Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 06-02-2009, 09:41   #31
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andrea 66 se la vasca fosse mia inizierei ad inserire altre piante, probabilmente rotala, higrofile, etherantera. Piante che fanno grossi cespiugli per intenderci, poi eviterei di sfalsare l'accensione delle lampade. Tutte accese per 8/9 ore. Infine preverei dei fertilizzanti migliori.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2009, 09:41   #32
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andrea 66 se la vasca fosse mia inizierei ad inserire altre piante, probabilmente rotala, higrofile, etherantera. Piante che fanno grossi cespiugli per intenderci, poi eviterei di sfalsare l'accensione delle lampade. Tutte accese per 8/9 ore. Infine preverei dei fertilizzanti migliori.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 11:31   #33
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balocco,prima di tutto grazie per i consigli e la disponibilità.

Vediamo di fare un quadro completo per riuscire a risolvere questo problema.

Ho fatto i test SERA a reagente liquido:
Gh 5
Kh 4
Ph 6,5
Nh4/Nh3 0 mg/l
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l
Fe 0 mg/l
Po4 0 mg/l
O2 4 mg/l
questi valori alle 10 di mattina con luci spente co2 spenta temp.24°
Per le piante la mia intenzione era di rimanere in un biotipo sud Americano e comunque un terzo della vasca è ricoperto da hidrocotyle leucocephala che è cresciuta fino al livello superiore dell'acqua ed egeria densa,un'altro terzo è piantumato con echinodorus.(con tutti quei valori a zero non vuol dire che consumano già tutto?)

Quando si accendono le luci cerherò di postare un pò di foto.

Per le luci tu aumenteresti gradualmente il picco centrale portandolo a quasi copertura del fotoperiodo?

Per i fertilizzanti sono totalmente ignorante e mi rimetto a tuoi eventuali consigli o di chi altro ne sà più di me (si fà presto)
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 11:31   #34
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balocco,prima di tutto grazie per i consigli e la disponibilità.

Vediamo di fare un quadro completo per riuscire a risolvere questo problema.

Ho fatto i test SERA a reagente liquido:
Gh 5
Kh 4
Ph 6,5
Nh4/Nh3 0 mg/l
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l
Fe 0 mg/l
Po4 0 mg/l
O2 4 mg/l
questi valori alle 10 di mattina con luci spente co2 spenta temp.24°
Per le piante la mia intenzione era di rimanere in un biotipo sud Americano e comunque un terzo della vasca è ricoperto da hidrocotyle leucocephala che è cresciuta fino al livello superiore dell'acqua ed egeria densa,un'altro terzo è piantumato con echinodorus.(con tutti quei valori a zero non vuol dire che consumano già tutto?)

Quando si accendono le luci cerherò di postare un pò di foto.

Per le luci tu aumenteresti gradualmente il picco centrale portandolo a quasi copertura del fotoperiodo?

Per i fertilizzanti sono totalmente ignorante e mi rimetto a tuoi eventuali consigli o di chi altro ne sà più di me (si fà presto)
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 15:07   #35
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto dello scempio
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 15:07   #36
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto dello scempio
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 19:26   #37
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziamo con il dire che se tutti i valori fossero a 0 nemmeno le alghe sopravviverebbero, dal niente non si crea niente. E più logico pensare che i valori sono a 0 perchè fertilizzi in modo non adeguato. PO4 e NO3 in vasche ben gestite devono essere sempre presenti e misurabili.
Sul che marca usare potrei consigliarti solo Elos perchè ho sempre usato quelli, ma anche ADA e Seachem dovrebbero essere ottimi.

Per quanto riguarda le piante, secondo me devi aggiungerne altre, io penso che dovresti mettere piante che crescono velocemente e che occupino il volume della vasca.

Una volta messo piante e dosato la fertilizzazione dovrei sostenere il tutto con luce e co2 per quello dicevo di accendere tutte le luci e lasciare perdere il "picco" che tutto sommato non serve a niente.

Nel frattempo rimuovi le alghe manualmente oppure fai una passata con il protalon per resettare la vasca e poi inizia con la nuova gestione.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2009, 19:26   #38
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziamo con il dire che se tutti i valori fossero a 0 nemmeno le alghe sopravviverebbero, dal niente non si crea niente. E più logico pensare che i valori sono a 0 perchè fertilizzi in modo non adeguato. PO4 e NO3 in vasche ben gestite devono essere sempre presenti e misurabili.
Sul che marca usare potrei consigliarti solo Elos perchè ho sempre usato quelli, ma anche ADA e Seachem dovrebbero essere ottimi.

Per quanto riguarda le piante, secondo me devi aggiungerne altre, io penso che dovresti mettere piante che crescono velocemente e che occupino il volume della vasca.

Una volta messo piante e dosato la fertilizzazione dovrei sostenere il tutto con luce e co2 per quello dicevo di accendere tutte le luci e lasciare perdere il "picco" che tutto sommato non serve a niente.

Nel frattempo rimuovi le alghe manualmente oppure fai una passata con il protalon per resettare la vasca e poi inizia con la nuova gestione.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 02:25   #39
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo te di quei fertilizzanti che mi hai indicato qual'è il protocollo più semplice gestire.

Eventualmente mi puoi spiegare come si procede nel protocollo Elos e dove li posso acquistare visto che con quelli hai esperienza?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 02:25   #40
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo te di quei fertilizzanti che mi hai indicato qual'è il protocollo più semplice gestire.

Eventualmente mi puoi spiegare come si procede nel protocollo Elos e dove li posso acquistare visto che con quelli hai esperienza?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balocco , correttamentegrazie , gestire , riesco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14444 seconds with 12 queries