Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2005, 18:46   #1
wookie
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale dei due Co2 ???

Come da titolo mi consigliate quale e' il migliore fra questi impianti di Co 2 ???? e se vengono forniti di tutti gli accesssori che necessitano i prezzi sono molto simili .....


IMPIANTO CO2 AQUILI COMPLETO 2 MANOMETRI DI PRESSIONE E BOMBOLA USA E GETTA DA 500 GR.
PIANTE PIU' GRANDI E ROBUSTE, CRESCITA RIGOGLIOSA, FOTOSINTESI FACILITATA, PH A LIVELLO OTTIMALE, IL KIT CO2 AQUILI E' COMPOSTO: ATOMIZZATORE IN VETRO SOFFIATO CON SETTO POROSO SINTERIZZATO. BOMBOLA USA E GETTA. RIDUTTORE DI PRESSIONE CON VALVOLA DI SICUREZZA INTERNA, VALVOLA DI NON RITORNO INTERNA AL RIDUTTORE, MANOMETRO DI BASSA E ALTA PRESSIONE. RUBINETTO DI REGOLAZIONE FINE AD ALTISSIMA PRECISIONE. VALVOLA A SPILLO.


oppure


CO2 ASKOLL SYSTEM CON BOMBOLA USA E GETTA DA 500gr

Volevo sapere ma il contabolle ce l'hanno entrambi ? e per l'emissione di co2 sarebbe meglio avere un timer?? oppure si lascia sempre aperto ...non le so queste cose.....

P.s ho un ambient 100 da 170 Lt
grazie
wookie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2005, 19:27   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono molto simili.
io preferisco il diffusore askoll e quindi prenderei quell'impianto (il manometro di alta pressione serve a poco e quello di bassa a niente, ma comunque si possono prendere come optional)

il contabolle e' integrato nei diffusori, in entrambi i casi.

per sapere se la CO2 va tenuta accesa o meno di notte.. non hai che da provare. dipende dalla tua vasca.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 19:42   #3
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io preferisco l'aquili perchè trovo più comoda la regolazione del riduttore di pressione... li ho avuti entrambi.. son cmq buoni tutti e due.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 19:47   #4
wookie
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ale :))) tanto ti disturbo in tutte le discussioni....

se controlli ne ho aperte altre in tutte le sezioni :))

cosa vuol dire se va tenuta o meno accessa la notte devo provare???
cioe' cosa dovrei fare, l'accendo la mattina quando mi sveglio e la lascio accessa tutto il giorno e poi la sera cosa guardo devo fare dei test ???? oppure cosa?
wookie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 20:11   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controlli il pH la sera e poi lo controlli la mattina.
fai la stessa prova piu' volte tenendo acceso l'impianto 24/24h e solo di giorno, quindi vedi quale delle due soluzione implica una minor variazione.

io ho avuto entrambi i diffusori.. ma non ho mai avto il riduttore aquili.
trovo la regolazione dell'askoll non troppo pratica ma estremamente precisa (e in fondo a me e' questo che importa), non so se la maggior praticita' dell'aquili venga pagata con una minor precisione, o col rischio di variarne la portata involontariamente.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2005, 23:43   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Io preferisco l'aquili perchè trovo più comoda la regolazione del riduttore di pressione... li ho avuti entrambi.. son cmq buoni tutti e due.
anch'io!! più precisa e senza la menata della brugola che si perde sempre -04 -04 -04

come robustezza però meglio askoll che è in ottone bello pesante...

per i diffusori...li cambio sempre
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 10:12   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
anch'io!! più precisa e senza la menata della brugola che si perde sempre -04 -04 -04
appunto..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 11:29   #8
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso mi avete messo la curiosita'.. che io con quella brugola regolavo praticamente fino alla bolla/min (e quindi non posso immaginare una precisione maggiore) e con lo schifo elos che mi ritrovo adesso se va bene regolo di 10 bolle/min in 10.

sul rischio di perdere la brugola.. in effetti un po' di attenzione non guasta.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 11:31   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Com'è fatto l'elos ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 12:14   #10
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio e' questo:


mi dicono che ne esiste anche una versione con un'uscita singola.. ma sul sito non l'ho vista.

la regolazione e' comunque fatta cosi':

nota che il diametro di questo "elos spillo L" e inferiore al cm e che la regolazione da 0 a 120 bolle/min e' molto molto dura (al prossimo cambio bombola mi devo decidere a provare a oliarla.. anche se temo non serva a nulla) e soprattutto fatta su meno di 180° di rotazione.

a guardare sulla foto del diffusore completo sembrerebbe che ora l'abbiano modificata, ma quando piu' di un anno fa gli segnalai che quella valvola era uno schifo sostanzialmente mi dissero che erano cazzi miei e che il fatto che il loro impianto da quasi 500 euro andasse peggio dell'askoll da 90 non gli importava, ne gli importava granche' di perdere un cliente (il che e' il motivo principale per cui non ho piu' comprato niente con quel marchio).

a proposito.. qualcuno mi sa indicare cosa devo cercare per trovare ventose come le due che si vedono qui: http://tinyurl.com/deqc8 (una con foro parziale centrale e una con foro passante orizzontale)?

PS: questa valvola a spillo e' agevolmente sostituibile (sul riduttore se ne possono montare fino a tre) ma l'ultima volta che ho chiesto in negozio quanto costasse.. mi hanno sparato una cosa come 27 euro (e il fatto di possederne due con lo stesso problema mi fa supporre che il problema sia progettuale).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dei , due , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18209 seconds with 14 queries