allora dalle misure della vasca sei sui 55lordi e non netti poi ci togliamo un buon 20%
(volume/spazio occupato dalle rocce vive) e arrivi ad avere sui 40netti o giu di li....
ora la vasca non è propio l'ideale per un nanoreef (sono da preferire i cubi) per praticità/funzionalità ...sia di movimento/corrente che di realizzazione rocciata....intendiamoci niente di impossibile ma prevedo smadonnamenti vari..........
cmq vediamo di fare un po di chiarezza:
1) il filtro con canolicchi e spugne nel marinio non serve anzi fa solo danni..quindi a meno che
non lo usi per un dolce puoi anche buttarlo ....o magari venderlo...vedi tu
2) la filtrazione acqua la fnno le rocce vive riuscendo a chiudere il ciclo dell'azoto (cosa
che nessun filtro biologico sarà mai in grado di fare)...e buon/sostenuto movimento
3) ti occorrono circa 10/12kh di rocce vive ( il calcolo è 1kg ogni 4/5lt lordi vasca)
4) le pompe devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca
quindi ti occorrono delle pompe da 1000

00lt/h....dico due perchè meglio
alternarle di 6 ore in sei ore
5) come ti dicevo sopra la luce non è mai abbastanza cmq a quanto ho capito
hai due t8 da 15w...e sono veramente pochi....ora visto che la vasca è lunga 60
ti ci stanno i t5 da 25w ....se ne metti 4 (3bianchi e un'attinico) non hai problemi
di illuminazione ...ci allevi comodamente molli e LPS......
6) con 40netti uno max due pinnuti li allevi ma ti occorre uno ski serio...
7) ha pensato al rabocco....molto importante.....
8) test ti occorrono per MG-NO3-PO4-KH-CA ...prendi i Salifert che fra gi economici sono
i piu affidabili......
9) filtro a zainetto (costano na cippa)
se hai dubbi, fai un fischio
