Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la bottiglia la puoi tenere dove vuoi, ci devi arrivare solo con il tubicino. sul tubicino metto un ago, e fori il tubo con l'ago.
Se hai un esterno però non te lo consiglio, magari sgocciola, meglio usare un raccordo per irrigazione.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
la bottiglia la puoi tenere dove vuoi, ci devi arrivare solo con il tubicino. sul tubicino metto un ago, e fori il tubo con l'ago.
Se hai un esterno però non te lo consiglio, magari sgocciola, meglio usare un raccordo per irrigazione.
quindi servirebbe collegare l'ago soltanto sull'ultima parte della pompa,anche se a filo dell'acqua,giusto?
meglio vicino alla pompa: più è lungo il giro che fa dentro al tubo meglio si scioglie nell'acqua.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
meglio vicino alla pompa: più è lungo il giro che fa dentro al tubo meglio si scioglie nell'acqua.
per non bucare niente,ho messo la porosa davanti l'uscita del filtro,ora mi manda tutto la co2 per l'acquario,vediamo come diventano i valori intanto grazie
PS: lo lasci accesso anche la notte?hai montato un areatore per dare ossigeno ai pesci?
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi..
Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi..
Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa)
Grazie Mel, sempre disponibile.
Se permetti e non vado OT farei un'altra domanda: la quantità di CO2 da immettere non dipende molto anche dal tipo e la quantità di piante? Penso che alla base ci sia tenere d'occhio i valori fino a che la vasca non si è stabilizzata no? Nel senso che una vasca "grande" poco piantumata, o con illuminazione scarsa, può avere minor bisogno di CO2 di uno "medio" molto affollato.
Forse ho detto una stupidaggine.
__________________ Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi..
Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa)
Grazie Mel, sempre disponibile.
Se permetti e non vado OT farei un'altra domanda: la quantità di CO2 da immettere non dipende molto anche dal tipo e la quantità di piante? Penso che alla base ci sia tenere d'occhio i valori fino a che la vasca non si è stabilizzata no? Nel senso che una vasca "grande" poco piantumata, o con illuminazione scarsa, può avere minor bisogno di CO2 di uno "medio" molto affollato.
Forse ho detto una stupidaggine.
Tutto dipende poi dai pesci che tieni.. che valori di ph e kh vogliono, etc.
Chiaro che in un acquario di pesci rossi, fosse anche 500L, la co2 non ci andrà mai, perchè tanto ci stanno solo pochissime piante coriacee.
Tutt'altro discorso in un sudamericanocon acque morbide, tanta vegetazione, luce a palla..
Varia tantissimo da vasca a vasca.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Fai la prova, mettilo in pressione, regolalo, e vedi quanto dura.... ma soprattutto se non scoppia!!
Secondo me si può fare, e per un 400L a occhio dovrebbe durare un paio di mesi..
Io sto ponderando di andare a prendere uno di quei contenitori per la birra per far la stessa cosa per il 230L (come dicevo qualche post fa)
Ho creato l,impianto di co2 fatto in casa seguendo tutte le istruzioni.
L'unica difficoltà e stata al momento dell'inserimento della porosa nell'acquario , avendo il regolatore un Po aperto e entrata un Po di acqua nella bottiglia, possono esserci problemi?Inoltre perdendo l'acqua che c'era nel contagocce ho stappato la bottiglia per poterne inserire un Po.
Potrei avere problemi nel corretto funzionamento.
Grazie mille a presto.