un po' di freddi dati tecnici:
vasca chiusa 80x30x35. avviata il 29/12/2008.
filtro interno a ventosa (da sostituire al più presto con un esterno. quale?)
2 lampade t8 6500k 18w+ 4000k 15w
fondo aqua soil malaya + poco ghiaino bianco.
piante: vallisneria. egeria densa, micranthemum umbrosum, microsorium pteropus. bacopa caroliniana, vesicularia dubyana, riccia fluitans. In arrivo: un paio di anubias, echinodorus tenellus sparso in giro.
Pesci in attesa di essere ospitati:
2 scalari piccoli (6 mesi circa) a cui unirne altri tre. Una volta formata la coppia resta solo la coppia.
4 neon (paracheirodon innesi) + 6 da aggiungere nuovi
2 hemigrammus pulcher + 4 da aggiungere nuovi
vorrei poi inserire 6 otocinclus e 4 corydoras (quali?)
I valori dell'acqua:
al 31/12: ph 6.5 gh 5.0 kh 2.5 no2 0
al 03/01: ph 6.0 gh 4.0 kh 3.0 no2 0
al 07/01: ph 5.5/6.0 gh 4.0 kh 2 no2 <0.05
il giorno 8/01 ho sostituito completamente l'acqua con altra acqua di rubinetto.
al 10/01: ph 7.0 gh 5.0 kh 3.0 no2 0
Le domande, a parte il parere estetico ( di cui, come noto, non est disputandum) che comunque gradirei avere:
Errori finora nella conduzione?
metto uno sfondo? che colore?
l'ambiente va bene per i pesci che vorrei ospitare? (ricordo che li ho già ma attualmente sono ospiti in un'altra vasca con altri pesci non compatibili)
otocinclus e corydoras vanno bene? quali varianti è meglio inserire?
come faccio ad alzare il kh e contemporaneamente abbassare il ph? oppure è meglio prima aspettare che il fondo si assesti?
Per ora mi ricordo solo questo. Se mi verranno in seguito altre domande le porrò.
Grazie per l'aiuto
