di CO2 visto che "spezzano" lo specchio dell'acqua e facilitano gli scambi gassosi.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 11:57   #35
Francesco1978
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,grazie. Ho ordinato queste piante :
HYGROPHYLA POLISPERMA ROSEA
LUDWIGIA PERENNIS
CRYPTOCORINE PARVA ( varietà nana)
VALLISNERIA RUBRA SERPANTA
ALTERNANTERA REINECKI

Cosa ne dite ?
e per i valori dell'acqua per gli scalari ?
Francesco1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 10:22   #36
Francesco1978
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri stasera ho rifatto i test dell'acqua e sono rimasto un po' perplesso .....
Nel senso che non sono riuscito a misurare la durezza totale! Continuavo ad aggiungere goccie di reagente fino a quando sono arrivato a 30 goccie e il campione d'acqua è diventato nero. Non so se è andato a male il liquido reagente... Cmq i valori sono questi :
Gk : non misurabile
Kh : 11
Ph : 7
Ammoniaca : 0mg/l
NO2 : 0.5 mg/l
NO3 : 25 mg/l
O2 : 6 mg/l
CO2 : 33
La vasca al momento delle misurazioni era attiva da 4 giorni.
Vedendo un valore cosi' alto della CO2 ho preferito chiudere la bombola della Co2.
Spero di aver fatto bene.
Qualcuno sa spiegarmi perchè non sono riuscito a misurare la durezza totale ?
I valori iniziali dell'acqua erano :
GH :11
KH : 9
PH: 7.25
AMMONIACA : 0 MG/L
NO2 : INFERIORE A 0.3 MG/L
NO3 : 20 MG/L
O2 : 6 MG/L
CO2 :15 MG/L
Francesco1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 10:29   #37
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Francesco1978, che arredi hai? Sembrerebbe che in vasca ci sia qualcosa che ti fà salire alle stelle la durezza dell'acqua...
In ogni caso devi ancora aspettare parecchio... manca il picco degli NO2, e poi potrai cominciare a sistemare gli altri valori.
Questi infatti al momento sono troppo duri per gli scalari.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 10:41   #38
Francesco1978
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come arredi ho inserito : 4 roccie di pietra lavica che precedentemente avevo fatto bollire , 2 radici di torba che avevo lavato a lungo con acqua calda , 2 anubias e 1 vallisneria e il fondale è composto da flourite rossa.Forse non avevo tolto tutta la "lana" che c'era sulle radici delle piante. Ho aggiunto del biocondizionatore Tetrasafe e ho aggiunto 5 pastiglie di Bactozym della Tetra per l'attivazione del filtro.
Forse avevo regolato male il contabolle della CO2 .... Può aver influito ?
Francesco1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 10:52   #39
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Francesco1978, non credo che abbia influito... che acqua hai usato per riempire la vasca? Può darsi che l'acqua sia troppo dura e quindi hai dei valori molto alti.
Diciamo che un Kh compreso tra 3 e 4 e un GH che non superi il 6 sarebbero perfetti visto che ti consentirebbero di tenere il ph al di sotto dei 6.9 con più facilità (quindi con un risparmio non indifferente di CO2).
Per le rocce sei sicuro siano di pietra lavica?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 11:14   #40
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammoniaca a 30mg/l ? Ma sei sicuro? Ho due test, il Prodac arriva max a 10mg/l, l'Askoll si ferma a 4mg/l. Che test usi?
Per valori iniziali cosa intendi, l'acqua di rubinetto? L'acqua con cui hai fatto il riempimento?
In tutti i casi, se hai eseguito correttamente le misure, concordo con WindboY, hai qualcosa che non va' in vasca, probabilmente le rocce.
Le hai comperate in negozio?


Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capitolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13802 seconds with 12 queries