Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2008, 11:18   #1
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
into the wild

A due anni di distanza o poco più dal mio ingresso nel mondo dell'acquariofilia.. dopo qualche timido tentativo in "vasca corta" e allestimenti approssimativi su cui mi sono potuto fare le ossa.. vi presento finalmente questo bellissimo progetto (lo dico senza falsa modestia..hehe) composto esclusivamente da piante "facili", legni e rocce che mi sono procurato in un periodo "medio-lungo" di attiva ricerca in giro per la rete (e non solo).

Tre i motivi scatenanti che mi hanno "indotto in tentazione".. vale a dire (1) la "disponibilità" di una vasca non proprio semplice, che per misure e dotazione non mi consentiva di pensare ad altro; (2) il tempo, che non ho.. e che mi ha portato ad optare per delle piante sicuramente più "adatte alla bisogna"; ed infine (3) la competenza, l'aiuto concreto ed i consigli preziosi di un amico che mi ha seguito e supportato in tutte le fasi dell'allestimento: dalla scelta dell'arredo, fino a quella delle piante.. dalle bozze preparatorie del layout alla realizzazione vera e propria di quanto vedete. Giovanni.. non finirò mai di ringraziarti per tutto questo !!!

Ed ora la presentazione della vasca..
l'acquario è una vasca commerciale da 84 lt lordi, lunga 60cm, larga 35 ed alta 45, chiusa e "dotata" di due neon T8 da 15w cadauno, un termoregolatore da 100w e un filtro pratiko caricato con spugne e materiale filtrante della AquaClay al posto dei classici cannolicchi.
Allestita una settimana fa (fine Gennaio 2008) non richiede nessun tipo di concimazione a parte la CO2 che somministro tramite erogatore e bombola usa e getta sempre della askoll. Il substrato è composto quasi integralmente da ADA Aqua Soil Amazzonia II, le rocce sono OFIOLITI, le radici ADA Reedmor Root Wood (poco meno di 2 kg).

La vasca è stata svuotata e pulita dal precedente allestimento, poi con delle fasce di cartone si è provveduto a sistemare il fondo, piazzare le rocce e i legni.. ed infine le piante: anubias nane, acicularis, microsorum windelow e narrow (arrivato successivamente), vescicularia, pogostemon, blixia japonica, crypto balansae, vallisneria.. ed un altro tipo di muschio raccolto in natura ed "adattato" alla vita sommersa dopo essere stato accuratamente pulito (indovinate chi me lo ha procurato..hehe). Riempita con acqua di rubinetto è ancora in fase di "maturazione". Controllo periodicamente i valori (in particolare il Ph) che grazie soprattutto al fondo si mantiene intorno al 6,5. Temperatura a 26 gradi, CO2 una bolla al secondo.

Direi che il risultato parla da sè.. A me piace molto, sia per il senso prospettico che si è riusciti ad ottenere in una vasca comunque così modesta, sia per l'insieme molto naturale ed armonico. Rocce e legni si fondono splendidamente, e quelle piante si "incastrano" molto bene in questo "paesaggio" selvaggio. A proposito, anche il titolo trovo sia azzeccatissimo.. e per la serie "incredibile ma vero", sia io che ilgio l'abbiamo pensato "contemporaneamente". Evidentemente doveva essere proprio questo il suo nome.

e ora ditemi.. voi cosa ne pensate ??
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
wild
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40544 seconds with 14 queries