Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì, sì. Io suggerivo la torba perchè abbassa sia le durezze di qualche punto che il ph.
Anche perchè, non so se tu vuoi aggiungere altre painte, ma quelle che hai ora vengono benissimo su anche senza CO2.
Hai usato quella in gel?
Innanzitutto grazie per le risposte :)
Ho usato il metodo fai da te con gelatina alimentare acqua lievito zucchero e bicarbonato.
Alle piante che già ci sono devo aggiungere (le ho ordinate) microsorum pteropus narrow leaf, vesicularia dubyana e pogostemon helferi e in più vorrei aggiungere una di grosse dimensioni che però ancora non ho ben individuato (tra le varie che ho visto c'è la vallisneria gigantea e l'hygrophila siamensis).
Per quanto riguarda la torba la dovrei inserire sul fondo?
Ti consiglio di usare quella in gel, perchè ha un andamento più costante. ;)
La torba si mette nel filtro, però se usi CO2 sarebbe meglio evitare la torba, che altrimenti non sai mai quanto dosarne.
Una bella Echinodorus?
Una tra echinodorus cordifolius e echinodorus ozelot green potrebbero andare bene? quale tra queste mi assicura una buona crescita? Essendo ancora ai primissimi giorni, l'acquario risulta completamente spoglio nella parte centrale/alta e vorrei riuscire a centrare l' obiettivo di "riempirlo"
Dal momento che devo aspettare ancora venti giorni per la maturazione del filtro nel frattempo sto cercando di "studiare" un po' e portarmi avanti.
Mi sto focalizzando sulla comprensione dei valori dell'acqua e sulle tecniche per modificarli.
la mia fauna (ricordo) sarà composta da un trio di betta splendens (1M,2F), un branchetto di trigonostigma heteromorpha (dai 6 ai 10 circa), due planorbis e alcune red cherry (sono indeciso sui pangio)
Partendo dalla mia acqua di rubinetto che ha un GH di 16° e un KH di 6° mi è chiaro che dovrò abbassare un po' tali valori e sto cercando di reperire informazioni per quanto riguarda i valori ideali per la fauna che introdurrò.
Da quello che mi pare di capire i Betta, PH a parte (6,5) non hanno grossi problemi con le durezze mentre i trigonostigma prediligono un GH compreso tra 5 e 12.
E' giusto così (purtroppo le informazioni che si trovano a volte sono incomplete e avolte contrastanti)?
In seconda battuta volevo chiedervi qual è il valore esatto che mi devo prefiggere di raggiungere?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Continuando a reperire informazioni mi sono imbattuto in questi valori "ottimali":
PH 6,5
GH 8
KH 6
Sono giusti?
Help me, please!!!
Ultima modifica di emmelle125; 09-01-2013 alle ore 20:48.
moltiplicando quelle misure il volume lordo dovrebbe essere di 108 litri...
considerando lo scatolone del filtro, il fondo e un paio di cm in meno dal bordo superiore, direi che stai sugli 80 netti abbondanti..
ah, se vuoi un consiglio, mettici uno sfondo nero... io l'ho messo settimana scorsa, ho dovuto svuotare tutto con dentro i pesci per riuscire a spostare il mobiletto... ma visivamente è migliorato tantissimo!
un rotolo di foglio adesivo di 2 metri per 0,5 costa poco più di 4 euro, preso al brico center...
Ho comprato oggi il foglio adesivo nero (preso anche io al brico :) )ma ho un dubbio, non è che con lo sfondo nero perdo troppo in luminosità?
Ho fatto tanto per aggiungere il secondo neon e non vorrei che la modifica venisse in parte inficiata da questa aggiunta "estetica".
Per quanto riguarda i valori dell'acqua di cui parlavo nell'intervento precedente nessuno sa darmi risposta?
I valori trovati vanno bene.
Per lo sfondo tranquillo, anzi, a mio avviso darà più contrasto al tutto.
Inoltre la quantità di luce è una questione oggettiva, uno sfondo nero non la farà di certo perdere.