AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP PLEASE : 2° CAPITOLO ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63065)

Francesco1978 17-11-2006 10:31

HELP PLEASE : 2° CAPITOLO !
 
Rieccomi ....
Devo aprire un altro 3d perchè l'altro è stato chiuso......
-28d# Spero solo che le persone che mi hanno seguito nell'altro 3d ,mi seguano anche qui !

Francesco1978 17-11-2006 10:38

Ieri sera ho montato il mobile e ho posizionato l'acquario.
Ho rimesso le radici nell'acqua e stasera dovrei procedere con l'allestimento.
Sinceramente fa la sua bella figura , anche perchè è enorme #22
Mi aspettavo qualcosa di più però dal punto di vista rifiniture.Inoltre non sarebbe stato male avere un timer per l'impianto di illuminazione e una predisposizione per l'alloggiamento di una mangiatoia automatica

Federico Sibona 17-11-2006 10:40

Guarda che non ci sono polemiche da fare. E' il regolamento, quando un topic supera una certa lunghezza si chiude e, se necessario se ne apre un altro.

Ciao
Fede

Francesco1978 17-11-2006 11:08

Non discuto il regolamento, ci mancherebbe ............
Cmq Federico mi stavi consigliando quali pesci erano meglio per un neofita e per una vasca da 240 litri.

Francesco1978 17-11-2006 12:10

Il filtro del Juwel :
Il sistema filtri JUWEL combina la semplicità d'impiego e la ridotta manutenzione con l'elevata efficacia meccanica e biologica dei filtri. Sperimentato su milioni di esemplari. SICUREZZA: Il fissaggio del filtro all'acquario rende superflui i tubi di collegamento ed esclude qualsiasi perdita. L'acqua rimane nell'acquario. Volendo il filtro puo' essere scollato e incollato all'angolo opposto. PRESTAZIONI: la resa della pompa non è ridotta da raccordi, tubi di aspirazione ecc., cosa invece richiesta dai filtri posizionati all'esterno. La pompa e la sua resa sono appositamente studiate affinche' la filtrazione biologica non danneggi i materiali filtranti a causa di un passaggio dell'acqua troppo veloce. La grande capacità del filtro e il principio a doppia circolazione garantiscono un filtraggio meccanico eccellente. Il risultato è un'acqua cristallina. Elevata efficacia biologica. Filtro completo equipaggiato con i diversi elementi filtranti. Il riscaldatore termostato è dentro il filtro, nel flusso dell'acqua, in modo da garantire una distribuzione uniforme della temperatura nell'acquario. MANUTENZIONE: le grandi capacità dei filtri, che arrivano fino agli 8 litri del modello JUMBO, consentono lunghi intervalli di pulizia. In pochissimi minuti si possono cambiare l'ovatta o le spugne del filtro o estrarle per pulirle. Il filtro rimane nell'acquario.

Il filtro nero in carbone lo lascio montato o lo tolgo ?

paobar 17-11-2006 12:17

ciao, io sto allestendo un rio 180 juwel.
mi sono documentato, e da quanto ho capito il filtro a carbone attivo puoi lasciarlo dentro per una decina di giorni, così ti pulisce l'acqua dalle impurità dovute all'allestimento (arredi etc etc...). Poi però toglilo perchè senò comincia a rilasciare tutto quello che ha assorbito!

comunque, mi rimetto al parere dei più esperti ;-)

Francesco1978 17-11-2006 12:23

ok,grazie

Francesco1978 17-11-2006 16:35

Stasera vada a comprare delle piante e inizio l'allestimento ....

Consigli per i tipi di pesci da mettere ?

Lisetta 17-11-2006 16:44

Francesco, scusami ma siamo di nuovo sulla cattiva strada. Non inviare messaggi, scusami se sono così diretta, inutili, ogni volta che ti salta in testa qualcosa. Cerca di limitarti e, se l'ultimo messaggio inserito è tuo, usa l'opzione modifica! Ci metterà molto poco a diventare di nuovo ileggibile e, credimi, se per dare una mano a un neofita uno si deve leggere ogni volta 10 pagine di topic... passa la voglia!

Allora, no, i carboni non metterli che poi li dovresti buttare e comunque fan più male che bene. Lasciali da parte per il malaugurato caso dovessi usare dei medicinali in vasca.
Per quanto riguarda i pesci il disocrso è sempre lo stesso, dipende se sei disposto a modificare un po' i tuoi valori. Con la sola acqua del rubinetto, soprattutto per la durezza, è difficile trovare dei pesci.
Comunque anche tu dai un'occhiata in giro, nei link che ti ho già dato nella discussione precedente, e scegli la cosiddetta "coppia principe", in base ai valori di quella e a alla compatibilità scegli i coinquilini.
Il mio consiglio è, date le dimensioni del tuo acquario, contemplare la possibilità di modificare un po' i valori... chiaro non pesci difficili che voglio un PH assolutissimissamente a 6, però... Per prendere spunto dai un'occhiata anche a questo http://www.natureaquarium.it/default.htm anche se probabilmente te l'avevo già consigliato.

Francesco1978 20-11-2006 13:06

hai ragione .....
Sabato finalmente ho allestito l'acquario : ho messo la flourite , ho messo un paio di piante , ho sostituito il filtro al carbone con dei cannolicchi ,ho inserito le radici di torbiera e le pietre di lava.
All'inizio l'acqua era molto torbida ma dopo poche ore che girava la pompa ,la situazione è migliorata. Anche se l'acqua non è ancora bella limpida.
Ogni quanto devo fare i test dell'acqua ora ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11680 seconds with 13 queries