Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 28-10-2015, 16:05   #1
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende, io avevo un nanoreef dsb a cui non facevo nulla se non rabboccare (mi sono limitato a molli e LPS), non integravo nulla se non con i cambi, una gestione del genere è forse più semplice rispetto a gestire una vasca per discus (continua alimentazione da giovani, moltissimi cambi d'acqua ecc), per i costi una vasca con discus sarà più economica sicuramente

Posted With Tapatalk
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 22:48   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se parliamo di una vasca per soli discus è sicuramente meno costosa questa ,sia economicamente che a livello di gestione,se invece andiamo a confrontare dei plantaquari ben gestiti possono considerarsi ai livelli di un rèef medio.
Alla fine a fare la differenza non è il costo degli animali ma quelli di allestimento e gestione.
Certo un rèef spinto ha dei costi che sono irrangiungibili con qualsiasi dolce.



Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2015, 23:22   #3
pinna
Pesce rosso
 
L'avatar di pinna
 
Registrato: Jan 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Se parliamo di una vasca per soli discus è sicuramente meno costosa questa ,sia economicamente che a livello di gestione,se invece andiamo a confrontare dei plantaquari ben gestiti possono considerarsi ai livelli di un rèef medio.
Alla fine a fare la differenza non è il costo degli animali ma quelli di allestimento e gestione.
Certo un rèef spinto ha dei costi che sono irrangiungibili con qualsiasi dolce.



Posted With Tapatalk
giusto tutto quello che ai detto,ma la differenza la fanno anche un po gli
animali
pinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 19:23   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io con 2 vasche e un totale di sistema di 600 litri avrò una spesa totale media mensile attorno ai 120/150 euro ,ma si suo spendere anche meno io ho un totale.di 900 watt di sola illuminazione per 11 ore al giorno

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2015, 23:18   #5
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi si, a livello economico è decisamente meno caro un acquario per discus.

E riguardo alla gestione in termini di difficoltà? Controllo dei parametri (ph, durezze e sostanze inquinanti) Perdonatemi la domanda mostruosamente stupida ma, anche nell'acquario marino esistono tutti questi parametri da controllare vero? Ma in quale è più facile farlo? nel dolce, nel marino oppure è uguale?
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 10:36   #6
LolloB
Guppy
 
L'avatar di LolloB
 
Registrato: Aug 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si tratta di difficoltà diverse, io che ho avuto sia acquario di discus che marino posso dirti che in realtà col marino me la cavo meglio! Ne parlavo col mio negoziante qualche giorno fa: lui mi diceva che ha avuto un sacco di clienti incapaci sul dolce (anche non discus) che invece sul marino se la cavano benissimo e ovviamente viceversa! L'unica vera differenza è che se il dolce costa 1 il marino ti costa 6... E comunque restano due esperienze totalmente diverse affascinanti ciascuna a sui modo, che nella vita di un appassionato vale la pena vivere entrambe a mio parere.
Per quanto riguarda i valori da tenere sotto controllo nel marino ce ne sono molti di più da monitorare oltre quello che hai menzionato tu

Posted With Tapatalk
LolloB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2015, 12:42   #7
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
D'accordo dai penso che si possa riassumere il tutto così:

