Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-09-2013, 10:32   #1
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baloss Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Temo di no... io avevo anche messo il test in vasca di misurazione in continua, ma una volta che trovi la giusta regolazione diventa inutile. Se non sai a quanto sei allora cerca di ridurre di più l'erogazione, stai sulle 20 bolle al minuto, poi quando hai le misure precise aumenti fino alla dose ottimale.
Grazie mille per l'aiuto! Nel caso ci fossero problemi ti aggiorno
Non c'è di che! Il forum serve a questo! In bocca al lupo, vedrai che le piante ti ringrazieranno!!
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:12   #2
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Vado a naso, quindi prendila con le pinze. Io credo che, visto che l'interfaccia di reazione è sempre la stessa (il diametro della bottiglia quello è!), aumentare gli ingredienti sia inutile, il lievito diventerebbe probabilmente troppo e finirebbe lo stesso per avvelenarsi avanzando la gelatina, inoltre alzare il livello dei liquidi può essere rischioso perché sarebbe più probabile che riesca ad arrivare in vasca la schiuma che a volte si forma.
Ripeto, sono solo considerazioni mie, per quanto abbia letto sulla CO2 a gel non l'ho vista dalla nascita, quindi non so se siano state provate altre dosi (suppongo di sì, ma non sono sicura).
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 20:10   #3
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Vado a naso, quindi prendila con le pinze. Io credo che, visto che l'interfaccia di reazione è sempre la stessa (il diametro della bottiglia quello è!), aumentare gli ingredienti sia inutile, il lievito diventerebbe probabilmente troppo e finirebbe lo stesso per avvelenarsi avanzando la gelatina, inoltre alzare il livello dei liquidi può essere rischioso perché sarebbe più probabile che riesca ad arrivare in vasca la schiuma che a volte si forma.
Ripeto, sono solo considerazioni mie, per quanto abbia letto sulla CO2 a gel non l'ho vista dalla nascita, quindi non so se siano state provate altre dosi (suppongo di sì, ma non sono sicura).
Chiedevo perchè pensavo che, come dici tu, essendo uguale la superficie dove avviene la reazione ho stessa velocità di reazione ma che dura di piu dato che ho piu lievito che può andare a contatto con piu gel!
Grazie per la risposta!
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 20:19   #4
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, tentar non nuoce! Cerca solo di non alzare troppo il livello di liquido prima che ti finisca la schiuma in vasca, per il resto credo che sperimentare non dia problemi.
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 20:42   #5
Rain
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti volevo chiarire un dubbio.
Io ho realizzato una co2 artigianale in gel con una bottiglietta di cola da 0,5 litri ma sto riscontrando alcuni problemi.
La regolazione è alquanto difficile, il numero di erogazione delle bolle dopo un po' di tempo cala e sopratutto adesso che sono passate un paio di settimane il numero di bolle erogate non arriva a 10 al minuto...
Qualche consiglio? Devo passare a bottiglie più grandi?


Posted With Tapatalk- now Free
Rain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2013, 20:54   #6
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
La regolazione della CO2 gel è sempre abbastanza difficoltosa, infatti per maggior precisione a un certo punto era stato suggerito di usare un forbox tagliato, in modo che con la vite si avesse maggiore sensibilità. Per la durata mi sembra sia normale, io mi pare che con la bottiglia da 1,5 litri facevo 3 o 4 settimane se andava bene, una volta sola ne ho fatta una da mezzo litro e in effetti mi era durata parecchio meno.
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 15:40   #7
Daddy_72
Guppy
 
L'avatar di Daddy_72
 
Registrato: Nov 2012
Città: Sicilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti volevo riportare la mia esperienza con la co2 fai da te, questo è il mio trabicolo 1.0

E questa è la pressione che segna la miscela di 1/2 lievito e 250g di zucchero Temp. ambiente 24°, dopo 12H

ATTENZIONE
Ho commesso l'errore di fare la miscela 1 panetto e 250g di zucchero (temp. ambiente 24°) e indovinate cosa e successo???
BOOOOMMMM!!!! :#O :#O :#O (Fortunatamente a casa non c'era nessuno)
Questo è il risultato finale

Oggi il mio sistema si è evoluto a 2.0 ho sostituito il regolatore di pressione che si vede in foto (a spillo) con un altro (a menbrana) che regola costante, prima a calare della pressione si chiudeva l'erogazione, ho aggiunto un manometro in uscita per vedere la pressione che va al micronizzatore non so quante bolle erogo ma sto abbassando il Ph sino al valore desiderato (non ho foto del 2.0)
__________________
Juwell Rio 125 Trichopodus leeri, Trichogaster lalius, Corydoras paleatus, Otocinclus vittatus
Daddy_72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2013, 22:03   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, finalmente sono arrivato a leggere la.parte.26..........
dalla seconda parte.ad ora é stata dura........soprattutto per le ripetizioni delle.domande poste migliaia di volte .h
Ho realizzato anch' io la co2 gel su in bottiglia da 1/2 litro, intanto per provarla.
sul tappo ho avviato un passamuro da strumenti di analisi forato nel mezzo ed avvitato con or in gomma posto sotto una.guarnizioni che lo schiaccia uniformemente per non farlo uscire , avvitato con teflon un rubinetto a sfera da.1/8" da aria compressa ed infine montato innesto rapido per canne da aria compressa di diametro del tubo da areatore .
A valle fatto regolazione con forbox e messo della plastica tra vite ed il tubo per non forarlo.
Tenuta del sistema ok regolazione del flusso abbastanza agevole e sensibile, ma sto cercando una.valvola.a spillo per.sostituire il forbox ed avvitarla in modo da fare corpo unico.
Per la ricetta ho modificato un pochino........
ho fatto 50ml di acqua
150 gr di zucchero
1 foglio di colla di pesce
per il lievito solita procedura.
così erogo quello che mi serve per 15 gg circa con la bottiglia mai durissima e flusso regolare .
come diffusore uso un porosa in ceramica fine ed ho abbassato il ph da 7,7 a 7.2.
questa é la mia esperienza con questo sistema e devo dire che va proprio bene.
Ringrazio tutti i ragazzi del team che hanno messo a punto la co2 gel e si sono smazzati per avere buoni risultati .
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2014, 22:29   #9
ibyza
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari non c'entra nulla con la co2 , ma il tubo di gomma dove è attaccata la porosa da trasparente è diventato bianco all'esterno infatti toccandolo si è formata una sostanza gelatinosa bianca , cosa sarebbe?
ibyza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2014, 10:49   #10
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è niente, sono solo batteri.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42247 seconds with 14 queries