Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 17-07-2007, 10:57   #21
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto..
solo una cosa..per il cambio d'acqua..
il primo cambio d'acqua va fatto a fine fotoperiodo per un semplice motivo:
tutto lo sbattimento di resie, buio e fotoperiodo graduale viene fatto perchè avendo sostanze in vasca che possono favorire esplosioni algali bisogna essere cauti finchè non ci iamo liberati di suddette sostanze. se però a mtà noi facciomo un cambio d'acqua saata andiamo ad inserire nuovi nutrimenti per le alghe aumentando quindi il rischio di proliferazione
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2007, 11:08   #22
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
- ph a 8,2
non ha senso che fai questi test ora, poi il ph misurati con i test convenzionali è poco attendibile. non ti sto dicendo di comperare un fotometro, ovvio, però è meglio che lo sai.
Misurata con uno strumento professionale imprestato da un amico che lavora in un potabilizzatore ... il dato è corretto non ci sono dubbi.

Originariamente inviata da sjoplin
- resine acquistate in GB
scusa... ma con tutti i siti italiani che ci sono le dovevi proprio prendere a casa di Dio? tieni presente che le avresti dovute inserire al primo avviamento e quindi era una cosa abbastanza urgente
Hai ragione ma la tentazione di acquistare su ebay è stata troppo forte...ne pagherò le conseguenze quando avrò il nano infestato di alghe

Originariamente inviata da sjoplin
- rocce
sono il tuo unico filtro, il nucleo centrale del funzionamento della vasca.
non ricordo quanti litri hai, ma secondo me son poche. poi non è che le puoi aggiungere in corso d'opera, altrimenti ti si incasina tutta la flora batterica. ricordati che una vasca piccola ha un equilibrio precario. basta un nulla per destabilizzarla, quindi richiede mille attenzioni e soprattutto una partenza e maturazione decente.
Ho circa 35l netti e pensavo di aggiungerne in costo d'opera visto i costi che hanno

Originariamente inviata da sjoplin
- cambio acqua
sei già lì che pensi di farlo...
il primo cambio acqua va fatto in una fase di fotoperiodo avanzato. tieni presente che è vero che reintegri, ma porti anche via.. non so se mi son spiegato
Ok!

Originariamente inviata da sjoplin
- luce
qui lo so che ci sono diverse correnti di pensiero, però ti faccio un esempio che non ha nulla a che vedere, ma che rende l'idea.
quando vai a scuola guida ti insegnano a guidare in un modo che generalmente dimentichi con la pratica. è il modo sicuro che probabilmente non ti metterà nei casini. quando impari poi fai tutti i casini che ti pare, perchè hai la dimistichezza e l'esperienza per poterli fare.
con la luce è la stessa cosa. fare il buio per un mese è il modo "quasi sicuro" per non avere casini all' accensione delle lampade. poi è vero che tizio, caio e sempronio han fatto in un altro modo e gli è andata bene, ma perchè rischiare poi?
Anche qui mi sono lasciato prendere un pò dalla fretta e un pò dal fatto che accendendo le luci gli Zhoatus si aprivano meravigliosamente e lasciarli al buio mi dispiaceva...comunque il timer della plafo è ora disattivato.

FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 11:13   #23
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FlyBoy, le rocce vanno messe tutte insieme perchè se ne aggiungi una devi rifare la maturazione dall'inizio per quella roccia e viene fuori un casio..
meglio metterle tutte insieme e fare la maturazione per bene una sola volta...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 11:31   #24
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FlyBoy
Originariamente inviata da sjoplin
- ph a 8,2
non ha senso che fai questi test ora, poi il ph misurati con i test convenzionali è poco attendibile. non ti sto dicendo di comperare un fotometro, ovvio, però è meglio che lo sai.
Misurata con uno strumento professionale imprestato da un amico che lavora in un potabilizzatore ... il dato è corretto non ci sono dubbi.
ok. così è un altro discorso. comunque ora tra i due ti serve controllare KH/Ca/PO4/NO3. tieni presente per il futuro che il test del PH lo devi fare "in loco". se ti porti la provetta in giro, il valore si sballa.. almeno così mi è stato detto

Originariamente inviata da sjoplin
- resine acquistate in GB
scusa... ma con tutti i siti italiani che ci sono le dovevi proprio prendere a casa di Dio? tieni presente che le avresti dovute inserire al primo avviamento e quindi era una cosa abbastanza urgente
Quote:
ai ragione ma la tentazione di acquistare su ebay è stata troppo forte...ne pagherò le conseguenze quando avrò il nano infestato di alghe
beh, finchè non le vedi non è detto... puoi sempre sperare di avere un colpo di cu... ehm fortuna e che per un qualche misterioso motivo fila tutto liscio. non contarci troppo però! una curiosità: il prezzo è buono almeno?

Originariamente inviata da FlyBoy

Ho circa 35l netti e pensavo di aggiungerne in costo d'opera visto i costi che hanno
qui non c'è pezza che tenga. te ne vogliono almeno il doppio e sei già in ritardo per l'aggiunta, anzi... io gliele aggiungerei e farei ripartire la maturazione da capo, tanto per fare una cosa fatta a modo.

Quote:
Anche qui mi sono lasciato prendere un pò dalla fretta e un pò dal fatto che accendendo le luci gli Zhoatus si aprivano meravigliosamente e lasciarli al buio mi dispiaceva...comunque il timer della plafo è ora disattivato.
E' possibile che te li ritrovi anche dopo un mese di buio. Non sono quel genere di organismi particolarmente delicati, anzi, rasentano l'infestante. In ogni modo, anche se dovessero "andare", ne va dell'integrità della vasca quindi...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 11:57   #25
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
beh, finchè non le vedi non è detto... puoi sempre sperare di avere un colpo di cu... ehm fortuna e che per un qualche misterioso motivo fila tutto liscio. non contarci troppo però! una curiosità: il prezzo è buono almeno?
16€ x 100ml ... s.s. incluse
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 14:22   #26
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FlyBoy, anche il magnesio è importante perchè ti fissa il calcio in vasca..
se hai magnesio mlto basso non riuscirai a tenere alto il Ca
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 15:18   #27
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, il discorso di quali test fare durante la maturazione forse meriterebbe un approfondimento, e magari un'integrazione nella guida per l'avviamento del nano. dando per scontata l'importanza del magnesio nell'equilibrio di altri elementi fondamentali per la maturazione, il punto che non mi è chiaro (soprattutto perchè non ho mai avuto esperienze dirette in tema di maturazione) è quando e quali test fare nel corso della maturazione.
da una rilettura di quel post intendo:

- alla partenza controllo dell'acqua RO: NO3-PO4-Si
- dal decimo giorno inizia il monitoraggio di PO4/KH/Ca
- alla fine del buio controllare anche il NO3

poi gli altri saltano fuori nella normale conduzione della vasca, da come ho interpretato io il post.

invece stamattina ho letto in un altro post di un ragazzo che aveva testato il Mg trovandolo molto basso e lele gli ha consigliato di correggere la situazione.

in poche parole, io la imposterei così:

ti servono questi test x,y,z..etc. da subito.
forse converrebbe tenere anche quei 3 integratori che alla fine usi sempre.

a partire da.... inizi a misurare x,y
di seguito etc. etc.

così se qualcuon segue alla lettera quella guida, sa bene come muoversi.
i test sono una cosa un po' nebulosa per un principiante e inizialmente la tendenza è quella di farseli fare in negozio. con qualche dettaglio in più forse si scoraggerebbe quest'abitudine che non è del tutto sana
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 16:23   #28
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedi il fatto è che la prima cosa da fare in maturazione è eliminare le sostanze nocive per la vasca: quindi Po4 ,NO2 NO3 e Si. quindi fai da subito i test, metti le resine e aspetti. li controlli e quando i livelli sono ok puoi accendere le luci..
per il Ca, il Kh e il Mg è un discorso di equilibrio e correlazione.
la prima cosa che succede quando accendiamo le luci è l'inizio dello sviluppo delle alghe calcaree (ottime antagoniste di ciano e filamentose..) queste (le calcaree) hanno bisogno di calcio e carbonati per proliferare.. quindi è presumibile che il livello di calcio della vasca scenda. anche se non è necessario c'è chi ritiene importante (io sono fra questi) iniziare da subito (intendo dall'inizio del fotoperiodo) a tenere un buon livello di Ca e Kh per 2 motivi
1) favorre la crescita delle calcaree
2) iniziare (ome neofita) ad imparare come tenere la vasca a livelli buoni (quando ci saranno gli invertebrati sarà tutto + difficile).
il mg viene da se:
esso ha la funzione di legare il calcio quindi se non hai l'Mg a livelli decenti scordati di riuscire ad avere un buon licvello di Ca.
qdopo tutto sto spiegone concludo:
per me nel buio(diciamo intorno l decimo gg) inizi a montorare PO4, Si, NO3( che poi effettivamente riuscirai ad abbattere solo col cmbio alla fine del buio) per vedere come va.
quando sei a posto inizi ad accendere le luci e inizi a monitorare Ca, Kh e Mg in modo da tenerli sempre nei giusti range..
spero di essere stato chiaro ed esaustivo
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 17:02   #29
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, sì, direi di sì... ora aggiorno i miei appunti

per i silicati io avevo inteso che andassero misurati solo nell'acqua RO.

il magnesio invece, dal discorso dell'altro post di stamattina, forse varrebbe la pena di monitorarlo da prima.

in poche parole: se uno i test li fa tutti da subito non sbaglia

l'importante è aver presente che certi valori saranno fuori scala di sicuro...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 17:03   #30
FlyBoy
Plancton
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, sei stato molto chiaro! Tnx.

Appena stacco da lavoro vado subito ad acquistare le resine atifosfati e i test per fosfati e nitrati (ho visto che qui sul forum vanno per la maggiore Sera e Salifert, spero di trovarli) ... sinceramente mi avete fatto passare la voglia di aspettare il PhosGuard acquistato su Ebay

FlyBoy
FlyBoy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22686 seconds with 12 queries