Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sul fatto che il rabbocco automatico sia superfluo nel tuo caso ci stà, ma in molti casi è obbligatorio averlo.
per il resto più precauzioni si hanno e meglio è, una decina di anni fà (il mio 2° acquario 120lt) vado in vacanza mi pare una settimana, mangiatoia automatica per 10gg (non si sà mai) torno la morte nera, uno ptero ha nuotato troppo vicino al filtro ed è stato risucchiato dai bocchettoni dei filtri interni, al mio ritorno acqua putrida e tutto morto....
li però hai avuto anche tu un pò di sfortuna...
sicuramente, ma è sempre meglio prevenire, contattare amici o altro che ci buttino un'occhio mentre sei via, pagare un negoziante, usare la tecnologia ecc... di possibilità ce ne sono.
sul fatto che il rabbocco automatico sia superfluo nel tuo caso ci stà, ma in molti casi è obbligatorio averlo.
per il resto più precauzioni si hanno e meglio è, una decina di anni fà (il mio 2° acquario 120lt) vado in vacanza mi pare una settimana, mangiatoia automatica per 10gg (non si sà mai) torno la morte nera, uno ptero ha nuotato troppo vicino al filtro ed è stato risucchiato dai bocchettoni dei filtri interni, al mio ritorno acqua putrida e tutto morto....
li però hai avuto anche tu un pò di sfortuna...
sicuramente, ma è sempre meglio prevenire, contattare amici o altro che ci buttino un'occhio mentre sei via, pagare un negoziante, usare la tecnologia ecc... di possibilità ce ne sono.
Valida idea anche quella del negoziante...io ne ho una molto sincera ed affidabile e le lascerei volentieri i miei pesciotti ma non so presta questo tipo di servizio
Mi informerò e nel caso potrei lasciare tutto com'è...
ancora non ho un timer per le luci ma provvederò...avete qualche consiglio??
tutto timerizzato----mangiatoia automatica....osmoregolatore......e IPWEBCAM per monitorare la vasca ogni volta che voglio!!
addirittura:#O
dimenticavo.....un bel 100 litri di rabbocco automatico.....e te ne puoi andare in vacanza un mese!
secondo me tutto ciò è esagerato... però sarebbe fico avere ste cose
meglio partire sicuri!!
Originariamente inviata da Corydoras 98
Originariamente inviata da davide.lupini
oddio mica tanto esagerato, metti che uno ha un marino con sump e in vasca un 1200/2000€ tra pesci e coralli e ti ritrovi con la sump che gira a vuoto perchè non hai il rabbocco automatico e torna a casa ed è tutto morto....
questo si, però per un che come me ha solo 80 litri di acquario...
infatti prima era un marino...... ora e diventata una vasca dolce da 800 litri!!
Originariamente inviata da Luca_fish12
La tecnica di Rthless86 è invidiabile, però giusto se si ha una sola vasca su cui si punta tutto...
Per chi ha più vasche diventa un costo decisamente non indifferente!
Quest'anno il problema ferie non si pone...i soldi destinabili alle ferie sono stati investiti nella moto..............
Quote:
ancora non ho un timer per le luci ma provvederò...avete qualche consiglio??
vanno benissimo quelli da pochi euro che trovi da leroy merlin o simili
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????