Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Mi associo a voi in tutto quello che avete detto!! questi pesci secondo me sono UNICI.
Faccio un esempio: tutte le persone che entrano a casa mia e vedono un 180l con "solo" 4 orifiamma dicono "ma dai, che sarà mai avere 4 pesci rossi..... mettine altri....... hai un acquario sprecato, tutti quei soldi buttati per 4 pesci rossi (perché per ora sono ancora piccoli e quindi parla chi non conosce la loro dimensione da adulti) bla bla bla....." potete immaginare la mia reazione!!!! Li vorrei cacciare a pedate dalla finestra
ti capisco... io ho un 560l con dentro 6 orifiamma.... alcuni sono belli grossi e lo riempiono abbastanza... ma in pochi li apprezzano...
Quote:
Di quanti cm devono essere i pesci per poter distinguere il sesso?
non c'è una regola precisa. I miei primi li ho riconosciuti dopo 3 anni (dimensione circa 7 cm)
uno dei giovani dopo 1 anno, circa 3cm, aveva già i tubercoli
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia
Questa volta sei stato tu a racchiudere tutti i concetti nel tuo intervento.....
chi dice che un pesce che può raggiungere dai 15 ai 25 cm a seconda delle varietà, di acque temperate, molto longevo, di gruppo, con conseguente richiesta di una vasca di grandi dimensioni, con dieta vegetale e conseguente carico organico, con dimorfismo sessuale in giovane età irriconoscibile, sia un pesce facile e da dilettanti, non capisce una cippa di acquariofilia