Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si, preferibilmente piantuma prima di riempire del tutto...
ecco piantumare...... ma con cosa? dal momento che non vorrei dover arricchire l'acquadi di CO2 per far crescere le piante (già gestire i pesci è complicato) non vorrei mettere piante vere, ma a quanto pare aiutano molto nel ciclo dell'azoto. in casa ho delle piante ornamentali a foglia larga (forma di cuore) che crescono in acqua senza bisogno di terra, ma sviluppano in altezza e di sicuro se non tagliate uscirebbero dall'acquario, non vi so dire come si chiami, se volete vi posto una foto. nel caso potrebbe andare bene?
prova a vedere se è il pothos...
la co2 non è essenziale
quanti watt di luce e hai?
si è proprio una pothos:
si può usare nell'acquario ? come luce ho un neon Sylvania FT18W daylight (18W), però ho l'acquario (anche se nelle istruzioni lo sconsigliano) sotto la finestra con circa 10cm di vetro che sporgono sopra il davanzale, quindi di pomeriggio ci arriva la luce solare.
l'acquario alla finestra nn va bene...ogni settimana dovrai grattare con la calamita le alghe verdi sui vetri, sarà un'agonia...la luce è molto scarsa...18watt su 95 lt lordi o netti (0,18 watt/lt o 0,21 circa)
ci puoi mettere poche piante...quelle a crescita rapida cresceranno molto in altezza alla ricerca della luce...
il neon è almeno un t5 (fine) o un t8 (bello robusto) ?
l'acquario alla finestra nn va bene...ogni settimana dovrai grattare con la calamita le alghe verdi sui vetri, sarà un'agonia...la luce è molto scarsa...18watt su 95 lt lordi o netti (0,18 watt/lt o 0,21 circa)
ci puoi mettere poche piante...quelle a crescita rapida cresceranno molto in altezza alla ricerca della luce...
il neon è almeno un t5 (fine) o un t8 (bello robusto) ?
beh io di piante vere non ne voglio mettere molte (anzi non le metterei proprio ma ho letto che aiutano nel ciclo dell'azoto), direi che una solo pothos (se si può usare) andrà bene. per il fatto della finestra, la scelta è alquanto obbligata per motivi di spazio, ma non penso che la luce solare creerà grossi problemi, sia perchè d'estate non arriva diretta (c'è un balcone che fa da parasole) mentre d'inverno la luce penetra solo per tre ore il pomeriggio, in quanto alle alghe nel caso si formassero, vorrà dire che i due ancistrus avranno di che mangiare no?
il neon è T8..... mi confermi che la pothos può essere immersa? ho letto di varie persone che le tengono tranquillamente, ma proteggono le radici con le anfore cosicchè non vengano mangiate, posso procedere anche io così?
quindi mi confermi che è compatibile con l'acquario, non rilascia sostanze che possono dar fastidio ai pesci?
quelle che ho sono già molto grandi per cui escono già fuori dall'acquario, ma comunque metà pianta con foglie sarebbe immersa, l'altra metà fuori. per quanto riguarda le radici è vero che gli ancistrus le mangiano rovinando la pianta? devo proteggerle con un'anfora o posso lasciarle scoperte?