Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
riguardo la Sagittaria subulata, io in questi ultimi due anni l'ho fatta crescere nel mio laghetto, in un vaso ed in posizione semiemersa. Aggiungo che nella zona dove abito sono frequenti le gelate nel periodo invernale (nel senso di T<0°C e superficie dell'acqua ghiacciata). Non solo è cresciuta a dismisura (devo sicuramente rinvasarla), ma ha pure fiorito.....
Davvero entropy? allora sarà la mia nuova pianta da test per l'anno prossimo
Quote:
Numerosi testi documentano specie di Sagittaria a foglia coriacea anzi anche molto coriacea, tra queste alcune adatte maggiormente al paludario e all'acquaterrario. Anche recentemente ho acquistato Sagittaria con queste caratteristiche
Ah si? non lo sapevo, si vede che sono sottospecie diverse morfologicamente allora che sagittaria hai acquistato tu?
riguardo la Sagittaria subulata, io in questi ultimi due anni l'ho fatta crescere nel mio laghetto, in un vaso ed in posizione semiemersa. Aggiungo che nella zona dove abito sono frequenti le gelate nel periodo invernale (nel senso di T<0°C e superficie dell'acqua ghiacciata). Non solo è cresciuta a dismisura (devo sicuramente rinvasarla), ma ha pure fiorito.....
Davvero entropy? allora sarà la mia nuova pianta da test per l'anno prossimo
Quote:
Numerosi testi documentano specie di Sagittaria a foglia coriacea anzi anche molto coriacea, tra queste alcune adatte maggiormente al paludario e all'acquaterrario. Anche recentemente ho acquistato Sagittaria con queste caratteristiche
Ah si? non lo sapevo, si vede che sono sottospecie diverse morfologicamente allora che sagittaria hai acquistato tu?
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
Non ho capito molto bene, hai detto che hai la sagittaria e hai visto che differisce molto dall'ophiogon che hai messo da identificare? si, è giusto
ciao, ho posseduto saggitt. subulata aquistata a Pesaro, import. "tropica", la quale, in quattro anni, ha migrato in diagonale nel 80L............la foglia è tenera e pallida, si diverte con la CO2; l'essere di "plastica", invece è come una "Clivia" in miniatura, gli manca solo il fiore estivo da foto in rete, e per assimilazione, ribadisco il riconoscimento fatto prima allegheroVVi foto dettagliate appena possibile
Non ho capito molto bene, hai detto che hai la sagittaria e hai visto che differisce molto dall'ophiogon che hai messo da identificare? si, è giusto