se intendi juwel rio 180... secondo me e ok !
Buona vasca con 2 t5 che raggiungono un rapporto watt/ litro di 0,4-0,5 permettendoti di coltivare piante di medie esigenze in termini di luce.
Magari si dovrebbe aggiungere un filtro esterno ma se non esageri col carico organico va bene quello
Guarda ci sono molte persone che pensano di sapere tutto solo perche hanno qualche anno o anche di piu di esperienza. non e vero.
Ce una signora che conosco che dopo anni non sa cose un GH o il ciclo dell'azoto ( la base )
Purtroppo bisogna sapere molta chimica dell'acqua ( non spaventarti nulla di che la ho imparata in qualche mese leggendo le guide sul forum) e pensare che nell'aquario deve essere tutto in equilibrio.
RIspettando le leggi della natura non avrai mai esperienze negative !
Un consiglio: compra tutto da aquariuline.com ( io sempre da la compro)
Comincia a scegliere la fauna ( in base hai litri disponibili, e ai €) dopodiche crei attorno l'acquario ( le piante, se non devi fare biotopo, per me lall'inizio meglio di no, fai troppo casino, vanno bene tutte purche non rosse o di esigenze alte cioe molta fertilizzazione differenziata e luce/fondo fertile ) e di piante mettine il piu possibile a crescita rapida, sullo sfondo dell'acquario.
Ogni pesce proviene da posti differenti con acque dolci di valori differenti ( nel marino tutti i pesci piu o meno vogliono l astessa acqua perche l'acqua del mare e la stessa ovunque) e i parametri che cambiano sono in primis il PH e le durezze ( carbonatica KH e totale GH )
Quindi prima prepari l'acqua, trovi guide sul forum, poi inserisci i pesci dopo 30gg
Scritto cosi sembra un frullato di cose, ma piano piano ingrani!
Comunque non e che piu esperienza si ha piu si puo avere vasche grandi, ok che per un 600 litri bisogna avere un po di mano ,ma un 200l non e tutta sta cosa !
E piu difficile per un acquariofilo esperto gestire un cubetto da 25 l che un rio 180 ( non in costi eh...)