Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 01-01-2011, 19:02   #31
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Vero, il topic era decisamente interessante e provo a rimettere in gioco qualche domanda.
Quali possono essere gli indici di uno squilibrio del R/R?
Si parlava ad esempio di crescita bloccata; o di vetri sporchi o di perdite di tessuto...
Io ad esempio ho gli animali che mediamente crescono molto dalle punte, ma colano molto poco; altri che hanno perdite di tessuto "a chiazze", generalmente dal centro e dalla base.
E' sempre così?
Altra considerazione è il "colore" della patina.
L'R/R - poi - si balla solo usando i metodi a riproduzione batterica?
Ed infine:
come riequilibrare?
Dai ragazzi, che la cosa mi pare molto interessante...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2011, 19:35   #32
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse l'ho già scritto, non ricordo ... secondo la mia esperienza patine sui vetri, di qualunque colore siano, non sono un buon segno.
Periodi caratterizzati da crescita e colorazione oltre che da un generale benessere degli animali vedevano i vetri sporcarsi nel giro di 4-5 gg. ma di incrostazioni dure, da pulire necessariamente con easy blade per intenderci.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 20:32   #33
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
indice di squilibrio del rr possono essere ciano, patina sul vetro, sabbia che si sporca, ecc
la riproduzione batterica in se non squilibra il redfield.. è solo l'uso eccessivo del carbonio organico o l'eccessivo scuotimento della zeolite ( a causa dei poil-p)..
per riequilibrare la cosa più difficile è scoprire la causa dello squilibrio, occorre porre un rimedio e poi se necessario, ma come ultima cosa, dosare nitrato o fosfato a seconda dello sbilanciamento..
Non ho capito bene il discorso crescita come entra in rapporto allo squilibrio del rr..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:01   #34
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
o l'eccessivo scuotimento della zeolite ( a causa dei poil-p)
Mi spieghi meglio questo punto ... grazie
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:11   #35
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se scuoti troppo, stimoli i poli-p e cosi sbilanci il rr togliendo troppo fosfato rispetto al nitrato.. Capito?
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:26   #36
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Se scuoti troppo, stimoli i poli-p e cosi sbilanci il rr togliendo troppo fosfato rispetto al nitrato.. Capito?
Ok grazie ... e quanto bisogna scuotere di norma?
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:30   #37
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me quel tanto da tenere irilevabili i fosfati.. Io ora scuoto 2 volte al giorno.. Pero ogni vasca è mondo a se
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 01:45   #38
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ragazzi.. questo R/R .. è un argomento veramente interessante e cerco sempre di approfondire cercando di capirne meglio..
tuttavia credo credo che se ne stia parlando anche quando è pressochè impossibile averne una reale "coscienza".
qbacce ora non lo dico con cattiveria, ma mi piacerebbe sapere in che modo riesci a quantificare il numero di scrollate affinchè rimanga costante il R/R
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 11:12   #39
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto vorrei ricordare che redfield ratio non è il bilanciamento di N, P e C in soluzione in vasca ma è il rapporto di assorbimento dei suddetti elementi dalle cellule per la crescita e la divisione.
Detto questo a me è capitato di non riuscir ad abbattere i nitrati (erano a 2ppm circa) mentre i fosfati erano inchiodati a 0.. Scuotevo la zeolite ogni volta che passavo davanti la vasca.. anche 10 volte il giorno...
Smesso di scuotere così tanto, di botto, scuotevo una sola volta al giorno e i nitrati magicamente iniziarono a scendere...
Quindi un idea me la son fatta e ora sto aumentando pian piano fino a trovare il "numero giusto" di scrollatine"..
Quindi non si potrà mai stabilirlo con certezza ma certamente si può arrivare a un buon compromesso per ogni vasca..
spero di essermi spiegato bene..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 11:38   #40
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io con 1 litro di zeolite e circa 400 L/ora (vasca da 350 L netti) scuoto 2 volte al giorno dando 20 scrollate ogni volta.
Nel primo mese e mezzo scuotevo tantissime volte perchè dovevo far scendere i nitrati e ci sono riuscito.
Questo credo significhi che ipotizzare un metodo mi sa che impossibile.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pappa , patine , vetri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15883 seconds with 12 queries