Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 12-12-2007, 19:16   #31
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Seachem dovresti utilizzare i prezzi di fish & friends se vuoi un italiano...

e comunque le dosi contano...

30 settimane a dosi consigliate dalle case non portano a risultati analoghi...se devo sovradosare ad esempio per il doppio...la durata si dimezza...

and so on...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2007, 19:44   #32
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Massimo.In un discorso del genere l'unica cosa certa è il prezzo d'acquisto la durata è molto(ma molto) indicativa.Altra nota, se si parla di ADA, va fatta per il fondo,se non ricordo male il protocollo di somministrazione(come la composizione dei prodotti) è fatto in modo da attenuare l'assorbimento di sali.Quindi, se non adotto per esempio il fondo ADA mi sembra ovvio che il quantitativo delle dosi si potrebbe tranquillamente rivedere.Forse in tal senso Massimo ci può essere d'aiuto.Cosi si riporta anche il 3d IT
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 20:06   #33
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
pienamente d'accordo, non penso che si possa affermare il contrario....

Se non sbaglio le dosi consigliate dagli ADA si basano sul fatto che il suo fondo è molto concentrato e ricco, infatti prevedono un iniziale dosaggio blando che andrà aumentando fino ad arrivare a pieno regime quando il fondo inizierà a esaurirsi....
Quindi se non abbinato all'aqua soil il discorso dei dosaggi rimane difficile, oltre che per l'evidente motivo che le esigenze variano da vasca a vasca e da momento a momento.

Questo solo teoricamente.
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 21:24   #34
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' ovvio che le variabili sono molteplici e i più esperti sanno fare le variazioni aggiungendo o togliendo questo o quel prodotto, cambiando i dosaggi o sostituendo taluni prodotti con altri più economici (concimi per piante da giardino ecc.).

Il mio è solo un tentativo di mettere a raffronto i prodotti di diverse aziende, con gli occhi di chi utilizza i prodotti per quello che c'è scritto sull'etichetta (e credo che siamo in tanti "ignoranti" ) dando per scontato che chi li ha prodotti sappia il fatto suo.

Era solo un esercizio statistico che ritengo concluso.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:40   #35
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
In merito alle terre aquasoil...

Nel protocollo di fertilizzazione di ADA è previsto l'uso massiccio del brigty k (nn ricordo esattamente come si chiami) in fase di start up non perchè le piante necessitino di tutto quel potassio...Ma perchè ilprodotto contiene anche dei sali (carbonati) che contribuiscono a mitigare l'effetto di assorbimento della terra stessa...
A questo proposito non è il massimo somministrare k2so4 invece del loro prodoto...
Aggiungiamo inoltre che risulta molto più saggio far girare la vasca al buoi completo con cambi d'acqua frequenti...e poi partire con un protocollo più tradizionale...piuttosto che inserire subito le piante, partire con illuminzaione e poi dover fronteggiare il picco di filamentose "tipico" di questi allestimenti.

Onestamente non ho provato la linea liquida, perchè non ne ho sentito il bisogno...
vice versa ho provato aquasoil amazonia I (ormai bisogna distingurle perchè sono 2)...
ho cercato di trarre il meglio dalla flourite sopperendo alle carenze di macro con l'aggiunta dell'aquasoil...esperimento per ora soddisfacente...
Il punto dolente di queste terre è la loro composizione troppo friabile che ne rende difficile il riutilizzo...discorso opposto per la flourite...tropp dura e povera di macro

Altro abbinamento che vorrei provare è mescolarere aquasoil alla onyx sand...per compensare i rispettivi effetti sulla durezza (ada assorbe seachem rilascia)...
da quel che so l'esperimento ha dato ottimi risultati.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , fertilizzanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12797 seconds with 12 queries