![]() |
Identific. pianta
salve a tutti,
allego foto,(mi spiace per la qualità), le piante in primo piano hanno le foglie che sembrano di plastica #36# qualcuno le conosce? Strano, abborro gli oggetti artificiali in acqua e poi....... grazie anticipatamente a chi mi risponde http://www.acquariofilia.biz/allegat...008118_198.jpg |
Identific. pianta
salve a tutti,
allego foto,(mi spiace per la qualità), le piante in primo piano hanno le foglie che sembrano di plastica #36# qualcuno le conosce? Strano, abborro gli oggetti artificiali in acqua e poi....... grazie anticipatamente a chi mi risponde |
dalla foto non si capisce...io azzardo...blyxa japonica..
|
dalla foto non si capisce...io azzardo...blyxa japonica..
|
ritenta
salve ma sarebbe stato facile #07
se non ci fossero le foglie nuove (piu' pallide) si direbbe davvero che si tratta di plastica: la fogliolina ha uno spessore notevole e per dividerle ho tagliato il cordone che , tra le radici, le univa, gli stoloni mi pare si chiamino. grazie sbruccio ma penso proprio che non sia una blyxa japonica (PS sono nuovo; vendo lemna minor e azzolla caroliliana a pezzature da 5 euri. altro topic?) |
ritenta
salve ma sarebbe stato facile #07
se non ci fossero le foglie nuove (piu' pallide) si direbbe davvero che si tratta di plastica: la fogliolina ha uno spessore notevole e per dividerle ho tagliato il cordone che , tra le radici, le univa, gli stoloni mi pare si chiamino. grazie sbruccio ma penso proprio che non sia una blyxa japonica (PS sono nuovo; vendo lemna minor e azzolla caroliliana a pezzature da 5 euri. altro topic?) |
bencimic, dalle foto si capisce benissimo che è un acorus gramineus, pianta adatta a vivere sommersa per pochi periodi, altrimenti va tenuta in condizioni emerse, indi non è affatto adatta a stare sempre sott'acqua, perchè dopo un pò smette di scescere (anche se è lentissima nella crescita a dire il vero) e poi marcisce.
Quote:
|
bencimic, dalle foto si capisce benissimo che è un acorus gramineus, pianta adatta a vivere sommersa per pochi periodi, altrimenti va tenuta in condizioni emerse, indi non è affatto adatta a stare sempre sott'acqua, perchè dopo un pò smette di scescere (anche se è lentissima nella crescita a dire il vero) e poi marcisce.
Quote:
|
piantina di plastica
salve, risp. sbagliata:
per chiudere il topic vi aggiorno sulla mia piccola ricerca in rete, e, grazie al bellissimo lavoro che svolge Cazzaniga M. in rete, le caratteristiche fisiche e descrittive elencate mi lasciano senza ombra di dubbio! si tratta di Sagittaria pusilla #36# alla prossima, ciao a tutti e grazie |
piantina di plastica
salve, risp. sbagliata:
per chiudere il topic vi aggiorno sulla mia piccola ricerca in rete, e, grazie al bellissimo lavoro che svolge Cazzaniga M. in rete, le caratteristiche fisiche e descrittive elencate mi lasciano senza ombra di dubbio! si tratta di Sagittaria pusilla #36# alla prossima, ciao a tutti e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl