un'attimo ...(un po di pazienza please

)
lo SKI (Tunze nanodoc) è quello che hai linkato
il mese di buio è indicativo...diciamo che non appena i valori (PO4 e NO3) te lo consentono,
puoi iniziare il fotoperiodo....questo per andare sul icuro e non avere problemi di alghe...
ci sono utenti che partono subito col foptoperiodo a precindere dai valori...a certi è andata bene ad altri hanno avuto problemi (infestazione/proliferazione algale) che poi te li trascini per mesi.....
viceversa se parti col fotoperiodo quando i valori (PO4 e NO3) sono a posto, vale a dire a zero per quanto riguarda i PO4 e sotto i 10ppm per gli NO3, non avrai assolutamente problemi ....
certamente un po di filamentose le subisci ma nel giro di una settimana sono destinate a gregredire e sparire....tutt'altra cosa è la proliferazione....
le rocce anche se sono spurgate o proveninete da altra vasca avviata da tempo non è che voglia dire tanto....intanto i batteri (aerobici) presenti su di esse, come prendono aria muiooino all'instante e, questo è il meno perchè si riproducono a velocità pazzesca, ma è sempre consigliabile fare il buio perchè mettendole nella nuova vasca giocoforza, cambiano i valori acqua di corrente/movimento e opratutto di luce nel senso che magari una rocce che era in piena luce ora è in penombra oppure dove era totalmente al buio ora è in piena luce....
i led adatti al marino esistono ma sono costossissimi....per rendertene conto fatti fare un preventivo, ssenza impegno, e dicendo le carattristiche della vasca e cosa ci vuoi allevare da
OceanLed...sono veramente barvi e vedi che cosa e sopratutto quanto paghi per barre a Led
adatte alla tua vasca
ciao