Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 24-11-2009, 09:48   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, daniele68, intanto grazie dei grazie!!

Avete fatto un ottimo lavoro!!!

Il Poseidon è veramente splendido nella sua semplicità, è come lo avevo pensato io, ma è stato realizzato in modo davvero impeccabile, chapeau!!!

L'advance deve ancora assumere la forma definitiva, ma l'impostazione mi piace, i pesci sono splendidi!!!

Il 300 litri mi piace, ma bisogna un pò riempirlo "sotto"... qualche cespuglietto di crypto sotto gli echino o, se volete osare, vi mando un paio di buste di marsilea per fare il praticello (Daniele non odiarmi!!!)
Il legno è molto bello, ma dovete trovare il modo di nasconderne le estremità un pochino tozze... Hydrocotyle?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2009, 10:21   #32
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, come al solito hai colto nel segno: le piante dell' Advance sono in realtà molto rovinate, perché da tempo non le potavo dato che il maritozzo ha distrutto il coperchio ed essendo la vasca spostata dal muro non potevo sollevarlo da sola; ma sto facendo loro una cura rinvigorente a base di prodotti Dennerle, il mio cruccio però è la luce: già un solo neon da 54 watt t5 mi sembra abbagliante per cardinali e maroni, anche se quest'ultimi non sembrano infastiditi più di tanto, per ora tengo acceso solo il neon centrale, perché l'alternativa sarebbero i due avanti e dietro e spento al centro.
Il progetto sarebbe quello di lasciar coprire tutto dalle nimphea lotus, ma gli stoloni che ho suddiviso tra qui e l'Abissi, sono ancora insufficienti, ci vorrebbe qualche altra galleggiante.

L'Abissi ha il problema che i legni galleggiano per cui non sono nella posizione voluta, ma stanno lì trattenuti dalle rocce e quindi si vedono un po' troppi tagli, inoltre ho dovuto interrompere la piantumazione poiché gli scalari hanno subito cominciato a pulire la foglia e ieri sera hanno scodellato una quantità veramente notevole di uova, che difendono in modo più convinto di quando erano nell'Advance, ieri sera mi hanno proprio attaccato quando ho alzato la temperatura del riscaldatore -05 però sembra che litighino meno tra di loro, sembrano più rilassati fortunatamente perché ho sempre il timore di ritrovarmeli a terra, visto i salti che facevano in vasca chiusa.

Il Poseidon credo che lo lascerò così; se riuscissi a far deporre nuovamente gli scalari sarei veramente contenta; non c'è più nemmeno una echino, per il disappunto degli ancistrus , ne ho dovuto letteralmente scrollare uno da una larga foglia di ozelot che era il suo lettino (infatti era l'unica che non rosicchiava). Pensavo di mettere una di quelle antiestetiche anfore col buco per vedere se riuscirò a far deporre gli anci, tanto sarà nascosta dalle rocce laviche.
Gli scalari fino alla primavera scorsa deponevano anche sulle foglie più larghe della valli, ma da mesi non lo fanno più, non so perché, staremo a vedere se gradiscono il nuovo layout.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 10:46   #33
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ci vorrebbe qualche altra galleggiante.
Io al momento ho "disponibili" pistia, hydrocotyle e eichornia... fai un fischio!

Quote:
sembra che litighino meno tra di loro, sembrano più rilassati fortunatamente
guarda, giusto 2 parole perchè altrimenti apriamo una discussione infinita: diciamo sempre che il minimo per una coppia è di 100 litri netti... io ho visto cosa sono veramente gli scalari solo tenendoli in 300 litri

Quote:
Pensavo di mettere una di quelle antiestetiche anfore col buco per vedere se riuscirò a far deporre gli anci, tanto sarà nascosta dalle rocce laviche.
basta qualsiasi oggetto cavo con un solo ingresso e poco più grande del pesce... un tubetto di plastica, un legno traforato, etc.

Gli scalari inizieranno a deporre sui vetri se non gli piacciono le foglie
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 11:37   #34
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ma le pignette di ontano galleggiano? Cioè, si, galleggiano. ma andranno a fondo? Non è che le dovevo mettere nel filtro? Se apro un'altra volta il Pratiko 400 mi si smonta come una costruzione di lego -28d#
Ieri ho fatto l'ordine del nuovo filtro e ovviamente di tutta la serie, il 2075 era l'unico che mancava, altrimenti ce l'avevo oggi alle 13, invece arriva venerdi, vabbé.
Vorrei un chiarimento a questo proposito, il Pratiko e l'Eheim non potrebbero essere più diversi come dotazione interna, non posso limitarmi a travasare cannolicchi e spugne di qua e di là come ho fatto altre volte, conviene che faccio girare i due filtri in parallelo per un mesetto, per andar sul sicuro.
Ma come li posiziono?

