Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-11-2005, 14:56   #31
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una valvola di non ritorno costa 1 euro o 2 al massimo.. anche se mi sembra che il tuo problema sia piuttosto insignificante. Che problemi ci sono se la CO2 parte qualche minuto dopo?

senti un po'.. ma di che materiale sono i tubi che stai utilizzando? dai problemi che riscontri sembrerebbe silicone.
se e' cosi'.. cambia i tubi!

ah.. i contabolle servono per quelli che non hanno un diffusore con contabolle integrato.. e come gia' detto le bolle/min non sono un parametro da confrontare con gli altri (se non molto approssimativamente) ma solo con se stessi, dato che il tuo probabilmente avra' una misura diversa dal mio, a seconda del modello e di come/dove e' montato, nonche' dal tipo di diffusore collegato.
per assurdo e' molto piu' standard il numero di bolle nel diffusore askoll che quello del tuo contabolle.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2005, 23:46   #32
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo metto in dubbio il fatto che il diffusore askoll, vada bene anche come contabolle.
Stavo solamente descrivendo la mia esperienza con aquili e i problemi riscontrati con il suo diffusore inadeguato per contare le bolle.
Per i tubi sono in pvc, tranne un pezzettino in silicone che collega la valvola di nr al contabolle, esso è di 5 cm.
Il fatto che il tubetto in silicone non vada bene mi fa strano, visto che l'impianto della elos che ho nell'altra vasca ha il tubo in silicone e va alla grande.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2005, 21:08   #33
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il silicone e' una cosa come un migliaio di volte piu' permeabile alla CO2 del PVC (a titolo di curioista'.. siamo sull'ordine dell'ettogrammo di CO2 per metro di tubo in un anno) ed essendo morbido ed elastico ha la tendenza a otturarsi piu' facilmente di quello in PVC (con il risultato che a partire l'impianto impiega piu' tempo).
ad ogni modo non sono certo quei 5 cm a crearti il problema.

il fatto che elos dia di serie il tubo in silicone e' un'altro dei motivi per i quali comprerei un impianto askoll piuttosto che elos.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 14:13   #34
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito.
Forse allora il problema è del diffusore che è quello elos montato sull'impianto aquili in quanto è più piccolo di quello in dotazione e per il mio 35L andava meglio.
Comunque non è grave il problema il ph è stabile e le piante sono riglogliosissime.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dei , due , quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11118 seconds with 12 queries