Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
da quanto vedo dallo schemino, hai il tubo che va al di fuori dello scatolotto vero?
se si è qui l'errore...lo scatolotto dovrebbe avere un buco da cui fare passare il tubo della pompa, il quale deve essere a livello dell'acqua, con lo scatolotto che rimane piu alto di circa 1cm
andando all'illuminazione, come quantita è giusta, ma leggendo il primo 3d hai la 15w fitostimolante giusto? se si, toglila con una da 4000 o 6500K, infilaci un po di cerato anche galleggiante e vedrai che dovresti risolvere
Il problema è che circa due settimane fa ho cambiato la lampada fitostimolante con una da 4000 °K ma il problema non sembra risolversi. Ho già piante a crescita molto rapida (la cabomba e quella in centro, che cresce davvero velocissimo: in una settimana da metà vasca raggiunge la superficie). Dici che aggiungere cerato aiuterebbe tanto?
Per il filtro... non ho ancora capito xD non c'è una foto di un filtro interno qualsiasi? Il problema è che l'ultimo scomparto è aperto, quindi ho dovuto allungare il tubo in modo che immergendo la pompa più a fondo potesse "pescare" l'acqua dall'interno del filtro e non dal buco. Però non c'è un buco che, come dici te, possa far uscire solo il tubo...
C'è però una parte in cui il bordo del filtro si abbassa e da cui potrei far passare il tubo, però in questo modo il tubo non sarebbe proprio a livello dell'acqua, ma un po' sopra. Ecco uno schema:
solitamente il buco per fare uscire il tubo è un po piu alto ma il concetto è lo stesso....in cima a questo scatolotto c'è un coperchio che si solleva quando bisogna fare la manutenzione....di fatto l'acqua deve stare un po sotto questo coperchio
tu hai tutto immerso...
x il cerato..è un tentativo. Ponendo che tu non abbia troppi fosfati dati i cambi che fai, ci sara qualche sostanza che rimane in vasca o che i test non misurano
si spera che il cerato assorba tutto e le alghe muoiano di fame...
solitamente il buco per fare uscire il tubo è un po piu alto ma il concetto è lo stesso....in cima a questo scatolotto c'è un coperchio che si solleva quando bisogna fare la manutenzione....di fatto l'acqua deve stare un po sotto questo coperchio
tu hai tutto immerso...
x il cerato..è un tentativo. Ponendo che tu non abbia troppi fosfati dati i cambi che fai, ci sara qualche sostanza che rimane in vasca o che i test non misurano
si spera che il cerato assorba tutto e le alghe muoiano di fame...
ok quindi basta che sollevo il filtro in modo che la parte superiore, inclusa quella dove c'è il coperchio, sia fuori dall'acqua? e non importa se il terzo scomparto è aperto?
comunque grazie dell risposte, molto gentile e chiaro! :)
La prossima volta che andrò al negozio cercherò quella pianta :) dici che degli otocinclus possano aiutare?
visto che fai foto tanto belle xkè non ne fai una piu chiara del tuo filtro interno? non capisco come mai il tuo terzo scomparto sia aperto!
il cerato vai nella sezione mercatino, spesso lo regalano!
Ecco una foto:
come vedi nello scomparto dove c'è il filtro si vede la lana di perlon, perchè è aperto. Infatti la pompa che uso ora non è quella originale quindi non si incastra perfettamente. Nella foto si vede che la parte superiore emerge un po' dall'acqua va bene così?
il livello dell'acqua ora va meglio.
sto filtro mi sa proprio strano...sicuro che non ci fosse il coperchio sul vano pompa?sembra quasi che manchi un pezzo...
comunque funziona anche così.
il livello dell'acqua ora va meglio.
sto filtro mi sa proprio strano...sicuro che non ci fosse il coperchio sul vano pompa?sembra quasi che manchi un pezzo...
comunque funziona anche così.
in realtà quest'acquario lo usava mio padre più di dieci anni fa e non so com'era in origine. Comunque è probabile che manchi un pezzo. Dici che non dovrei comprarne un altro?
Sono felice che ora il livello dell'acqua va bene :D
tu assicurati solo che l'acqua non entri dall'alto.
l'acqua deve entrare solo dalle apposite grate che si trovano dove tieni alloggiato il riscaldatore.
se va così,non c'è bisogno di cambiarlo.
La maggior parte di acqua entra da sotto, però qualcosina entra anche da sopra, spinto per lo più dalla corrente che si viene a creare (nella foto si vedono delle foglie). Credo che man mano che il livello dell'acqua si abbassa questo effetto si riduce. Beh vediamo cosa succede...
Ieri ho comprato 4 otocinclus per tenere a bada le alghe, ma oggi me n'è già morto uno :(