Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-07-2007, 23:05   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beccacci, confessa , quanta acqua hai cambiato, per avere le bollicine sui vetri devi averla cambiata quasi tutta. Con quel cambio adesso l'acqua non sarà più tanto ambrata. Hai messo un po' di biocondizionatore nell'acqua del cambio? Se non l'hai fatto, fallo adesso, in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2007, 23:36   #22
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti ne ho cambiata un pò.
Ho aggiunto biocondizionatore, ma voglio capire prima di re-inserire i 2 Panda.
Sposi la mia tesi, Federico?
Se si è trattato davvero di crisi respiratoria (mio dio che morte atroce) come posso ovviare al problema, non facendolo più ricapitare?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 00:33   #23
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha già detto federico, potendo essere un problema di aereazione, se non l'hai già fatto, punta l'uscita del filtro verso la superficie in modo che il movimento dell'acqua in superficie permetta una maggiore ossigenazione(assicurandoti che il filtro produca una buona corrente, e se non lo fa, diminuisci la lana di perlon e o sostituiscila con una spugna)

altre cose, visto che i cory sono pesci che rimestano il fondo, quanto ghiaia hai messo sopra il fondo fertilizzato? potrebbe anche essere un ipotesi il fatto che rimestando il fondo, abbiano alzato un pò di sostanze fertilizzanti che hanno irritato le branchie...
penso che in linea di massima sia possibile, anche se i fondi fertilizzati in teoria dovrebbero essere tutti atossici.. chiedo anche a chi è più esperto di me se è possibile.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 01:48   #24
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo è piuttosto alto, pertanto mi sentirei di escludere l'ipotesi dell'irritamento delle branchie dovuto alle sostanze fertilizzanti (pensa che credo non l'abbiano ancora trovato le piante).
Essendo un filtro interno Juwel, faccio fatica ad indirizzare l'uscita della pompa in modo che vada a sfiorare il pelo dell'acqua.
Ma a cosa può essere dovuto il problema dell'areazione, se di areazione si tratta?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 07:25   #25
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno.
I pescetti hanno passato la notte, hanno mangiato e sembrano stare discretamente. Prende corpo sempre di più, a questo punto, l'ipotesi di una carenza di ossigeno. Quindi in definitiva come posso arginare il problema?
Oggi se lo passano nella bacinella, rifaccio i test e valutiamo cosa poter fare.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 10:54   #26
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi in definitiva come posso arginare il problema?
se non hai l'areatore, fai in modo che l'uscita dell'acqua filtrata punti verso la superficie dell'acqua, in questo modo si crea movimento e l'acqua si ossigena

Quote:
Il fondo è piuttosto alto, pertanto mi sentirei di escludere l'ipotesi dell'irritamento delle branchie dovuto alle sostanze fertilizzanti
escluderei anch'io, secondo me è più un problema dovuto a sbalzi di valori
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 11:06   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente non mi sono spiegato bene: non ho detto che sono morti per carenza di ossigeno, ho detto che quando un pesce sta male per qualunque motivo, ma specie se si vede una anomalia alle branchie come in questo caso, è opportuno facilitargli la respirazione (e quindi l'ossigenazione del sangue e quindi dei tessuti) fornendo più ossigeno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 14:23   #28
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico, ti sei spiegato benissimo invece. Sto apprezzando moltissimo i tuoi interventi e comunque sto imparando qualcosa, cercando di salvare i 2 pescetti e immagazzinando esperienza per non ripetere più questi errori. Non sto prendendo per legge quello che stai dicendo, ma sto cercando di arrivare ad una soluzione mettendoci tutta la buona volontà di questo mondo. E quello che hai scritto mi sta facendo ragionare.
Credo che si tratti di carenza di ossigeno. Rivedendo la scena della prima morte si trattava molto probabilmente di una crisi respiratoria.
E gli altri 2, con le branchie veramente arrossate, presumibilmente sono morti per questo motivo.
Resta da stabilire il motivo: devo comunque muovermi in qualche direzione, cercando in primis di salvarli, e in secundis di ripristinare la situazione dell'acquario.
Aggiornamento: i 2 pescetti continuano a essere stazionari, sembrerebbe in buone condizioni, in una bacinella d'acqua. Cambio con frequenza di 6 ore (quando il lavoro me lo permette), mi sono procurato intanto nella pausa pranzo un aeratore.
Intanto ho levato i legni dall'acquario, devo trovare il modo di rendere l'acqua meno ambrata. Credo davvero che faccia troppo schermo alla luce, e che quindi le piante non portino a termine il processo di fotosintesi.
Magari sto dicendo una marea di caz**te, ma ripeto devo muovermi in qualche direzione. Considerate che il negozio più vicino a casa mia è a 15 km.
Attendo tutti i consigli possibili
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 08:52   #29
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a me non sembra proprio verosimile che il problema sia l'acqua ambrata che impedisce la fotosintesi: tutti abbiamo avuto l'acqua ambrata in vasca e io personalmente non ho mai riscontrato niente del genere nè sentito niente del genere! anzi, l'acqua ambrata piace ai pescetti! concordo con gli altri che si tratti di un problema di ambientamento e tenerli in un catino non aiuta... nel catino metti acqua dell'acquario o acqua nuova? se dell'acquario e sono comunque migliorati, li rimetterei subito in vasca. se nuova, stai allungando il loro periodo di adattamento: prova a aggiungere a poco a poco acqua dell'acquario e vedere come reagiscono.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 10:16   #30
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno: i pesci continuano nella loro vita veramente pallosa nella bacinella, e sembrano stare bene, a parte la noia.
Un paio di corposi cambi d'acqua e (credo) l'introduzione di carbone attivo stanno levando colore all'acqua. Da subito le piante hanno ripreso a vivere, ve lo giuro.
Emettono minuscole bollicine d'ossigeno, e paiono davvero rinate.
A questo punto vi chiedo, per quanto possa sembrare davvero inusuale e strano, di considerare l'ipotesi di mancanza di fotosintesi (e quindi di produzione di ossigeno). I pescetti sono morti per crisi respiratoria, sono quasi certo. Erano rossi come una persona colpita da uno sparo a livello delle branchie, ed anche i 2 superstiti quando erano in vasca stavano cominciando ad arrossare.
In vasca al momento non ci sono legni, credo sia stato un grave errore di inesperienza (li avevo bolliti ed inseriti in vasca quasi subito).
Chiedo a voi ora come muovermi, per ora sono davvero contento che siano vivi, anche se non sono nell'agio e di questo sono dispiaciuto: insomma cosa poter fare (levare il carbone, continuare con piccoli cambi d'acqua, insomma tutto quello che può essere utile) per inserirli nuovamente e cominciare a farli vivere come Dio comanda.
Spero di non aver compromesso la maturazione del filtro.
Grazie in anticipo a chi interverrà.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16956 seconds with 12 queries