L'acquario d'acqua dolce per discus è più economico dell'acquario marino, la difficoltà è più o meno pari ma nel marino ci sono più parametri da controllare, ed infine dipende da ciascuno di noi se è più portato per il dolce o per il marino :) tutti d'accordo?
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 21:16   #8
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dai risultati che vuoi ottenere...Io ho avuto un marino di soli zhoantus di 60 litri e l'ho trovato relativamente semplice. Poi un 330 litri con molli e lps e l'ho trovato impegnativo nella fase di stabilizzazione, a stabilizzazione avvenuta ( circa 6 mesi ) mi limitavo a reintegrare. Coi discus ( e parlo di una vasca amazzonica solo nell'aspetto ) ho speso poco di tecnica, e anche per i pesci perchè so dove prenderli, ma diversamente avrei pesci per più di 1500 euro tra loricaridi e discus, 1000 circa solo per 10 discus.
I filtri devi prenderli buoni e devi averne almeno un paio...SE PRENDI UN HYDOR O UN TETRA CHE SI INCEPPANO E GLI SI RIDUCE LA PORTATA OGNI 3 X 2 al primo sgarro devi fare attenzione...io poi ho la fortuna di avere kh 3 che mi esce dal rubinetto e 180 di ms... quindi non ho impianto di osmosi ma se no aggiungi quello pure.. ciò che non spendi di luce e schiumatoio nel marino, coi discus te li spendi tra filtri e riscaldatori come si deve perchè ce ne sono tanti che ad esempio coi riscaldatori dell'askoll hanno aerostito mezza vasca, poi 10 discus ( non me ne vogliate ma sono di una filosofia diversa dal forum ) sono un cambio di acqua da 100 litri almeno a settimana con relativi bidoni che costano parecchio e si trovano solo online quelli specifici per alimenti... ( quando hai 1000 euro in vasca ci pensi due volte a prendere un bidone cinese della spazzatura ) e la relativa pompa di risalita che poco non costa visto che deve avere una certa prevalenza. Poi sempre se mi posso permettere ( non me ne vogliate di nuovo ) se li alimenti a dovere prendi tipo tetra, shg , hikari sono botte di 10 euro a settimana, per l'hikari da 80 grammi pure 15...più artemia, chironomi, tubifex, pastone durante l'accresciemento...più la vasca di quarantena per evitare i cross batterici quando prendi un esemplare nuovo...biocondizionatore ne va via a litri...se prendi il seachem che è di qualità e va dosato meno, ma costa di più..più le vitamine che non assorbono se hai il kh basso in accrescimento...le prendi e vengono 12 euro e nel mio ne vai via una ogni due settimane... più il ph metro e il conduttivimentro fisso.... bhe io tra una cosa e un altra avendo gia la vasca ho speso circa 3000 euro.. ma la reputo una vasca degna e che mi appassiona,molto più bella di un qualsivoglia marino fatto con scarsa qualità.. e di marino ne ho avuti ben due...con quella cifra avrei fatto anche un marino ma normalissimo...quindi sta un po a te capire che cosa vuoi... per le spese salvo imprevisti sto sui 90 euro mensili.. se compri pesci di più ovviamente e coi discus la mano ti scappa...ti portano a cambiare vasca continuamente se non ti freni..i discus poi se li vuoi di qulità perchè li vuoi grossi e non li sai accrescere sei sui 70 euro a pesce rimanendo su varietà e livello di selezione comuni, i prezzi si impennano se ricerchi roba particolare.. io i miei li ho cresciuti in vasca sterile i primi 6 e ho pagato 15 euro però provenienti da stendker che sono più tranquilli, ( anche se comunque sono come tutti gli altri discus , solo leggermente più robusti ) col tempo ho imparato a fare le qurantene ho avuto le prime riproduzioni e ho osato anche con esemplari più costosi.. NON SO COME SI POSSA DIRE CHE I DISCUS SIANO MENO IMPEGNATIVI O COSTOSI DI UN REEF. Per me a livello di spesa e impegno sono uguali, bisogna solo vedere cosa soddisfa di più..
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 21:50   #9
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro ho letto ora tutto il post... se parli ancora di "mamma incinta " hai gia sbagliato a pensare ai discus , penso tu abbia bisogno di molta più gavetta e conoscenza...Sempre tra l altro in un plantacquariio a meno che non sia un vascone stile tedesco da 600 e passa litri non li tieni sei discus...( che a mio modo di vedere sono il minimo per un branco ) perchè mangiano.. specie in accrescimento circa 6 volte al giorno...quindi cagano.. quindi devi sifonare e diventa impossibile.. non hanno spazio per farsi le nuotate...non hanno zone d'ombra perche con le luci spingi..., hai la vasca bella carica se hai un protocollo di fertilizzazione... e se hai bisogno di un cambio in più non segui il protocollo...se ne metti meno di 6 in due settimane ti ritrovi i pesci scuri in un angolo o come minimo con le stress bar fuori che non mangiano...i discus sono più semplici di 20 annni fa ma sempre dischi restano...
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 22:22   #10
Artquario
Pesce rosso
 
L'avatar di Artquario
 
Registrato: Nov 2014
Città: fusignano(RA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesissimo! grazie per il tema che ho letto con molto interesse
wow! devo ammettere che prima ero deciso mentre adesso il dubbio me l'hai fatto tornare di brutto! ma un acquario per discus non c'è la possibilità che sia un pò meno complicato di come lo fai tu?
in particolare gradirei evitare co2 e utilizzare torba ad esempio, evitare fertilizzazioni, quindi a stopunto lasciamo perdere il piantacquario spinto.
Si, ho ancora molto da imparare e il mio progetto (che per adesso è solo un sogno) è di prendere il juwel rio 300 (lungi da me dall'idea di avere un 600L) dove tenere tipo 6/8 dischetti e un branchetto di qualcosa.
Ma prima magari farò un pò di pratica con dei ram che mi piacciono anche quelli molto per imparare a controllare l'acidità dell'acqua che al momento sono ancora alla fase basica che uso ancora l'acqua così come mi esce dal rubinetto xD
Artquario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , cosa , facile , più , sondaggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17163 seconds with 13 queries