![]() |
primo nanoreef
ciao a tutti, è da tempo che voglio affacciarmi al mondo dei nanoreef e visto che con l'acquario dolce non ho mai avuto molta fortuna sono capitato proprio a fagiolo. la vasca sarebbe da 55 litri netti, vorrei dei consigli semplici ma chiari, su come iniziare l'allestimento, premetto che vorrei allevare coralli molli ( i più facili) e se c'è spazio anche qualche pesce economico, evitate perfavore di mandarmi in link perchè ho già letto molto e ho già le idee un po confuse...grazie...attendo consigli!!!1;-)
|
le guide in evidenza nella sezione sono davvero ben fatte e un ottimo punto di partenza. Cosa non ti è chiaro di preciso?
|
Quote:
|
ciao.....
allora il mese di buio è indicativo.....diciamo che per non avere problemi algali si parte al "buio" e si inizia a dar luce quando i valori (NO3 e PO4) te lo permettono....mi spiego: si inizia il fotoperiodo quando i PO4 sono a zero o non rilevabili mentre per gli NO3 sotto i 10ppm puoi già iniziare a dar luce (ovvio che meno sono meglio è)...questo non vuol dire necessariamente che non si avranno o meglio non si subiranno un po di filamentose ma nel giro di poco tempo sono destinate a regredire ed infine sparire..... poi ci sono anche quelli che danno luce da subito a (prescinedere dai valori di PO4 e NO3) ad alcuni è enadata bene ad altri no nel senso che invece di subire un po di filamentose ahhno avuto un'esplosione aLgale che è ben altra cosa ...e altri problei a strascichi... mettiamola cosi: se inizia a dar luce con i valori a posto, non hai problemi di nessun genere se dai luce subito, come dire?? è a tuo rischio e pericolo...vedi tu.... per quanto riguarda l'illuminazione, non devi ragionare a mezzo watt litro o 1 watt per litro ecc. bensi devi ragionare e penmsare in questo modo: il marino piu luce ha meglio è (non solo in termini di w) ma sopratutto in termini di qualità luce immessa.......e dipende anche da cosa vuoi allevare....ma questo magari ne parliamo dopo.... mi dici le misure vasca e la parte teccnica che eventualmente già hai ...cosi ti si può aiutare meglio..... |
Quote:
|
allora dalle misure della vasca sei sui 55lordi e non netti poi ci togliamo un buon 20%
(volume/spazio occupato dalle rocce vive) e arrivi ad avere sui 40netti o giu di li.... ora la vasca non è propio l'ideale per un nanoreef (sono da preferire i cubi) per praticità/funzionalità ...sia di movimento/corrente che di realizzazione rocciata....intendiamoci niente di impossibile ma prevedo smadonnamenti vari.......... cmq vediamo di fare un po di chiarezza: 1) il filtro con canolicchi e spugne nel marinio non serve anzi fa solo danni..quindi a meno che non lo usi per un dolce puoi anche buttarlo ....o magari venderlo...vedi tu 2) la filtrazione acqua la fnno le rocce vive riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto (cosa che nessun filtro biologico sarà mai in grado di fare)...e buon/sostenuto movimento 3) ti occorrono circa 10/12kh di rocce vive ( il calcolo è 1kg ogni 4/5lt lordi vasca) 4) le pompe devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca quindi ti occorrono delle pompe da 1000#1200lt/h....dico due perchè meglio alternarle di 6 ore in sei ore 5) come ti dicevo sopra la luce non è mai abbastanza cmq a quanto ho capito hai due t8 da 15w...e sono veramente pochi....ora visto che la vasca è lunga 60 ti ci stanno i t5 da 25w ....se ne metti 4 (3bianchi e un'attinico) non hai problemi di illuminazione ...ci allevi comodamente molli e LPS...... 6) con 40netti uno max due pinnuti li allevi ma ti occorre uno ski serio... 7) ha pensato al rabocco....molto importante..... 8) test ti occorrono per MG-NO3-PO4-KH-CA ...prendi i Salifert che fra gi economici sono i piu affidabili...... 9) filtro a zainetto (costano na cippa) se hai dubbi, fai un fischio;-) |
Quote:
-la dimensione del filtro a zainetto????cosa ci devo mettere dentro??? -i neon t5 bianchi da quanti kelvin devono essere???? -il neon attinico sarebbe blu vero??? -per il rabbocco pensavo a mano con acqua d'osmosi...sei d'accordo??....ma l'acqua deve essere già salata?? (quella per il rabbocco) grazie:-)) |
1) va bene anche piccolo (tipo niagara o simila) - si usa all'occorenza cmq
all'avvio ti è indispensabile per caricarlo a resine anti PO4 che aiutano parechio a farle e portarle zero ...una volta a zero ci pensano le rocce vive a mantenerle tali.....poi sempre all'occorenza /muore qualche animale-acqua giallognola ecc.) lo carichia carbobne attivo 2) prendi gli ATI acquabluspezial bianchi 10000k - e sempre ATI bluplus blu (attinico) 3) be a mano è una menata e avrai sempre sbalsi si salinità ...no solo acqua d'osmosi dolce perchè quando l'acqua della vasca evapora vapora appunto solo acqua ma il sale no quindi si alza la salinità....e tu rabocchi con acqua dolce per mantenere la salinità (35x1000) sempre giusta e nel range ciao |
Quote:
-I i neon bianchi ti servono da 10000 K in su (più sali più vai verso una luce azzurrina) -Gli attinici si sono i neon blu -Il rabbocco a mano è praticamente impossibile causeresti degli sbalzi di salinità dannosi... per il rabbocco devi usare acqua d'osmosi dolce.. perchè ad evaporare dal tuo acquario è solo l'acqua osmotica, il sale resta in vasca.. quindi causa un aumento di salinità che tu (grazie all'impianto per il rabbocco) andrai a tamponare tempestivamente rimettendo l'acqua dolce evaporata. Questo è quanto so io :-)):-)) |
ok...adesso già un po più di cose mi sono chiare...ho altre domande però:
-al posto dei neon potrei usare led??? (lo dico per il consumo di corrente perchè 100watt accesi 10 ore al gg sono esagerati per me) sempre riguardo i led mi sapreste dire quanti e quanto costano??....inoltre con i neon t5 da 24 watt la plafo è più lunga di 20 cm rispetto alla vasca, ma se ne metto solo 2 (di neon da 24 watt) ci perdo tanto???? -se il rabbocco non lo faccio a mano come lo potrei fare??? -secondo voi CIRCA quanto spenderò in tutto??? più o meno intendo grazie sembrate ferrati in materia (spero che sia vero) XD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl