Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 07-12-2006, 22:46   #21
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ottimo...ke culettino però
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2006, 23:51   #22
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Se l'hai fatta analizzare, ok!
Il valore massimo dei nitrati è 50mg/l per legge, però solitamente si riscontrano valori ben inferiori e spesso non sono rilevabili nell'acqua potabile. Se poi consideri che nel nostro caso viene miscelata con una percentuale alta di acqua di RO, non costituiscono praticamente mai un vero problema. Al contrario l'acqua proveniente da un pozzo può essere contaminata, non solo da composti azotati, ma da sostanze ben più pericolose per pesci e perfino per l'uomo
L'impianto d'osmosi attaccato al pozzo non da nessuna garanzia per quanto riguarda la carica batterica a meno di uno stadio UV, ci sono inoltre alcune sostanze che riescono ad attraversare la membrana... tu l'hai fatta analizzare, quindi, come detto, nessun problema!
Ti dirò la mia: secondo me, il Kent Discus Essential non serve. Trovo, invece, fondamentale un ottimo piano alimentare, almeno una volta a settimana delle vitamine fatte assorbire, possibilmente, a del cibo liofilizzato e se sono in fase di crescita, puoi usare in acqua l'Esha minaroll
Poi, ovvio, che ognuno agisce in base alla propria esperienza
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 00:02   #23
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito merdus:il discus trace è una soluzione di oligoelementi ke,dice la confezione,sono assorbibili per via cutanea dai pesci.il piu presente è il calcio,ma tu mi dicesti ke è un mito ke sti minerali(in particolare il Ca stesso) presenti nelle acque piu dure siano assorbibili dagli avannotti in crescita.mo due sono le cose:o sto prodotto è un pacco,o è presente in forma assorbibile(?),o terza ipotesi,io non ci ho capito niente!
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 02:59   #24
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la fissione del Ca da parte degli avanotti in acque dure è una bufala...
nello scegliere il sale (se si vuole usare, mica lo ha ordinato il dottore... ), bisogna soprattutto considerare la composizione e la cond. finale....
per mi a esperienza, la shg per esemplari di allevamento va più che bene anzi è anche bassino... ( 2kh 120/150ms), per i selvatici l'unico che mi sento di consigliare è il tropic marin neu discus elements (o qualcosa del genere.. ), con cui potete lavorare a ph e durezze bassissime con una buona stabilità.....
poi chiaro che sulle confezioni ci scrivono che cura pure le emorroidi....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 07:26   #25
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Ha risposto perfettamente esox
Aggiungo solo una cosa: in natura sapete a che conducibilità vivono i discus? Eppure ci sono esemplari dalle dimensioni notevoli (soprattutto i cosiddetti "alfa", ma non solo)
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 14:38   #26
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora si puo anke allevare gli avannotti in sola acqua osmotica?sti microelementi non servono allora?
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:22   #27
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Non è che gli oligoelementi non servano, infatti in natura non sono assenti ed anche per questo è necessario cambiare l'acqua con regolarità
Il discorso era relativo alla conducibilità che non deve necessariamente essere elevata. Gli allevatori la innalzano più per questioni pratiche ed economiche (ad esempio è più facile gestire i cambi con acqua di rubinetto)
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 20:07   #28
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhei.allora se dovssi ad esempio avere degli avannotti da allevare,puo andare acqua di osmosi oiu queste soluzioni di oligoelementi 'discus trace' (marca seachem)?
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2006, 16:36   #29
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio l'Esha minaroll. Ho una grande fiducia nei prodotti Esha

Abituare i discus d'allevamento a conducibilità non "proibitive", lo si fa per ragioni economiche, ma anche per non rendere le cose difficili ai futuri acquirenti. Io non andrei oltre i 3000 micro-Siemens anche per i piccoli in accrescimento... poi come la ottienei è indifferente (ma se puoi prefiltrare, perchè spendere soldi di sali?)
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2006, 21:45   #30
totodiscus
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 2.287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie merdus caput,gentile,disponibile ed esaustivo come sempre.l'ulima depo è andata ank'essa male,poke le uova fecondate il turkese è passato poco e male sulle uova e le hanno mangiate dopo 24 ore.credo ke abbasserò il ph,penso sia quello il problema
totodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18389 seconds with 12 queries