|
Quote:
|
Io ho provato ad utilizzare i vari boccettini (bio p e d), li ho utilizzati per circa un mese e mezzo e poi li ho eliminati.
Partivo da circa 10 - 15 mg/l di nitrati e 0.04-0.06 mg/l di fosfati, nel periodo di utilizzo dei bio sono arrivato a 50 - 60 mg/l di nitrati e 0.5 (circa) di fosfati; nel i ciano in vasca erano diventati dei tappeti, nel reatore di calcio si era formata una gelatina marroncina e i coralli nauralmente stavano perdendo i colori e diventando marroni.
Avevo diminuito l'alimentazione dei pesci e dei coralli per cercare di limitare i danni, ma niente la situazione continuava a peggiorare sempre più; alla fine mi sono arreso e i bio adesso stanno alimentando i batteri delle fogne...... e sono tornato alla solita conduzione.
|
Vorrei anch'io dire la mia. Ho citato il messaggio di Gerry perchè ho una vasca come la sua (160*60*60, 2*400w, lgs900c) e quando ho iniziato ad usare il metodo avevo più o meno i suoi stessi valori di nutrienti inorganici.
Mi sono letto il libricino e sono partito mooolto piano. Mi ci è voluto più di un mese solo per raggiungere il dosaggio pieno dei bio misurando fosfati e nitrati ogni 3-4 giorni.
Impressionante è stata la regolarità con cui questi valori calavano test dopo test.
A differenza di Gerry ho sospeso qualsiasi forma di alimentazione ai coralli, mentre i pesci hanno continuato a mangiare come al solito (forse sono anche un pò obesi

).
Per farla breve non ho fatto altro che seguire ALLA LETTERA il manuale del metodo; preziosissimi sono stati i consigli di Alexalbe della cui disponibilità sarò sempre grato.
Che dire, adesso la mia vasca sta andando bene e PER ME il sistema è validissimo.
Ho una popolazione di coralli duri che crescono molto bene, sani e colorati. Purtroppo non ho la digitale e non so fare le foto ma le acro hanno tessuti sanissimi e colano anche nelle zone basse, in ombra. Tipo,per capirci, come nelle foto della vasca di Girtz postate, se non sbaglio, da Rovero. Un utente del forum, che ha visto la vasca, può confermarlo.
Sono tuttavia daccordo riguardo al prezzo elevato dei prodotti e mi sono chiesto più volte se non convenisse preferire lo Zeovit che all'inizio credevo uguale.
Ma non è così e guardando come va la mia vasca ho deciso che il gioco vale sicuramente la candela.
Comunque, a MIO modesto parere, un mese od un mese e mezzo non può essere sufficiente per giudicare un metodo di gestione in maniera completa.
Uso xaqua, se non ricordo male, da novembre 2005.
Un pò di ciano mi sono comparsi solo quando ho provato a sospenderlo per quasi un mese ma adesso la "paura" è rientrata.
Mi piace come il sistema agisce sui batteri, come i prodotti siano complementari e si "incastrino" tra loro, come i food fermino la schiumazione, come i dosaggi siano modulabili in base all'evoluzione della vasca.
Ma quello che più mi piace è veder crescere le mie "bambine"
Ciao a tutti!!!