E' proprio vero che ciclidi come gli scalari hanno caratteri diversi a seconda del singolo elemento, mi piaciono anche perchè a volte sono così carognetti...
Non so se i padelloni hanno tutte queste sfumature di carattere: uno si indebita con l'Enel per tenerli al calduccio, rischia tutte le piante, sifona come un matto e loro si comportano come mucche in un prato: ruminano e fanno la c...ca

questa è l'ultima foto, prima della rivoluzione che ho appena finito di fare:
via le piante sul davanti che diventano alte, potatura della heteranthera zosterfolia e del gimnocoronys chr soffriva un po' e via lechino dietro lo scalare.
Se lo fotografo adesso non è certo bello con tutto quel vuoto dietro, ma spero che il ceratopteris , la ludwigia e l'alternanthera si riprendano bene: se così fosse dovrebbe venire davvero bene
