Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 28-07-2006, 13:55   #1
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
prendere un conducimentro e un pHmetro decenti.
quelli sì, ma prendere un fotometro per sapere se hai no3 a 10 piuttosto che 12.5.... -28d# -28d#
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2006, 15:09   #2
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Peccato che se leggi bene il mio primo messaggio parlo di una differenza di 20mg/l.. e non di soli 2,5 mg/l.
Sento molto spesso parlare di inspiegabili invasioni di alghe in acquari teoricamente perfetti. Anche io avevo un problema di alghe a pennello inspiegabile, e sono rimasto sorpreso quando misurando gli no3 con lo spettrofotometro ho trovato che erano relamente a 40mg/l, e non a 10mg/l!!!!
Oggi gli no3 sono a circa 20mg/l (devo ancora calarli un pò) e le alghe stanno sparendo.

Inoltre da quello che sento, almeno uno di voi ha avuto problemi con questi test.

Tenete, poi, presente che valori di ph precisi si possono ottenere solo con i phmetri elettronici. Spendere motli euro per conprare ogni volta un test colorimetro che, oltre ad essere impreciso di suo (di solito la sensibilità è di +/-0,5), è soggetto all'errore umano di lettura (variazione di luce, sensibilità ad un determinato colore,...).

Io mi sono confrontato con test askoll e sera.
Forse altre marche saranno più precise, ma costano il doppio.
Se invece cominciassimo a spendere un pò meglio i nostri solodi, l'industria acquariofila sarebbe costretta a produrre attrezzature più idonee alle noste esigenze.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2006, 14:02   #3
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Peccato che se leggi bene il mio primo messaggio parlo di una differenza di 20mg/l..
l'ho letto, e se misuri con sera non stai usando un test serio...
Quote:
Forse altre marche saranno più precise, ma costano il doppio.
per avere la precisione bisogna spendere; del resto , un fotometro costa 250 euro, mica te lo tirano dietro....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2006, 17:07   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
xmode.. e ti credo.. mi passi da test di quelle marche a strumenti professionali! la via di mezzo no ?

Se leggi bene qui infatti si consigliano altre marche se si vuol un pò di precisione.. quelli che hai testato tu possono andare per avere un'idea ma sicuramente nn si parla di grande precisione.. prova con jbl
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2006, 19:47   #5
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente i test più costosi (JBL) daranno un'idea più o meno precisa, ma quelli più diffusi (sera, tetra, askoll)sono una merda.
Volevo solo ribadire il concetto!

Certo, è vero che gli strumenti professionali sono ancora troppo costosi, ma magari cercando un pò in giro si trova roba usata che per i laboratori di oggi fa schifo, ma per noi fa il panico e si prende a 4 soldi.

Sicuramente il post non era rivolto ai più esperti, che già sanno di prendere i risultati di test buoni con le pinze, ma a quelli ceh come me si fidavano delle marche più diffuse in commercio
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2006, 08:45   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tetra è già molto meglio
Ricorda cmq che gli strumenti professionali vanno tarati, le sonde ogni tot si cambiano... son spese anche se li compri usati... qui normalmente infatti vengon consigliate le marche un pò più precise ma non impossibili alle varie tasche
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2006, 09:59   #7
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode
......
Sicuramente il post non era rivolto ai più esperti, che già sanno di prendere i risultati di test buoni con le pinze, ma a quelli ceh come me si fidavano delle marche più diffuse in commercio
Bene.....allora la prossima volta cerca di argomentare e spiegare meglio quello che intendi, soprattutto senza generalizzare......
Questo soprattutto perchè dici di rivolgerti ai meno esperti, che così potranno capire meglio il concetto.....
Ah.....magair
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 11:28   #8
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche gli spettofotometri utilizzano dei reagenti per effettuare le misure (di tipo diverso a seconda di quello che si vuole misurare) inoltre costicchiano e hanno una data di scadenza, in più per mantenere la precisione è necessario sostituire periodicamente la lampada ed effetuare annualmente delle calibrazioni in laboratori specializzati.
Credo quindi che un buon test colorimetrico a reagenti sia un ottimo compromesso per la quasi totalità degli acquariofili che non sono professionisti del settore.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 16:55   #9
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso uso i test a reagente liquido ma appena li finirò comprerò quelli a strisce almeno spendo di meno visto che per i nitrati stavo utilizzando proprio quello della sera e nonostante mi segnala sempre 20mg-l ho delle alghe. Tanto vale comprare quelli a strisce e sapere che cmq c'è un margine d'errore di 20mg-l, l'importante è saperlo e comportarsi di conseguenza
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 23:40   #10
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anche gli spettofotometri utilizzano dei reagenti per effettuare le misure (di tipo diverso a seconda di quello che si vuole misurare) inoltre costicchiano e hanno una data di scadenza, in più per mantenere la precisione è necessario sostituire periodicamente la lampada ed effetuare annualmente delle calibrazioni in laboratori specializzati.
Credo quindi che un buon test colorimetrico a reagenti sia un ottimo compromesso per la quasi totalità degli acquariofili che non sono professionisti del settore.
Cmq anche i test commerciali hanno una scadenza e costano più o meno la stessa cifra...
Non è verò che vanno calibrati annualmente, e la sostituzione della lampada non è periodica, ma solo quando non funziona più (quasi tutti sono a calibro automatico).
Sicuramente i test commerciali sono un buon compromesso, ma noi bravi acquariofili dovremmo fare una lista nera e una lista bianca dei vari test colorimetrici commerciali.

Non vi sembra un'ottima idea?!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaioli , attenzione , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21076 seconds with 13 queries