L'Abissi è la prima vasca in cui sono riuscita a posizionare i due tubi ai lati opposti nell'angolo posteriore destro il collo d'oca d'uscita dell'acqua e in quello di sinistra il tubo di pescaggio, come posiziono i tubi dell'Eheim?

Dopo non rompo più (forse)
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 11:50   #35
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
affondano dopo qualche ora

Quote:
conviene che faccio girare i due filtri in parallelo
ma no... riempi bene bene l'eheim di acqua e ci metti dentro tutti i cannolicchi vecchi, più del lapillo a riempire (eheim è più capiente credo), poi sistemi la compressa di perlon e il prefiltro di spugna, chiudi il tutto in modo che sia completamente pieno d'acqua e lo lasci lì tranquillo a decantare.

Poi smonti il pratiko e monti tutti i tubicini dell'eheim (la spray bar non serve quasi mai, lasciala in un cassetto).

A questo punto piazzi l'eheim, lo inneschi e lo avvii a piena potenza... sparerà un pò di schifezza e di bolle nei primi minuti, poi pian piano ripulisce tutto e smette di gorgogliare.

A quel punto regoli la portata con l'interruttore elettronico e... poi tornerai qui a scrivere chiedendoti come mai non l'hai comprato prima!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 12:06   #36
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poi tornerai qui a scrivere chiedendoti come mai non l'hai comprato prima!!!
occhio che se mi "prende la scimmia" avrei anche un pratiko 100 e 2 300, magari più in là da sostituire, purché siano veramente silenziosi come dicono, certo uno un mese, uno l'altro...
Potrebbe essere d'accordo anche la mia dolce metà se la manutenzione e meno "faticosa".
Perché non metteresti la spray bar? Io sto cercando di adattare quella del Lac al pratico 300 dove c'è la coppia di scalari marmor, perché sono molto disturbati dal flusso in uscita, lo devo tenere a metà ma così non arriva a fondo vasca.

Con la barra forata, riuscirei ad arrivare più lontano anche nell'Abissi, anche qui il Pratiko non è a pieno regime altrimenti gli scalari ne sono infastiditi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 12:14   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
purché siano veramente silenziosi come dicono
guarda, a volte io apro l'antello del mobile per verificare che sia acceso!

Quote:
Potrebbe essere d'accordo anche la mia dolce metà se la manutenzione e meno "faticosa".
il prof. III è splendido... in pratica tu lo apri, sfili il cassettino col prefiltro di spugna, sciacqui il medesimo sotto al rubinetto e lo richiudi... è tanto facile che puoi farlo anche senza il marito!!!


Quote:
Con la barra forata, riuscirei ad arrivare più lontano anche nell'Abissi, anche qui il Pratiko non è a pieno regime altrimenti gli scalari ne sono infastiditi.
in questo caso...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 12:38   #38
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s e daniele68, adesso il topic sta prendendo una piega più tecnica, non volevo intervenire per non disturbare la conversazione con Paolo, ma vi faccio timidamente tanti complimenti, le vasche sono davvero superlative, e gli scalari....beh, li vorrei pure io , ma aspetto che i miei figlioli crescano un pò (una vasca grande così al momento non ce la farei a gestirla , mica sono come bettina io!!! )
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 14:46   #39
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Miranda, ma una vasca grande ha davvero bisogno di poca manutenzione, mica mi prende il pallino di cambiare la disposizione delle vasche ogni week end -05

Ho detto a mio marito di stare tranquillo, perché ogni volta che gli faccio gli occhi dolvi lui mi chiede dove l'ho nascosto...

... il 1000 lt. Poverino ora come ora è un tantino traumatizzato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 15:24   #40
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Miranda, ma una vasca grande ha davvero bisogno di poca manutenzione, mica mi prende il pallino di cambiare la disposizione delle vasche ogni week end
certo, però i cambi d'acqua bisogna farli ... in questo periodo per me è difficile anche trovare quella mezzoretta di tempo per fare manutenzione ordinaria, ogni volta che lo faccio il piccolo Federico approfitta della mia distrazione e tenta di mangiarsi le foglie di una pianta o di mettersi in bocca le scarpe del fratello o di infilare le dita in mezzo alla porta

Quote:
Ho detto a mio marito di stare tranquillo, perché ogni volta che gli faccio gli occhi dolvi lui mi chiede dove l'ho nascosto...

... il 1000 lt. Poverino ora come ora è un tantino traumatizzato.
e meno male che hai il marito acquariofilo...
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , popolazione , ridistribuzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21285 seconds with 12 queries