Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
niente acqua ossigenata.
Ok aver tolto le galleggianti.
Vai solo di buio senza mettere intrugli.
Dopo i tre giorni se non hai più colonie un bel cambio d'acqua ed eventualmente quelle rimaste le aspiri con un sifone.
in bocca al lupo
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
oggi ho riacceso le luci, ho fatto 2 giorni e una notte anche per capire come andavano le cose...
dei ciano è rimasto molto poco, visto il tempo che ci vuole per toglierli sembrava un miracolo
Fatto il cambio e una leggera pulizia, spero stiano buoni per un pò almeno finchè non aggiungo altre galleggianti.
Cmq ho un paio di difficoltà... la prima riguarda la pulizia tra vetro e ghiaino dove sti maledetti si formano. E' difficile pulire senza rischiare di tirare su ghiaino, qual è l'attrezzo più adatto in quel punto? Poi c'è il neon che secondo me ha influito, forse è adatto un neon per colonna d'acqua bassa. Tra un mese dovrei giusto cambiarlo
non rischiare di sollevare il fondo per pulire il vetro dai ciano..probabilmente arriva della luce da qualche finestra?
Rimetti il buio per altri due giorni e poi se hai dubbi cambia il neon..riparti con sette ore di luce e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a regime.
Controlla le piante più delicate in questo periodo..se vedi sofferenza per causa della luce parti con 8 ore
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ho un caridinaio lì vicino, però si formano anche dove non arriva la luce.
Penso proprio che altri due giorni servirebbero, visto che hanno preso una bella mazzata
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
purtroppo non riesco a trovare neon decenti in negozio... -.-'''
Se li prendo online e li monto qualche giorno dopo va bene lo stesso?
Come mi regolo con il fotoperiodo? Grazie
aggiorno: sabato riacceso la luce a 8 ore e oggi ho fatto il cambio settimanale, aspetto il neon nuovo e altre galleggianti in settimana.
I ciano sono spariti ovunque, tranne su qualche radice della leucocephala galleggiante che era fuori dalla vasca oscurata. Può creare ritorni di ciano...? grazie
si potrebbero riformarsi..sono batteri e bastano poche colonie per riprodursi a manetta se trovano un ambiente favorevole e nessun competitore.
Ora riparti con 7 ore di fotoperiodo e quelle poche colonie rimaste cerca di levarle meccanicamente facendo attenzione a non spargerle in giro.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ho già rimosso alcune tracce a filtro fermo, senza disperderle
Ho appunto questo problema con la galleggiante, ha alcune radici un pò verdi (alcune già rimosse) non so se tagliandole crea problemi alla pianta, per il resto sarebbe in buona salute. Oppure dovrei buttarla